Aon
Aon Italia ha approvato i dati di bilancio dell’esercizio 2021 che evidenziano un andamento molto positivo di tutte le linee di business.
Ims (Insurance and mobility solutions) e Aon hanno firmato un accordo di partnership finalizzato allo sviluppo di una soluzione telematica che rientrerà tra le offerte di Aon per il mercato italiano.
Flee e Helbiz hanno stretto una partnership per arricchire i rispettivi ecosistemi di mobility, offrendo da un lato ai clienti Helbiz la possibilità di accedere a una piattaforma di servizi estesi anche all’auto, dall’altro ampliando le soluzioni a disposizione dei clienti Flee, che potranno scegliere tra diverse opzioni sulla base delle proprie esigenze.
Mentre l’invasione delle truppe militari russe in Ucraina non accenna a frenarsi, i due principali gruppi di brokeraggio al mondo, Marsh e Aon hanno annunciato in rapida successione la sospensione delle loro attività in Russia.
Il gruppo Aon informa di aver individuato il 25 febbraio scorso un attacco cyber che ha colpito “un numero limitato di sistemi” che non ha però avuto un impatto significativo sulle sue operazioni.
Novità al vertice del gruppo Aon: a partire dal prossimo 1° aprile Enrico Vanin assumerà il ruolo di Chief Innovation Officer International per le aree EMEA, LATAM e APAC, riportando a Jillian Slyfield, Chief Innovation Officer Global di Aon e a Carlo Clavarino, Presidente Esecutivo di Aon.
Aon plc (Aon) ha reso noti i risultati finanziari dell’ultimo trimestre (Q4) e dell’intero 2021.
Sul fronte delle catastrofi naturali il 2021 è stato il 4° anno peggiore di sempre, con 343 miliardi di danni economi (assicurati e non assicurati) causati in tutto il mondo, di cui 328 miliardi di dollari derivanti da eventi legati al vento e al clima. Si tratta del 2° anno peggiore se si considerano solo i danni legati al clima, secondo lo studio di Aon “Weather, Climate and Catastrophe Insight 2021”.
Aon ha messo in pista una serie di soluzioni assicurative, in collaborazione con alcune primarie compagnie di assicurazione, per rispondere all’obbligo per gli sciatori di attivare una copertura assicurativa per responsabilità civile nei confronti di terzi in vigore dal 1° gennaio scorso.
Aon Italia ha firmato con Freedom Holding, il closing per l’acquisizione di For Welfare, società italiana di Asti, controllata interamente da Freedom Holding, leader nei piani sanitari individuali distribuiti attraverso programmi di bancassicurazione, con un fatturato 2021 stimato di circa 3 milioni di euro.
Aon plc ha reso noto i risultati della “Global Risk Management Survey 2021”, l’indagine biennale che raccoglie i contributi di migliaia di Risk Manager operanti in 60 Paesi/Territori nazionali e 16 diversi settori per identificare i principali rischi e le sfide che le loro organizzazioni stanno affrontando.
Aon plc ha riportato una perdita netta di 900 milioni di dollari nel terzo trimestre del 2021, a fronte di un utile di 275 milioni di dollari fatto segnare nello stesso periodo dello scorso anno.
Generare Rpet da bottiglie usate per realizzare nuove bottiglie, avviando così il processo di economia circolare “bottle to bottle”, e al contempo tutelare la propria salute.
Il cda di Aon ha scelto Marco Dubini Daccò come nuovo presidente esecutivo di Aon S.p.A. Già vicepresidente esecutivo di Aon S.p.A., succede a Federico Casini nel segno della continuità aziendale.