Aon
Aon France ha raggiunto l’accordo per rilevare Apollo Conseil & Courtage, un broker specializzato nella gestione dei rischi di aziende che operano nel settore delle nuove tecnologie (IoT, High-Tech, SaaS (software as a service), Cloud player, start-up, società IT, ecc.). L’operazione, messa in cantiere il mese scorso, viene eseguita in collaborazione con Largillière Finance.
Appare e scompare come un fiume carsico, ma sta di fatto che di una potenziale unione tra Aon e Willis Towers Watson (WTW) se ne parla, un po’ a ragion veduta e un po’ per speculazione, ma tant’è.
Aon, primo gruppo in Italia e nel mondo nella consulenza dei rischi e delle risorse umane, nell’intermediazione assicurativa e riassicurativa, ha adottato - in via precauzionale - lo smart working per la settimana in corso per tutti gli oltre 1.600 dipendenti in Italia dislocati nelle sue 27 sedi.
Una piattaforma per il welfare aziendale messa a disposizione degli associati all’Unione Industriali Napoli per favorire la diffusione di una nuova cultura d’impresa, sia nelle grandi aziende sia soprattutto nelle Pmi del territorio.
Aon PLC ha acquisito la società canadese di cyber security Cytelligence Inc., aggiungendo così al suo portafoglio cyber servizi di pronto intervento e di medicina legale digitale. I termini dell’accordo non sono stati resi noti.
Aon manda agli archivi un 2019 positivo. Nel quarto trimestre dello scorso anno i ricavi sono aumentati del 4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, arrivando a 2,9 miliardi di dollari, mentre per quanto riguarda l’intero esercizio 2019 Aon ha raggiunto quota 11 miliardi di dollari, per un incremento su base annua del 2%, sui 10,7 miliardi di dollari del 2018.
Le perdite economiche causate da catastrofi naturali nel 2019 ammonta a 232 miliardi di dollari, alla fine del decennio più costoso mai registrato finora, secondo quanto sostiene il recente report di Aon sugli eventi catastrofali.
Aon ha portato a termine l’acquisizione della piattaforma assicurativa digitale dedicata alle PMI, CoverWallet.
Aon ha acquisito la startup di insurtech americana CoverWallet. Fondata nel 2015, CoverWallet gestisce una piattaforma digitale volta a semplificare la modalità di acquisto di polizze assicurative da parte delle PMI, fornendo un servizio di comparazione tra le soluzioni assicurative, coperture su misura, preventivi e una rapida procedura di sottoscrizione.
Aon Plc ha registrato nel terzo trimestre dell’anno una crescita organica del 5%, con ricavi in crescita del 7% dalla unit di brokeraggio e del 5% per la divisione riassicurativa.
Aon, primo gruppo in Italia e nel mondo nella consulenza dei rischi e delle risorse umane, nell’intermediazione assicurativa e riassicurativa, e Insoore, realtà insurtech che opera nella digitalizzazione del claims management, hanno stretto un accordo che consentirà di snellire e facilitare i processi di gestione dei sinistri.
Sono stati resi noti i risultati dell’ultimo studio realizzato da Onda - Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere -, in collaborazione con Aon, che ha analizzato il rapporto dei giovani con la salute, in particolare nell’ambito della prevenzione dell’insorgenza di malattie.
USPI (Unione Stampa Periodica Italiana) ha sottoscritto una convenzione con AON e con la compagnia assicurativa AIG per la creazione della polizza Responsabilità Civile Editori.
Nel secondo trimestre dell’anno, Aon ha registrato un incremento del 2% del giro d’affari, grazie soprattutto alla forte crescita della unit riassicurativa.
Aon lancia sul mercato italiano “Responsabilità Solidale Committente/Appaltatore”, una soluzione assicurativa che risponde alla crescente esigenza di tutela da parte dei Committenti, in particolare nell’ambito di contratti di appalto privato e di trasporto conto terzi, dove il fenomeno dei subappalti è molto frequente e non consente loro di avere un controllo puntuale sulle attività date in outsourcing.