Aon
Aon organizza anche per il 2018 un ciclo di incontri formativi rivolti a funzionari e dirigenti della Pubblica Amministrazione, con l’obiettivo di promuovere una formazione professionale continua, grazie al contributo di numerosi esperti.
Nella cornice della Comunità di San Patrignano, si è svolta il 9 marzo la convention biennale di Aon - primo gruppo in Italia e nel mondo nella consulenza dei rischi e delle risorse umane, nell’intermediazione assicurativa e riassicurativa.
Lo Studio legale SLACC Arnaldi Caimmi&Associati, in collaborazione con Aon, ha organizzato a Milano l’incontro formativo Slacc Club dal tema “Privacy&Cyber Risk”, con l’obiettivo di spiegare alle aziende cosa cambierà nella gestione del cyber risk con l’entrata in vigore della General Data Protection Regulation (GDPR) il prossimo maggio.
Apple e Cisco Systems hanno stretto un accordo con il gruppo Allianz per permettere alle aziende Usa che utilizzano il sistema di protezione dai malware dei due colossi di ottenere degli sconti sulle polizze cyber del gruppo assicurativo europeo.
Secondo l’edizione 2018 del Cybersecurity Predictions Report realizzato dagli specialisti per le Cyber Solutions di Aon, la crescente minaccia di attacchi cyber su ogni aspetto del business e la sua crescita in termini di ricorrenza e portata, costringerà le aziende a mettere in atto nuove misure per far fronte in modo “olistico” al rischio cyber, integrandole a pieno titolo nelle politiche di risk management.
Generali Global Corporate & Commercial Italia, AIG e UnipolSai Assicurazioni lato compagnie, Aon e Willis Towers Watson lato broker, con il supporto consulenziale di Capgemini Italia, hanno, per primi nel mercato assicurativo italiano, costruito una soluzione innovativa per eliminare inefficienze e migliorare il servizio ai clienti Corporate.
Aon è il nuovo partner che sale a bordo di Maserati Multi 70, il trimarano oceanico del navigatore Giovanni Soldini.
Aon plc ha raggiunto l’accordo per acquisire il 100% del broker assicurativo svizzero Unidelta A.G., con sede a Rapperswil, San Gallo. Fondata nel 2004, Unidelta è una società di intermediazione assicurativa indipendente con una forte concentrazione sui servizi appositamente sviluppati per la gestione degli infortuni personali.
Aon, primo gruppo in Italia e nel mondo nella consulenza dei rischi e delle risorse umane, nell’intermediazione assicurativa e riassicurativa, ha elaborato una soluzione esclusiva per rispondere alla necessità di chi esercita la professione sanitaria di adeguarsi alle nuove disposizioni in materia di sicurezza delle cure e delle persone assistite, nonché in materia di responsabilità professionale, come previsto dalla Legge 24/2017 (cosiddetta Legge Gelli) entrata in vigore il 1° aprile 2017.
Aon annuncia l’acquisizione del Gruppo Lenzi Paolo Broker, ottavo broker assicurativo in Italia.
L’edizione 2017 dell’EMEA Cyber Risk Transfer Comparison Report realizzata da Aon - primo gruppo in Italia e nel mondo nella consulenza dei rischi e delle risorse umane, nell’intermediazione assicurativa e riassicurativa - in collaborazione con il Ponemon Institute - società leader di ricerca sulla privacy, protezione dei dati e la sicurezza delle informazioni - rivela come nonostante le aziende riconoscano il crescente valore della tecnologia e dei dati rispetto agli asset “materiali”, spendano quattro volte in più per le coperture assicurative di rischi relativi a proprietà immobiliari, stabilimenti e attrezzature.
Aon ha assistito il Consiglio Nazionale Forense nella realizzazione della gara per l’affidamento dei servizi assicurativi per gli avvocati, definendo le condizioni normative ed economiche necessarie, in vista e nel rispetto dell’imminente entrata in vigore il prossimo 10 novembre dell’obbligo assicurativo per gli avvocati.
Aon ha trovato l’accordo di acquisizione della società di brokeraggio inglese Henderson Insurance Broking Group, specializzata nei mercati general insurance, health, employee benefits e credit insurance. Henderson si rivolge principalmente a una clientela di grandi aziende e PMI di tutto il Paese, conta su una squadra di oltre 400 persone che lavorano in 16 uffici, prevalentemente dislocati nel nord dell’Inghilterra.
Aon ha chiuso il terzo trimestre 2017 con ricavi a 2,3 miliardi di dollari, per un incremento del 6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (2,2 miliardi).
Aon, insieme a That Morning - un'azienda di Business Intelligence che, integrando strumenti di Big Data Analitycs e analisi semantica, analizza le ingenti quantità di informazioni che quotidianamente confluiscono in rete - lancia in Italia #reputaction, uno strumento progettato per monitorare in tempo reale la Web Reputation di aziende e dei loro brand e supportare le decisioni del management nell’attuale e crescente complessità della sharing economy.