Aon
Le perdite economiche causate da catastrofi naturali nel 2019 ammonta a 232 miliardi di dollari, alla fine del decennio più costoso mai registrato finora, secondo quanto sostiene il recente report di Aon sugli eventi catastrofali.
Aon ha portato a termine l’acquisizione della piattaforma assicurativa digitale dedicata alle PMI, CoverWallet.
Aon ha acquisito la startup di insurtech americana CoverWallet. Fondata nel 2015, CoverWallet gestisce una piattaforma digitale volta a semplificare la modalità di acquisto di polizze assicurative da parte delle PMI, fornendo un servizio di comparazione tra le soluzioni assicurative, coperture su misura, preventivi e una rapida procedura di sottoscrizione.
Aon Plc ha registrato nel terzo trimestre dell’anno una crescita organica del 5%, con ricavi in crescita del 7% dalla unit di brokeraggio e del 5% per la divisione riassicurativa.
Aon, primo gruppo in Italia e nel mondo nella consulenza dei rischi e delle risorse umane, nell’intermediazione assicurativa e riassicurativa, e Insoore, realtà insurtech che opera nella digitalizzazione del claims management, hanno stretto un accordo che consentirà di snellire e facilitare i processi di gestione dei sinistri.
Sono stati resi noti i risultati dell’ultimo studio realizzato da Onda - Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere -, in collaborazione con Aon, che ha analizzato il rapporto dei giovani con la salute, in particolare nell’ambito della prevenzione dell’insorgenza di malattie.
USPI (Unione Stampa Periodica Italiana) ha sottoscritto una convenzione con AON e con la compagnia assicurativa AIG per la creazione della polizza Responsabilità Civile Editori.
Nel secondo trimestre dell’anno, Aon ha registrato un incremento del 2% del giro d’affari, grazie soprattutto alla forte crescita della unit riassicurativa.
Aon lancia sul mercato italiano “Responsabilità Solidale Committente/Appaltatore”, una soluzione assicurativa che risponde alla crescente esigenza di tutela da parte dei Committenti, in particolare nell’ambito di contratti di appalto privato e di trasporto conto terzi, dove il fenomeno dei subappalti è molto frequente e non consente loro di avere un controllo puntuale sulle attività date in outsourcing.
Aon metterà a disposizione della propria clientela Inspiring Benefits, il portale di convenzioni e scontistiche aziendali che offre alle imprese soluzioni di fidelizzazione innovative, che spaziano dall'employee engagement per i dipendenti fino ai programmi fedeltà dedicati ai clienti.
Secondo alcune indiscrezioni rilanciate dal sito Coindesk.com, Coinbase, il più grande exchange di criptovalute degli Stati Uniti, sarebbe al lavoro per creare una compagnia assicurativa captive, con il sostegno di Aon.
Aon, Oxfam (tra le più note confederazioni internazionali di organizzazioni no profit che si dedicano alla riduzione della povertà globale) e Etherisc (startup che si occupa di sviluppare protocolli per la creazione di app di assicurazione decentralizzate) hanno annunciato il lancio di una piattaforma blockchain per permettere agli agricoltori dello Sri Lanka di sottoscrivere polizze assicurative.
Aon ha annunciato la propria partecipazione in qualità di main sponsor del Milano Pride 2019, edizione particolarmente significativa perché festeggia il 50° anniversario dei Moti di Stonewall, una serie di scontri tra poliziotti e gruppi di omosessuali, che hanno segnato, almeno simbolicamente, la nascita del “movimento di liberazione.
Aon e BELFOR annunciano una nuova che partnership va a integrare l’offerta di servizi assicurativi e di consulenza di Aon con il Pronto Intervento Azienda® (P.I.A.®), il programma BELFOR di assistenza prioritaria e di pronto intervento post sinistro che fornirà un supporto rapido, professionale ed efficiente ai clienti di Aon nella gestione dell’emergenza.
Aon ha partecipato al restauro del “Trono di Grazia”, opera primaria del pittore fiammingo Vrancke van der Stockt.