Axa
Previsionari, www.previsionari.it, il portale di AXA Italia dedicato alla previdenza, riparte con un restyling per rendere i contenuti ancora più fruibili e immediati per le migliaia di utenti che ogni giorno ne visitano le pagine.
Banca Popolare di Puglia e Basilicata e AXA Italia annunciano l’avvio di una partnership finalizzata allo sviluppo di attività bancassurance tramite il network delle 137 filiali della Banca.
Il gruppo Axa ha completato l’acquisizione della compagnia vita egiziana Commercial International Life Insurance (CIL), per una spesa complessiva di circa 92 milioni di euro, rispettando così i tempi dell’operazione che era stata annunciata nel luglio scorso.
Il Centro Hurtado con la storia “I ragazzi di Scampia” si è aggiudicato il premio del valore di 50.000 euro di Nati per Proteggere, il concorso promosso da AXA Italia per dare voce e visibilità ai piccoli e grandi progetti di protezione che nutrono la quotidianità del nostro Paese.
Al via AXA MPS Selezione Libera, l’innovativa polizza multiramo pensata per chi desidera valorizzare e accrescere il proprio capitale abbinando la sicurezza offerta dalla gestione separata all’accesso diretto alle più importanti OICR delle case d’investimento mondiali.
La francese Axa ha scelto di affidare l’incarico di chief data officer (CDO) del Gruppo a Philippe Marie-Jeanne, che somma quindi un nuovo compito a quello di responsabile di Data Innovation Lab.
AXA lancia Nuova Protezione Auto, la soluzione di protezione con garanzie uniche sul mercato, che permette ai clienti di personalizzare la propria polizza auto ed i servizi ad alto valore aggiunto ad essa legati, in totale trasparenza e semplicità.
Ancora pochi giorni per votare sul sito www.natiperproteggere.it le finaliste di Nati per Proteggere, il concorso promosso da AXA Italia per dare voce, visibilità e un sostegno concreto a chi nel nostro Paese dedica il proprio impegno verso attività di protezione sociale, culturale, ambientale, d’impresa.
Maxis Global Benefits Network (GBN), la rete creata nel 1998 da Axa e Metlife per fornire alle aziende internazionali soluzioni per la protezione sociale, si evolve in una vera e propria joint-venture. La società avrà sede a Londra e sarà guidata da Mauro Dugulin, ex Generali.
L’Italia è il Paese delle mille emergenze, dove il rischio sembra avvolgere ogni ambito della vita delle persone. La crescita esponenziale dei fattori di rischio è stata al centro dell’Italian Axa Forum, celebrata a Cascina Triulza in collaborazione con Ania e ActionAid.
Secondo i risultati di un sondaggio effettuato da Brokerbility, società di brokeraggio inglese indipendente, attraverso i propri partner, Axa è la compagnia che ha ottenuto il maggior punteggio (84,46%) nella classifica dedicata alla miglioreperformance in termini di soddisfazione generale, confermando così il risultato dell’edizione precedente del sondaggio.
Nuova partnership bancassicurativa per Axa Italia che ha stretto un legame per sviluppare la distribuzione di prodotti assicurativi della controllata del gruppo francese attraverso la rete di 254 filiali della Cassa di Risparmio di Asti.
In un Paese come l’Italia, in cui le PMI - oltre il 95% del tessuto imprenditoriale - si proteggono meno rispetto alle possibili loro esigenze e la sottoassicurazione è principalmente guidata da scarsa consapevolezza dei rischi corsi (Fonte: Indagine AXA-Ipsos [1]), è fondamentale strutturare soluzioni assicurative capace di incontrare sempre più i reali bisogni degli imprenditori.
Per la prima volta, AXA entra nella classifica dei primi 50 marchi globali. E con una progressione di 5 punti, diventa il 48° marchio nella classifica Interbrand dei migliori Brand internazionali. AXA è il primo brand assicurativo mondiale per il 7° anno consecutivo, con un incremento del 14% del valore del marchio.
AXA lancia “One Day with AXA”, una serie di eventi online organizzati nella Regione Mediterranea e America Latina di AXA per attrarre i migliori talenti facendoli interagire con esperti del settore assicurativo.