Axa
AXA in Italia, attraverso il Gruppo AXA Italia e AXA ART, ha preso parte all’ottava edizione di Talent Prize, contest di arti visive dedicato ai giovani artisti con l’alto patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero degli Affari Esteri, dell’Assessorato alla Cultura, di Roma Capitale e dell’Ambasciata di Francia in Italia.
AXA Corporate Solutions Italia, società del Gruppo AXA dedicata all’assicurazione dei rischi delle Grandi Aziende, organizza per il prossimo 28 settembre a Milano, presso il padiglione francese all’interno dell’area di EXPO 2015, dalle ore 17.00, una conferenza sul tema “Cambiamenti climatici: come affrontare i rischi”.
AXA Italia ha ottenuto un importante riconoscimento ai Pensioni & Welfare Italia Awards 2015, evento organizzato dalla rivista European Pensions che premia le eccellenze nel settore pensionistico e del welfare. Durante la serata di premiazione tenutasi a Milano, AXA Italia si è aggiudicata il primo premio nella categoria ‘Fondo Pensione con le Migliori Strategie di Comunicazione dell’Anno’, per l’efficacia e l’innovazione delle sue strategie comunicative.
Per affrontare gli imprevisti della vita, AXA propone 'Tutta la Vita', una soluzione innovativa pensata per garantire serenità anche nei momenti di difficoltà che possono sopraggiungere nel corso della vita.
L’americana Principal Financial Group ha completato l’acquisto, per circa 335 milioni di dollari, di Mandatory Provident Fund (MPF) and Occupational Retirement Schemes Ordinance (ORSO), società attraverso le quali Axa ha operato ad Hong Kong nel comparto pensionistico.
Nuova joint venture per Axa che ha firmato un accordo con la egiziana Commercial International Bank che le permetterà di beneficiare di un accordo distributivo decennale ed esclusivo per l’assicurazione vita, risparmio, previdenza.
Salta sul filo di lana l’intesa di Axa con Certinvest e SIF Transilvania per la vendita delle attività vita in Romania. Axa sta comunque riesaminando le opzioni sul tavolo per salvaguardare gli interessi dei propri clienti e dei dipendenti degli uffici romeni.
“Il resoconto sull’inflazione della Bank of England sta chiarendo le prospettive sulla politica monetaria del Regno Unito e, in estrema sintesi, il rapporto è abbastanza hawkish. Un anno addietro il mercato era vicino a prezzare interamente un rialzo dei tassi a fine 2014, ma la bassa inflazione ha spinto le prospettive di rialzo più avanti nel tempo, il che mantiene le banche centrali sui loro target di inflazione”.
Uno sprint lungo 15 anni prima di tagliare il traguardo del 2030 raggiungendo 100 milioni di clienti nel continente asiatico. È questo l’obiettivo di Axa, numero due europea delle assicurazioni, rivelato dal presidente e ceo del gruppo francese nel corso di un’intervista rilasciata ad Affari&Finanza di Repubblica.
Axa ha registrato il punteggio più elevato (84,45%) nella classifica delle compagnie che hanno registrato sul mercato inglese le migliori performance in termini di soddisfazione dei clienti di Brokerability Insurance Brokers, società di brokeraggio assicurativo inglese. Questo, almeno secondo quanto emerge dalla ricerca effettuata da Brokerability. Axa è risultata la migliore compagnia anche nella sezione dedicata ai sinistri (82,94%) e in quella dedicata alle performance di bilancio (93,90%).
Axa Italia manda agli archivi il 2014 con una raccolta premi di 8 miliardi di euro, pari a un incremento del 27% rispetto all’anno precedente. In crescita del 9% anche l’utile consolidato a 355 milioni di euro, con una contribuzione di 157 milioni di euro da parte di Axa Assicurazioni e 198 milioni di euro da parte di Axa Mps.
La francese Axa ha raggiunto un accordo con il gruppo SulAmérica per acquisire la controllata brasiliana SulAmérica Companhia de Seguros Gerais (raccolta premi 2014 di 70 milioni di euro). L’intesa è stata raggiunta sulla base di circa 40 milioni di euro.
Il gruppo Axa Italia lancia the AXAdemy, programma (parte di Alliance 4 Youth, progetto creato da Nestlè – e di cui AXA è partner – per favorire l’occupazione giovanile in Europa) finalizzato ad offrire a 30 giovani neo-laureati provenienti dai principali atenei italiani un percorso di stage nelle sedi AXA Italia di Milano e Roma che possa arricchire il loro bagaglio formativo con competenze utili e spendibili nel loro futuro professionale.
Maurizio Di Fonzo è il nuovo direttore risorse umane, organizzazione e change management di Axa Italia. Lo comunica la società, precisando che l'incarico è operativo dallo scorso primo maggio e che Di Fonzo assumerà la qualifica di vice direttore generale.
Axa France ha lanciato nei giorni scorsi il servizio di teleconsulto medico. Attraverso un numero dedicato gli assicurati, privati o aziende, che hanno sottoscritto una copertura sanitaria possono telefonare per avere un consulto dal team di medici di Axa.