Axa
Axa Art ha realizzato, in collaborazione con l’istituto di ricerca Makno, una mappatura delle collezioni d’impresa in Italia.
Axa ha raggiunto l’accordo per acquisire il controllo della compagnia nigeriana Mansard Insurance. Il gruppo francese verserà 198 milioni di euro per comprare Assur Africa Holdings, detentrice del 77% di Mansard Insurance.
Una nuova compagnia Danni targata Axa pronta ad operare nel mercato bancassicurativo.
Con una spesa di circa 335 milioni di dollari l’americana Principal Financial Group ha acquisito il business pensionistico sviluppato da AXA ad Hong Kong attraverso Mandatory Provident Fund (MPF) e Occupational Retirement Schemes Ordinance (ORSO).
La francese Axa ha incrementato i ricavi totali dei primi nove mesi del 2014 del 2% portandoli a quota 69,6 miliardi di euro.
Consapevolezza, soprattutto al femminile, delle difficoltà dell’oggi che hanno impatto sul domani. Ciononostante, permangono molti ostacoli alla sottoscrizione di un prodotto assicurativo e sussiste una scarsa messa a fuoco del ruolo del settore.
Prende il via la seconda edizione di FuturAXA, il graduate program lanciato da Axa Assicurazioni in partnership con l’Università Bocconi di Milano, che ha l’obiettivo di valorizzare i migliori giovani talenti.
Il gruppo francese AXA inizierà a collaborare con l’International Finance Corporation (IFC), soggetto internazionale della Banca Mondiale, per contribuire a incrementare lo sviluppo delle assicurazioni nei mercati emergenti e aumentare la conoscenza dello strumento assicurativo nelle aree più arretrate.
Axa Investment Managers Italia lancia il suo blog, un financial lab dedicato a promotori finanziari e private banker.
Axa fuori dal patto di Mps, non per volontà propria ma perché non lo consentono le normative americane.
La francese Axa, seconda compagnia assicurativa a livello europeo, è disposta a mettere sul piatto fino a 143 milioni di euro per acquisire le attività assicurative della banca polacca mBank.
Sarà Antoine Parisi il nuovo responsabile di Europ Assistance. A partire dal prossimo 9 settembre 2014 Parisi assumerà infatti l’incarico di CEO della compagnia specializzata nel settore dell’assistenza appartenente al gruppo Generali in sostituzione di Martin Vial che ha lasciato l’incarico il 7 maggio scorso dopo oltre dieci trascorsi al vertice del gruppo francese. Fino al prossimo 9 settembre le redini di Europ Assistance sono state affidate, ad interim, a Eric Lombard, amministratore delegato di Generali France.
Ai piani alti di Axa Italia c’è grande fermento in queste ultime settimane. Sul tavolo del top management due dossier particolarmente interessanti.
Secondo quanto riportato da alcune indiscrezioni di stampa starebbe per partire in questi giorni l’operazione di dismissione delle attività tedesche e italiane di Direct Line. Si parla di asset complessivi di circa 700 milioni di euro, messi in vendita dalla casa madre inglese che entro la fine della settimana dovrebbe ricevere sulle proprio scrivanie le offerte non vincolanti di acquisto delle società che sarebbero stimate intorno a un valore compreso tra i 200 e i 250 milioni di euro.
Il gruppo francese Axa rivolge grande attenzione al Brasile, non per i campionati del mondo di calcio ma perché è interessata ad acquisire gli asset assicurativi messi in vendita dalla banca brasiliana Itau Unibanco (ricavi per oltre 750 milioni di dollari nel 2013).