Axa
Il risiko assicurativo vive giorni bollenti, soprattutto dalla parti di Trieste dove in casa Generali sono momenti di grande incertezza. Tra le ricorrenti voci delle mire dei francesi di Axa e l’interesse di Allianz per la controllata tedesca, le ombre sul futuro del Leone sembrano allungarsi.
Mentre il grande risiko assicurativo è in questi giorni tutto concentrato sulle vicende di casa Generali, dall’altra parte del mondo il gruppo Allianz cerca di mettere a segno il primo colpo importante della sua tanto attesa campagna acquisti.
Antimo Perretta, ceo di AXA Winterthur, è il nuovo presidente di AXA Assicurazioni, in sostituzione della dimissionaria Véronique Weill che ha recentemente lasciato il gruppo transalpino.
Veronique Weill, amministratore delegato di AXA Global Asset Management, membro del Management Committee e presidente di AXA Assicurazioni dal 22 settembre 2016, ha deciso di lasciare il gruppo francese.
Con la scelta dei tre progetti finalisti, giunge alla fase finale South for Tomorrow, la prima call di open innovation indirizzata alle start up del Sud Italia e lanciata a luglio da AXA Italia e Banca Monte dei Paschi di Siena, con il supporto di Impact Hub Milano.
AXA Italia ha consegnato il premio di #NatiPer a MIVOQ, il progetto primo classificato su 328 candidati da tutta Italia. Durante l’evento il team vincitore del premio del valore di 50.000 euro, si è confrontato con la giuria di #NatiPer sui temi di social innovation e in particolare su quelle che sono le potenzialità del sistema di sintesi vocale messo a punto dalla start up padovana.
Atradius, compagnia specializzata nell’assicurazione crediti e l’Unione Agenti AXA hanno firmato un accordo che permetterà agli agenti di allargare la propria offerta alle polizze per l’assicurazione dei crediti commerciali che tutelano i clienti da rischi di insolvenza, fallimenti, crediti di cattiva qualità e rischi politici del Paese nel quale si sviluppa la loro attività.
In linea con la sua politica di inclusione e di riconoscimento e valorizzazione delle diversità, Il Gruppo AXA a partire dal 1° gennaio 2017 supporterà tutti i collaboratori dei 64 paesi in cui opera con la parental policy, che in Italia andrà a favore dei suoi 1.600 dipendenti.
L’Università di Torino, in collaborazione con il Collegio Carlo Alberto, ha presentato oggi la nuova cattedra sui rischi socio-economici dei mercati finanziari, affidata al Prof. Bernard Dumas, e finanziata dall’AXA Research Fund, iniziativa internazionale di filantropia scientifica del Gruppo assicurativo AXA.
Dopo il successo delle esperienze di Torino, Alba e Milano, il progetto di ActionAid rivolto ai giovani NEET (Not in Education, Employment or Training) - ragazzi tra i 16 e i 25 anni che non studiano e non lavorano - sbarca nel Mezzogiorno grazie al finanziamento di AXA Italia e Fondazione con il Sud.
Vienna Insurance ha perfezionato l’acquisizione delle attività sviluppate da Axa in Serbia nei comparti vita, risparmio e previdenza (Axa Zivotno osiguranje Ado) e nei rami danni (Axa Nezivotno osiguranje Ado).
Un gruppo di collaboratori con background differenti, coadiuvati da giornalisti professionisti, che uniscono le proprie forze e provano a raccontare ogni giorno in maniera diversa e inedita la cultura della prevenzione e della protezione. Sono questi i tratti principali che caratterizzano la newsroom di AXA Italia, una vera e propria start-up interna, da cui sono originati #NatiPer e Un Post Protetto: un’iniziativa tra le prime in Italia nel suo genere.
Si chiama Io Domani il nuovo prodotto di AXA Italia dedicato agli over 50 che si avvicinano al momento della pensione.
Il gruppo assicurativo francese Axa ha raggiunto l’accordo per cedere la controllata Bluefin, società di brokeraggio londinese, a Marsh per un ammontare di 295 milioni di sterline (342,5 milioni di euro).
Il Consiglio di Amministrazione di AXA Assicurazioni ha deliberato la nomina di Patrick Cohen quale nuovo Amministratore Delegato, che assumerà la carica dal prossimo 28 novembre p.v., cui seguirà medesima nomina nelle altre Compagnie del Gruppo AXA Italia.