M&A
Il mondo del brokeraggio assicurativo italiano continua a muoversi, e EDGE – uno dei principali operatori indipendenti del settore – fa un nuovo passo avanti nella sua strategia di crescita con l’ingresso di Agris, realtà specializzata nelle coperture per l’agricoltura.
Il fondo di private equity Advent ha avviato trattative esclusive per l'acquisizione di Kereis, uno dei principali broker assicurativi europei con sede a Parigi.
EDGE, operatore indipendente nel brokeraggio assicurativo, continua il suo percorso di espansione con l’ingresso di Steffano Assicuratori nel gruppo.
Consulbrokers Spa, società di brokeraggio assicurativo con oltre 35 anni di consolidata esperienza nel settore, ha completato l’acquisizione di GB Intermediazioni Assicurative Srl, società di Salerno specializzata nel segmento degli Enti Pubblici.
Gallagher ha annunciato l’acquisizione della turca Aspera Sigorta ve Reasürans Brokerliği A.Ş., broker specializzato in assicurazioni e riassicurazioni per i settori property industriale, energia e costruzioni. Fondata nel 2022, Aspera è una boutique del brokeraggio assicurativo, guidata da Evrim Ozkoc, che resterà alla guida dell’azienda sotto la supervisione di Gündüz Tezel, Ceo di Gallagher Turchia.
Il broker assicurativo globale Hub International Limited ha annunciato l’acquisizione delle attività di Allegiant Global Partners, Inc. (AGP), con sede a Boston.
Con l'attività globale di fusioni e acquisizioni (M&A) in forte ripresa nel 2025, gli operatori del settore si stanno muovendo velocemente per sfruttare il contesto favorevole dei tassi di interesse stabili, il capitale accumulato e le nuove opportunità settoriali. Tuttavia, riferisce Insurance Business, i rischi geopolitici, come l'incertezza nelle politiche commerciali degli Stati Uniti, la guerra in corso in Ucraina e l'ascesa di movimenti elettorali di destra in paesi come la Germania e la Francia, stanno creando ostacoli significativi per gli investitori. L'incertezza economica e politica in queste regioni sta spingendo i protagonisti delle operazioni di M&A a riconsiderare i rischi legati alle fusioni e acquisizioni transfrontaliere.
Colpo di scena alla vigilia dell'assemblea annuale di Baloise: l'investitore attivista svedese Cevian Capital ha deciso di cedere la sua intera partecipazione del 9,35% nell'assicuratore basilese a Patria Genossenschaft, il principale azionista di Helvetia.
Nonostante le incertezze geopolitiche a livello globale, l’economia ha dimostrato una sorprendente capacità di adattamento, scongiurando finora un crollo netto e favorendo, grazie al calo dei tassi di interesse, un intenso fermento nel settore delle fusioni e acquisizioni (M&A) europee, soprattutto in ambito assicurativo.
Il gruppo genovese Cambiaso Risso, specializzato nel brokeraggio assicurativo per il settore marine, compie un nuovo passo avanti nella sua espansione internazionale con l’acquisizione di Somecassur, società francese con sede a Cannes leader nell’assicurazione di super e mega yacht.
Il gruppo assicurativo belga Ageas ha raggiunto un accordo con la società d’investimento Bain Capital per l’acquisizione della compagnia britannica “esure” per circa 1,5 miliardi di euro. L’operazione consentirà ad Ageas di posizionarsi tra i tre maggiori assicuratori nel mercato britannico delle personal line.
Arthur J. Gallagher ha reso noto di aver acquisito Bircroft Insurance Services, broker assicurativo con sede a Londra specializzato nel settore real estate, con l’obiettivo di rafforzare la propria divisione Real Estate nel Regno Unito e in Irlanda.
Icen Risk, leader nell'assicurazione M&A, annuncia un'importante operazione strategica con Zurich Insurance Group, che acquisisce una partecipazione minoritaria per sostenere l'espansione internazionale della compagnia.
MS&AD Insurance Group Holdings ha avviato i preparativi per la fusione delle sue due principali compagnie di assicurazione Danni, Mitsui Sumitomo Insurance e Aioi Nissay Dowa Insurance, con l’obiettivo di realizzarla entro aprile 2027.
Howden ha raggiunto un accordo per acquisire Barnett Waddingham, società di consulenza di servizi professionali con sede nel Regno Unito. L’operazione è destinata ad ampliare le capacità di consulenza pensionistica di Howden e a sostenere le sue ambizioni di crescita internazionale nel settore degli employee benefits.