M&A
Secondo un report pubblicato da Deloitte, l’attività di merger & acquisition nel settore assicurativo continua a crescere nel 2021, con un aumento di operazioni del 18% dall’inizio dell’anno.
Aon e Willis Towers Watson hanno deciso di rinunciare al progetto di fusione da 30 miliardi di dollari, annunciato nel marzo 2020, che avrebbe dato vita al più grande gruppo di brokeraggio a livello mondiale.
MAG Spa, broker assicurativo guidato da Pierluca Impronta, ha acquisito il 75% del Gruppo Centrale Spa, società di brokeraggio leader di mercato nelle Marche e in Umbria.
Il Regulator antitrust dell’Unione Europea ha approvato la mega fusione da 30 miliardi di dollari messi sul piatto da Aon per rilevare Willis Towers Watson (WTW), a determinate condizioni. Il sigillo all’operazione è condizionato dal pieno rispetto degli impegni presi da Aon che includono la cessione di alcune attività centrali di WTW alla società di brokeraggio internazionale Arthur J. Gallagher (AJG).
Aon e Willis Towers Watson proseguono la loro marcia verso l’unificazione. Dopo aver ceduto nelle settimane scorse ad Arthur J. Gallagher & Co. Alcuni asset europei, operazione necessaria per togliere gli ostacoli ai problemi di concorrenza sollevati dalla Commissione europea, ha ora ottenuto il via libera alla fusione dalla Fair Trade Commission di Taiwan.
Il mercato globale delle fusioni e acquisizioni (M&A) ha registrato un'impennata nel primo trimestre di quest'anno, proseguendo lo slancio registrato negli ultimi mesi del 2020 e grazie ad una serie di operazioni portate a termine con successo. Dallo stallo alla ripresa, si tratta di uno straordinario rimbalzo per numero e valore delle operazioni, anche se le continue ondate di COVID-19 continuano a innescare lockdown e ad avere un impatto sull'economia mondiale.
Marsh & McLennan Agency LLC (MMA), la middle market agency del gruppo Marsh, ha annunciato l’acquisizione di PayneWest Insurance, agenzia indipendente con sede a Missoula, Montana.
L’assicuratore globale Chubb ha fatto pervenire ai piani alti della compagnia statunitense Hartford Financial Services Group (The Hartford) un’offerta, non richiesta e non vincolante, per una potenziale acquisizione da circa 23 miliardi di dollari.
Nel quarto trimestre 2020 sono state annunciate negli Stati Uniti operazioni di M&A nel settore assicurativo per un valore complessivo di 4,57 miliardi di dollari.
L’Autorità australiana per la tutela della concorrenza e dei consumatori (ACCC) è preoccupata dagli effetti sul mercato della fusione tra Aon e Willis Towers Watson. Un’operazione del valore di circa 30 miliardi di dollari che permetterebbe ad Aon di diventare il più grande broker assicurativo del mondo.
Il mercato globale dell’M&A nel 2020 è sceso al livello più basso dai tempi della crisi finanziaria di oltre dieci anni fa, nonostante un'impennata degli accordi negli ultimi tre mesi: lo rivela il Quarterly Deal Performance Monitor (QDPM) di Willis Towers Watson, gestito in collaborazione con il Centro di Ricerca M&A della Business School (ex Cass).
Via libera della Commissione Ue all’acquisizione del controllo su Amissima Assicurazioni da parte di HDI Assicurazioni, controllata dal gruppo tedesco Talanx.
I regulator della Ue vogliono vederci chiaro e sono pronti ad aprire un’inchiesta sull’offerta da 30 miliardi di dollari da parte di Aon per acquisire Willis Towers Watson e creare il più grande broker assicurativo al mondo. La Commissione europea avvierà l’indagine dopo aver terminato la revisione preliminare della documentazione il 21 dicembre.
Aon ha acquisito una partecipazione del 49% in Anviti, società indiana di brokeraggio assicurativo e risk management.
Nel solo anno solare 2019, le polizze sottoscritte in Italia a garanzia di operazioni di fusione e acquisizione societaria sono cresciute del 55%. Le incertezze economiche legate al Covid andranno quindi ad alimentare ulteriormente le richieste di coperture assicurative per le operazioni di compravendita tra aziende. È quanto si rileva scorrendo il “Transactional Risk Insurance” report di Marsh.