M&A
Il settore degli antivirus va verso una mega operazione di consolidamento. McAfee, il colosso del settore controllato da Intel e dalle società di private equity Tpg e Thoma Bravo, sta valutando la possibilità di presentare un’offerta da 16 miliardi di dollari per NortonLifeLock.
Il team italiano di AIG Europe si rafforza con l’ingresso di Maria Beatrice Magotti che assume l’incarico di M&A senior underwriter della sede italiana della compagnia. A livello europeo il team M&A europeo conta sull’attività di 25 professionisti.
Zurich Insurance ha perfezionato l’acquisizione di Adira Insurance, compagnia che opera in Indonesia, per un controvalore di almeno 414 milioni di dollari. La compagnia guidata da Mario Greco ha condotto l’operazione acquistando l’80% della società da Bank Danamon e da un azionista di minoranza. Adira Insurance ha generato nel 2018 un volume premi di 170,4 milioni di dollari.
Liberty Mutual Insurance ha completato l’acquisizione di tre società europee controllate da AmTrust Financial Services: Nationale Borg, Nationale Borg Reinsurance e AmTrust Insurance Spain.
Accordo fatto da Ciba Brokers che ha formalizzato l’intesa di acquisizione per incorporazione di Allbroker, società di brokeraggio con sede a Forlì e presente sul territorio dal 1981.
In base all'andamento dei valori azionari, il 53% delle aziende che hanno acquistato quote di un'altra attività nel primo semestre del 2019 ha superato il proprio benchmark di settore, mediamente, dell’1%. È uno dei dati che emergono dal Divestment Performance Monitor (DPM) di Willis Towers Watson, realizzato in collaborazione con la Cass Business School.
Assiteca SpA ha sottoscritto un contratto per l’acquisto dell’80% del capitale azionario di Assita SpA Programmi Assicurativi Professionali Integrati.
Nel corso del primo semestre dell’anno sono state annunciate 328 operazioni di merger & acquisition (M&A) che coinvolgono agenti e broker assicurativi negli Stati Uniti e in Canada, pari a un aumento del 12,7% rispetto ai primi sei mesi del 2018 e solo leggermente inferiori alle 333 operazioni della prima metà del 2017.
Nobis Compagnia di Assicurazioniha annunciato l’acquisizione di Apulia Previdenza SpA che sarà soggetta a un processo di integrazione con Nobis Assicurazionie assumerà la denominazione di Nobis Vita.
Le società impegnate in operazioni di M&A in tutto il mondo hanno complessivamente perso valore per gli azionisti, con una performance inferiore al MSCI World Index del 6,3%. Secondo gli ultimi risultati del Quarterly Deal Performance Monitor (QDPM) di Willis Towers Watson, redatto in partnership con la Cass Business School, il mercato globale M&A ha vissuto, per la prima volta, una performance negativa per sette trimestri consecutivi.
Possibili operazioni di crescita esterna in Italia per Unipol? Su questo fronte, il numero uno del gruppo bolognese Carlo Cimbri ha le idee molto chiare: “Nell’ambito delle attività industriali degli ecosistemi che abbiamo tracciato, prevediamo diverse acquisizioni di società specializzate che fungeranno da acceleratori dei nostri business, per esempio nel noleggio, nei flexible benefit o nelle piattaforme di intermediazione di auto usate. Sulle assicurazioni, invece, abbiamo già una tale dimensione, capillarità e massa critica che un’acquisizione ci porterebbe più fastidi che vantaggi”.
L'Europa è l'unica regione al mondo ad aver registrato una performance positiva del mercato M&A nel primo trimestre del 2019, con gli operatori europei che hanno surclassato l’indice regionale del 2,8%, secondo le ultime rilevazioni del Quarterly Deal Performance Monitor (QDPM) di Willis Towers Watson, redatto in partnership con la Cass Business School.
Willis Towers Watson ha sottoscritto un accordo per l’acquisizione di Tranzact, organizzazione di assistenza sanitaria diretta al consumatore che collega le persone alle compagnie assicurative statunitensi.
Dai Regulator dell’Unione Europea arriva il via libera all’acquisizione del broker britannico Jardine Lloyd Thompson Group da parte della rivale statunitense Marsh & McLennan Companies.
La società americana di brokeraggio assicurativo Hub International ha acquistato l’agenzia assicurativa Insurance Exchange, con sede legale nel Maryland, per un ammontare che non è stato reso noto.