M&A
Nel 2024 le polizze assicurative dedicate alle operazioni di fusioni e acquisizioni (M&A) hanno registrato un’importante crescita su scala globale, come evidenziato dal rapporto “Transaction Risk Insurance Year in Review 2024” pubblicato da Marsh.
Generali comunica di aver completato l’acquisizione della totalità delle azioni di Generali China Insurance Company Limited (GCI). Avendo ricevuto tutte le approvazioni normative, Generali ora possiede interamente la compagnia Danni in Cina.
Ergo, la compagnia di assicurazione primaria del gruppo Munich Re, ha completato l’acquisizione totale della statunitense Next Insurance. Fondata nel 2016, Next Insurance – specializzata in polizze property & e casualty – è stata valutata 2,6 miliardi di dollari. Per rilevare il restante 71% delle quote, Ergo ha versato circa 1,8 miliardi di dollari agli altri azionisti.
Il broker assicurativo britannico Howden è vicino a concludere un'acquisizione da 10 miliardi di dollari (circa 9,2 miliardi di euro) della società statunitense Risk Strategies, sostenuta dal fondo di investimento Kelso.
Ardonagh Advisory ha acquisito Anderson & Co (Holdings) Limited (ACH) e la sua controllata Anderson & Co (Insurance Brokers) Limited (ACIB), ampliando così la sua presenza nel Nord dell'Inghilterra, riferisce Insurance Business.
Wide Group, una delle principali realtà del brokeraggio assicurativo in Italia, annuncia l’ingresso di Baroncini Broker, società con oltre 30 anni di esperienza nella tutela assicurativa del comparto ippico.
Gallagher ha annunciato l’acquisizione di Finib OY, broker assicurativo retail con oltre 10.000 clienti nel settore immobiliare in Finlandia.
Marsh, leader globale nel settore del brokeraggio assicurativo e della consulenza per i rischi, società di Marsh McLennan, ha annunciato l'acquisizione di Fontana Rava-Toscano & Partners (FRT), broker assicurativo con sede a Milano. L'operazione rientra nella strategia di crescita di Marsh in Italia. I dettagli finanziari dell'acquisizione non sono stati divulgati.
Facile.it Broker di Assicurazioni Spa (www.facile.it), ha acquisito il 100% di Italfinance. L'operazione, di cui non è stata divulgata la cifra, riguarda le società del Gruppo Italfinance: Italfinance Mediazione Creditizia Corporate Srl, Italfinance Holding Srl, Italfinance Consulenti per il Credito Agevolato Srl, Italfinance Impresa Srl e Easyfintech Srl.
Il broker globale Howden ha annunciato l’acquisizione degli specialisti del settore aviation Forbes Insurance Limited e di Hill Aviation Insurance Services Limited.
RP Several, broker leader di mercato nel Nord-Est d’Italia al servizio di imprese, enti pubblici, professionisti e privati, fa il proprio ingresso in EDGE, importante operatore italiano attivo nel brokeraggio assicurativo.
PayGlobe, innovativa azienda fintech nel settore dei pagamenti, controllata indirettamente da Dario Pardi tramite GUM Group SpA, ha acquisito il 60% di Moneynet, un istituto di pagamento ibrido con oltre 25 anni di esperienza nel mercato dei pagamenti elettronici, attualmente controllata al 75% circa dal gruppo IVS Group S.A.
Legal & General Group Plc (L&G) ha annunciato la vendita della sua divisione assicurativa negli Stati Uniti alla giapponese Meiji Yasuda Life Insurance Co per 2,3 miliardi di dollari. L’accordo comprende sia il ramo protezione sia le attività di trasferimento del rischio pensionistico (PRT) di L&G negli USA.
Arthur J. Gallagher & Co. ha riportato un aumento dei ricadi in doppia cifra a fine 2024, grazie alla chiusura di 20 acquisizioni e all'ulteriore incremento dei prezzi delle assicurazioni, riferisce Business Insurance.
Generali ha annunciato il suo ambizioso piano strategico triennale “Lifetime Partner 27: Driving Excellence”, che punta a una crescita significativa tra il 2025 e il 2027, con un forte focus su utili, dividendi e generazione di cassa.