Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Chi siamo
  • Contatti

Risk Management

Martedì, 26 Aprile, 2022 - 09:12
Gestione dei rischi: per l’80% delle imprese medie italiane contribuisce allo sviluppo sostenibile

Per le imprese italiane la gestione dei rischi è una componente dello sviluppo sostenibile. Inoltre, un’impresa su 4 ha dichiarato che è diventato prioritario introdurre un sistema di gestione e controllo dei rischi (26,5%).

...leggi tutto
Martedì, 26 Aprile, 2022 - 09:27
27 aprile: GBSapri organizza incontro digitale sul "Rischio Guerra"

GBSAPRI, con il patrocinio di ACB – Associazione Categoria Brokers, ha organizzato una tavola rotonda sul “RISCHIO GUERRA”, con l’intento di analizzare gli effetti dell’attuale guerra nel panorama italiano dal punto di vista del risk management e del mercato assicurativo. 

...leggi tutto
Lunedì, 28 Febbraio, 2022 - 07:31
Cineas: parte il prossimo 11 marzo il master in “Risk management ambientale per lo sviluppo sostenibile dell’impresa”

Il master in “Risk management ambientale per lo sviluppo sostenibile dell’impresa” organizzato da Cineas in collaborazione con Pool Ambiente inizierà il prossimo 11 marzo, con lezioni online e in presenza presso il Politecnico di Milano. 

...leggi tutto
Giovedì, 16 Dicembre, 2021 - 09:28
Report AGCS identifica le tendenze per i risk manager e gli assicuratori nel settore Director & Officer (D&O).

I membri del consiglio di amministrazione e i dirigenti d’azienda possono essere ritenuti responsabili di una gamma crescente di scenari. L’odierna volatilità del mercato, la sempre maggiore minaccia di bolle speculative e inflazione, la prospettiva di un aumento elle insolvenze dovute alla pandemia, insieme alla grande attenzione alle performance ambientali, sociali e di governance (ESG) delle aziende e l’urgenza di una robusta resilienza informatica sono rischi chiave che amministratori e dirigenti (D&O) dovrebbero prendere in considerazione nel 2022.

...leggi tutto
Venerdì, 21 Maggio, 2021 - 09:43
Marsh: le organizzazioni, anche le più grandi, non riescono a prevedere i principali rischi emergenti

Secondo i risultati del Marsh Risk Resilience Report, pubblicato ieri dalla numero uno al mondo del brokeraggio assicurativo e risk management, le aziende di grandi e medie dimensioni riconoscono i crescenti pericoli legati a una serie di rischi emergenti. Tuttavia, la stragrande maggioranza delle organizzazioni continua a trascurare e sottovalutare il potenziale impatto di questi rischi sulle loro attività. 

...leggi tutto
Martedì, 11 Maggio, 2021 - 08:21
Tra rischi tradizionali e grandi cambiamenti, il futuro secondo i CRO italiani

Nella complessa fase che le grandi aziende stanno affrontando, le minacce percepite per il business in Italia riguardano da un lato categorie di rischio “tradizionali” (come quelle finanziarie e operative), e dall’altro rischi emergenti come ad esempio quelli informatici, reputazionali e ESG.

...leggi tutto
Lunedì, 26 Aprile, 2021 - 07:22
Aperte le iscrizioni al quinto concorso Risk Management Sham

Sham (gruppo Relyens), Risk Manager e partner del settore sanitario e socio-sanitario, ha lanciato la 5a edizione del concorso annuale Risk Management Sham, il cui scopo è valorizzare e finanziare progetti innovativi e originali a favore della prevenzione dei rischi. 

...leggi tutto
Venerdì, 26 Febbraio, 2021 - 09:04
Sham Italia, a Francesca Rubboli il Risk Management

Sham, il ramo assicurativo nella gestione dei rischi dei servizi medico-sanitari del gruppo francese Relyens, ha affidato a Francesca Rubboli la direzione del comparto di Risk Management della Business Unit Italiana.

...leggi tutto
Giovedì, 25 Febbraio, 2021 - 09:46
La pandemia rafforza il risk management

Quasi la metà delle organizzazioni ha accresciuto il proprio interesse sulla copertura del rischio pandemico in risposta al Covid-19, mentre il 34% ha aumentato le proprie attenzioni sui rischi di bassa probabilità e grande impatto, ha rilevato un report di Risk & Insurance Management Society Inc (RIMS).

...leggi tutto
Lunedì, 16 Novembre, 2020 - 08:46
Axa XL lancia il nuovo servizio Risk Scanning

Axa XL Risk Consulting ha annunciato il lancio di Risk Scanning, un nuovo servizio di valutazione del rischio, disponibile su scala globale. La nuova soluzione associa l’esperienza dei consulenti del rischio di Axa XL con le capacità di data mining e gli algoritmi probabilistici, per eseguire valutazioni multirischio nelle diverse sedi di un’azienda, da quella principale fino a quelle più periferiche.

...leggi tutto
Giovedì, 29 Ottobre, 2020 - 08:09
Carolina Klint è la nuova Risk Management Leader di Marsh per l’Europa Continentale

Carolina Klint è stata nominata Risk Management Leader per la regione Continental Europe di Marsh.

...leggi tutto
Martedì, 27 Ottobre, 2020 - 08:33
Pwc-Ferma, Italia esempio virtuoso nel risk management

L’edizione 2020 dell’”European Risk Manager Report” realizzato dal Ferma (Federazione delle Associazioni europee di Risk Management) e PwC sostiene che la pandemia abbia accelerato il processo di evoluzione del Risk / Insurance Manager, il cui ruolo assume sempre maggiore rilevanza per garantire la sopravvivenza dell’impresa.

...leggi tutto
Martedì, 21 Luglio, 2020 - 14:14
Rischio cyber: non basta l’IT a proteggerci

La transizione repentina di molte aziende al remote working e l’esigenza improvvisa di gestire gran parte delle attività a distanza, a seguito dell’emergenza Covid, ha spostato di fatto in modo massiccio operazioni e processi in ambito digitale e fatto emergere nuove vulnerabilità in un brevissimo lasso di tempo. Si tratta di cambiamenti che avrebbero richiesto anni per essere implementati correttamente all’interno delle aziende, ma che hanno fatto irruzione senza possibilità di scelta e molto spesso senza un adeguato piano operativo, aprendo di conseguenza nuovi scenari di rischio. 

...leggi tutto
Lunedì, 10 Febbraio, 2020 - 10:24
ANRA: al via la terza edizione dei corsi ALP

Partirà a Milano il prossimo 11 febbraio il nuovo ciclo di corsi ALP (ANRA Learning Path), promosso dall’Associazione Nazionale dei Risk Manager per chi vuole approcciare, o già svolge, la professione del risk manager.

...leggi tutto
Venerdì, 21 Giugno, 2019 - 09:04
WTW lancia Connected Risk Intelligence, per una più avanzata gestione dei rischi

Willis Towers Watson (NASDAQ: WLTW), ha lanciato Connected Risk Intelligence, un nuovo servizio di consulenza per aiutare i responsabili finanziari e i risk manager a ridurre la volatilità e minimizzare il costo totale del rischio. Connected Risk Intelligence è un’unica soluzione con la quale si possono programmare strategie ottimali per la gestione del rischio, attraverso un approccio diversificato.

...leggi tutto
  • 1
  • 2
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • GBSAPRI
  • GOGGI - STERLING INSURANCE BROKERS
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT
  • MAG & CO
  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C

Interviste

  • Insurtech: istruzioni per l’uso utili ad agenti e broker
  • wefox, un “abilitatore di sistema” per compagnie e intermediari assicurativi

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277 - Fax 02-69009953
Partita IVA: 06559580151

Informazioni: info@asefibrokers.com
Pubblicità: adv@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy


Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Facebook Twitter
Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader