Prevenzione
Con la tappa finale di Senigallia, ospitata domenica 27 luglio al Lido AcquaPazza, si è conclusa la terza edizione del Vittoria for Women Tour, il viaggio estivo lungo sei tappe voluto da Vittoria Assicurazioni in collaborazione con la Federazione Italiana Rugby (FIR) e, da quest’anno, anche con la LILT Milano e sette associazioni provinciali della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori.
Nel 2024 più di due milioni di italiani tra i 18 e i 74 anni, pari al 5,3% della popolazione, hanno dovuto rinviare visite mediche o cure dentistiche per ragioni economiche, una situazione che diventa ancora più allarmante tra chi soffre di malattie croniche, dove la percentuale sale al 9,2%. Questi dati, diffusi dall’Inapp (Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche) attraverso l’Indagine Plus, fotografano una realtà in cui la difficoltà di accesso alle cure non è più un’eccezione ma un fenomeno diffuso, con profonde differenze sociali e territoriali.
Il “Vittoria for Women Tour” torna per la terza volta e lo fa con nuove energie, un messaggio ancora più chiaro e una squadra di partner sempre più affiatata.
La prevenzione delle malattie al centro del MetLife Human Healt Summit che si è svolto ieri a Milano al Luiss Hub di Milano.
Gli italiani dimostrano di comprendere l’importanza della prevenzione, ma troppo spesso questa consapevolezza non si traduce in azioni concrete. Secondo l’ultima indagine dell’Osservatorio Sanità di Nomisma per UniSalute, l’85% dei cittadini ritiene fondamentale monitorare regolarmente la propria salute, ma solo il 50% effettua controlli con costanza.
Il convegno AIBA, svoltosi l’altro giorno a Roma, ha messo in luce il ruolo cruciale della tecnologia nel promuovere la prevenzione, ridurre i costi sociali e costruire un Paese più resiliente.
Il progetto di cultura della prevenzione “Giochiamo d’Anticipo” di Groupama Assicurazioni, realizzato in collaborazione con La Fabbrica, continua a espandersi. Nella seconda edizione (2024-2025), ha già coinvolto 387 scuole e 8.500 studenti, superando l’obiettivo iniziale di 370 istituti.
Fare controlli regolari e adottare uno stile di vita sano è fondamentale per mantenere una buona qualità della vita anche in età avanzata, ma in Italia sono in tanti gli over 65 che trascurano la prevenzione e le abitudini che favoriscono il benessere fisico e mentale.
Si è svolto a Roma, in occasione dell’Assemblea dei Delegati del Fondo Metasalute, il seminario di approfondimento “Prevenire è meglio che curare. Il ruolo dei Fondi Sanitari Integrativi”. Grazie agli interventi di esperti di alto profilo è stato approfondito il valore della prevenzione, in particolare quella primaria, nel contesto sociale attuale, il suo impatto sulla sostenibilità del Sistema Sanitario e come possono i Fondi Sanitari Integrativi e le aziende collaborare per sensibilizzare i lavoratori su questi temi e motivare le persone ad adottare comportamenti salutari.
Si svolgerà il 21 settembre 2024 a Milano la Vittoria for Women Run, l’annuale corsa aziendale di Vittoria Assicurazioni aperta, dallo scorso anno, a tutti. Obiettivo? Unire i partecipanti verso il traguardo della prevenzione delle malattie oncologiche femminili. Appuntamento dalle ore 8:30 alle ore 14:00 presso il Campo Sportivo XXV Aprile.
Una soluzione assicurativa specificatamente studiata per la salute e la prevenzione delle persone e adatta anche alle microimprese. Banca Sella, in collaborazione con HDI Assicurazioni, ha sviluppato una polizza che integra prestazioni digitali avanzate in grado di rispondere ai crescenti bisogni nell’ambito della prevenzione e dell’assistenza sanitaria.
Domenica 28 luglio si è conclusa la seconda edizione del “Vittoria for Women Tour”, il viaggio realizzato da Vittoria Assicurazioni in collaborazione con la Fondazione Specchio dei tempi e la Federazione Italiana Rugby (FIR), per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della prevenzione oncologica femminile.
Metasalute, il Fondo di assistenza sanitaria integrativa per i lavoratori dell’industria metalmeccanica e dell’installazione di impianti e per i lavoratori del comparto orafo e argentiero, in collaborazione con la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Milano Monza Brianza promuove il progetto “Regala un’ora di prevenzione”, rivolto a tutti i lavoratori e ai familiari delle oltre 36.000 aziende iscritte al Fondo.
Ai nastri di partenza la seconda edizione del "Vittoria for Women Tour", il viaggio itinerante realizzato da Vittoria Assicurazioni in collaborazione con la Fondazione Specchio dei tempi e la Federazione Italiana Rugby (FIR) per sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema della prevenzione delle malattie oncologiche femminili.
Per quasi 1 italiano su 2 (48%) la salute rappresenta un complesso equilibrio da raggiungere, che riguarda non solo il corpo ma anche la mente. Oggi, più della metà della popolazione (52%) si dichiara soddisfatta del proprio stato di salute, sia fisico che psicologico, e mostra grande attenzione al tema della prevenzione: il 66% del campione intervistato fa periodicamente analisi del sangue/urine; il 47% segue percorsi di screening; il 44% fa regolare attività fisica.
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »