- Notizie
- Attualità
Attualità
L’Ivass rende noto che sono state segnalate polizze fideiussorie false intestate ad “Assured Guaranty Ltd”, impresa assicurativa con sede legale nel Regno Unito (C/o Hasilwood House, 60 Bishop London EC2N 4AJ – Londra), che era stata abilitata all’esercizio dell’attività assicurativa in Italia nel 2005, nei rami 14 (credito), 15 (cauzione) e 16 (perdite pecuniarie).
La proiezione per l’intera annata 2015 resta saldamente positiva per l’agricoltura italiana che, in base alle stime Ismea, potrebbe chiudere il 2015 con un aumento del 3-3,5% del valore reale della produzione (a prezzi costanti) e del 2-2,5% per la stessa variabile calcolata a prezzi correnti. È quanto rileva il Flash Update di AgrOsserva, l’Osservatorio Ismea-Unioncamere sulla congiuntura dell'agroalimentare italiano.
Lo scorso 17 settembre la Società Reale Mutua di Assicurazioni ha inaugurato all’interno del Politecnico di Torino la nuova sala studio “Realmente Protetti Lab”.
Niente matrimonio con la britannica RSA per il gruppo Zurich che deve fare i conti con un crollo del 21% del titolo in Borsa dopo aver stimato in circa 275 milioni di dollari i danni relativi alla esplosione nel porto di Tianjin in Cina a metà agosto 2015.
La sottoassicurazione continua a essere un problema per le imprese, non solo italiane. Lo scorso anno aveva fatto parecchio rumore un sondaggio realizzato da Aviva dal quale risultava che 177 imprese commerciali inglesi erano mediamente sottoassicurate per circa 667.000 euro.
Cathay Life Insurance, compagnia vita controllata dalla Cathay Financial Holding di Taiwan, ha completato l’acquisizione di Conning Holdings, per una spesa di circa 240 milioni di dollari. L’operazione era stata preannunciata nello scorso mese di novembre.
I dati Istat sul commercio estero confermano il buon andamento delle nostre esportazioni. A luglio 2015 l’export è infatti aumentato del 6,3% rispetto a luglio 2014: un dato che porta a una crescita del 5,2% delle esportazioni italiane nei primi sette mesi del 2015 rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.
I segnali di crescita più promettenti arrivano dai mercati automobilistici tradizionali europei e americani, che prendono la leadership rispetto alle economie emergenti in difficoltà. Questo è quanto rileva Euler Hermes, società del gruppo Allianz e leader mondiale dell’assicurazione credito, nel rapporto “Auto Market – a live wire”, dove si segnala il crollo delle nuove immatricolazioni nei mercati emergenti a causa del rallentamento economico:
Con il Governo Renzi, la tassazione sulle famiglie e sulle imprese è aumentata o diminuita? Per dare una risposta l’Ufficio studi della CGIA ha analizzato tutti i provvedimenti normativi che recano interventi di riduzione o di inasprimento delle tasse e dei contributi fiscali approvati da Renzi in questo primo anno e mezzo di governo.
Il Consiglio di Amministrazione di Groupama Assicurazioni – la filiale italiana di Groupama SA che conta circa 1.000 agenti e oltre 1,8 milioni di clienti – ha approvato oggi i risultati economici del primo semestre 2015 che evidenziano i seguenti risultati.
Aegon come UnipolSai. Se nel nostro Paese ha fatto notizia la fuoriuscita dall’Ania del gruppo assicurativo bolognese, non meno rumore scatena la decisione di Aegon di abbandonare a fine anno l’ABI (Association of British Insurers).
La Funzione Attuariale, introdotta nell’ordinamento italiano dal nuovo Codice delle Assicurazioni, rappresenta un ruolo fondamentale per le imprese assicurative europee. Questo ruolo viene specificatamente attribuito a un professionista tra i più richiesti nel mondo, così come nel nostro Paese: l’attuario.
Secondo le analisi dell’Istat a luglio il saldo della bilancia commerciale italiana ha registrato un surplus di 8,026 miliardi di euro, a fronte di un avanzo di 6,923 miliardi nello stesso mese del 2014.
Phoenix Group ha avviato trattative per acquisire la britannica Guardian Financial Services, in una operazione che potrebbe chiudersi intorno a 1,3 miliardi di euro.
Hastings Insurance Group, uno dei principali provider assicurativi britannici per quanto riguarda il personal line con circa 2 milioni di clienti, è ormai prossimo alla quotazione sul London Stock Exchange, con l’obiettivo di raggiungere una capitalizzazione di 247 milioni di euro.