- Notizie
- Attualità
Attualità
Il gruppo assicurativo francese Axa chiude il 2015 registrando un incremento della raccolta premi, la crescita dell’utile netto e l’aumento del dividendo.
Ospiti della sede locale di Unindustria, il 23 febbraio scorso si è tenuto a Reggio Emilia, il convegno Uea "Imprese agroalimentari: quali e quanti vantaggi si possono acquisire attraverso le certificazioni di qualità".
L’ultimo numero di Ania Trends contiene un’analisi sul mercato assicurativo francese che, secondo le prime dell’FFSA, la Federazione del settore assicurativo francese, la raccolta premi 2015 ha registrato un incremento del 3,9% rispetto all’anno precedente, raggiungendo quota 208 miliardi di euro.
Venetassicura cambia veste e dopo oltre undici anni di presenza sul mercato si rinnova e diventa Assix.
Allianz, il più grande gruppo assicurativo a livello europeo, ha messo in vendita la unit Vita che opera in Corea del Sud (1,6 miliardi di euro di raccolta premi e una perdita operativa di 51 milioni nel 2014). La scelta di mettere sul mercato il business vita sudcoreano è in linea con la strategia di Allianz di abbandonare i mercati meno redditizi e difficili per via dei bassi tassi di interesse.
I dati relativi alla gestione del 2015, diffusi oggi da QBE Insurance Group, mettono in evidenza un miglioramento della profittabilità, ad andamento valutario costante, del 7% rispetto all’anno precedente, in linea con gli obiettivi stabiliti all’inizio dell’anno.
Il Gruppo Filo diretto, attivo dal 1987 e da sempre all’avanguardia nel proporre soluzioni assicurative e servizi alla persona nelle aree turismo e viaggi, auto, casa e salute, ha ottenuto il prestigioso Premio Cerchio d’oro dell’innovazione finanziaria nella sezione nuovi servizi retail con MED 24, il servizio di assistenza sanitaria evoluta che consente di avere il medico sempre con sé. La premiazione si è svolta ieri a Milano nell’ambito del Convegno AIFIn “Financial Innovation Day”.
Dopo essere stata nominata “Compagnia assicurativa innovativa dell’anno” nell’edizione 2014, AXA Italia conferma il proprio percorso di innovazione e ottiene altri due importanti riconoscimenti nell’ambito del Premio “Cerchio d’Oro dell’Innovazione Finanziaria 2015”: Primo premio nella categoria “Operations, Organizzazione, IT e HR” e menzione speciale nella categoria “Prodotti e Servizi Assicurativi Danni”.
Hdi Assicurazioni, compagnia facente parte del gruppo tedesco Talanx, ha ottenuto il via libera dalla Commissione Europea all’acquisto di Cba Vita e della controllata Sella Life.
Chubb ha annunciato il lancio di una nuova partnership con Crawford & Company, nell’ottica di un continuo miglioramento della gestione del Cyber Risk.
Antirion sgr e Jsh Group hanno stipulato un contratto di locazione per il Residence Ripamonti, a Pieve Emanuele, in provincia di Milano.
Un automobilista italiano, in media, percorre ogni anno 11.200 chilometri con la propria automobile. Che sarebbe come dire mettersi in macchina a Roma e guidare fino a Buenos Aires. Il conteggio è stato realizzato dal comparatore online Facile.it che ha esaminato un campione di 10.000 preventivi compilati a gennaio 2016 e, in particolare, la dichiarazione dei chilometri percorsi.
Consegnati oggi a Milano, durante il Convegno “Financial Innovation Day”, i riconoscimenti sottolineano il successo della Compagnia in ottica di innovazione e hanno lo scopo di promuovere il ruolo dell'innovazione nel settore bancario, assicurativo e finanziario, premiando la capacità di anticipare e/o guidare i cambiamenti di mercato.
A circa un anno dall’avvio della collaborazione strategica con AmTrust Europe, per il tramite della sua Rappresentanza Italiana, AEC traccia un bilancio a tutto tondo della sua linea MedMal.
Il colosso assicurativo statunitense ha comunicato i risultati relativi al quarto trimestre 2015, contrassegnati da una perdita dopo le imposte di 1,3 miliardi (pari a 1,10 dollari per azione), a causa del calo dell’attività di underwriting, dei minori ritorni sugli investimenti e ai costi relativi al piano di ristrutturazione avviato agli inizi del 2015.