- Notizie
- Attualità
Attualità
A Treviso i commercianti hanno scelto di difendersi dalle storture della burocrazia con una polizza. Per tutelare i propri soci da storture, cavilli e sottigliezze normative, la Confcommercio di Treviso sta predisponendo una copertura assicurativa ad hoc, dal nome evocativo: “Anti follie”.
Il mercato delle assicurazioni sanitarie americane è in gran fermento. Solo pochi giorni fa Cigna ha respinto l’offerta da 47,5 miliardi di dollari (53,8 miliardi inclusa l’assunzione di debito) arrivata dalla rivale Anthem.
La ristrutturazione del broker inglese Towergate è costata poco più di 17 milioni di euro nel primo trimestre 2015, mentre altri costi per circa 11 milioni di euro erano stati già messi a bilancio nel 2014.
La pensione non basta più anche nella ricca Svizzera. Sempre più anziani (il 12,4%) e beneficiari di rendite di invalidità (il 44,1) non riescono a tirare avanti e per vivere devono ricorrere a prestazioni complementari.
A partire dal 25 giugno, Olimpia Agency Spa, agenzia di sottoscrizione della Elite Insurance Company Ltd, leader nel ramo cauzioni e rischi tecnologici, espande la sua rete sul territorio nazionale con la nascita di Olimpia Mediterranea Srl, con sede in via Giovanni Porzio 4, presso il Centro Direzionale di Napoli.
Privatizzazione, missione di sviluppo inclusivo e trasformazione del servizio postale sono elementi centrali per poter continuare a servire con efficacia il cittadino nei suoi nuovi bisogni dell’era digitale: fattore chiave per assicurare la competitività del Paese e una solida prospettiva di sviluppo della nostra economia.
Le Assicurazioni Generali hanno ceduto sul mercato la loro partecipazione in Telecom, dopo che sulla quota erano state stipulate operazioni di copertura dalle variazioni del prezzo.
Eurovita Assicurazioni, player indipendente specializzato nella bancassicurazione Vita in Italia, amplierà la gamma di offerta con soluzioni dedicate ai canali distributivi del comparto Affluent e Private e alla loro clientela.
Le Assicurazioni Generali è una delle 50 aziende più “smart” al mondo. Il gruppo triestino è l’unico player del settore assicurativo a rientrare nella classifica stilata dalla MIT Technology Review.
Diffondere la “cultura del rischio” per contribuire a “ridurre i danni in caso di calamità”. Offrire nuovi prodotti di protezione per le catastrofi naturali per piccole e medie imprese e per famiglie. Adottare criteri di responsabilità sociale e di sostenibilità nel proprio portafoglio investimenti; incentivare comportamenti virtuosi e supportare le imprese impegnate nella tutela dell'ambiente. Sono alcune delle attività che Unipol ha messo in campo per rispondere alle sfide del cambiamento climatico.
Rimettere mano alla tassazione sui rendimenti dei fondi pensione. Luigi Di Falco responsabile Servizio Vita e Welfare dell’Ania non ha dubbi su quale sia lo strumento più adatto per incrementare il numero di aderenti alla previdenza complementare e, nel corso di un’audizione presso la commissione bicamerale sul controllo degli enti gestori di forme previdenziali, lo ha ribadito chiaramente: “Sarebbe opportuno semplificare le norme fiscali sui fondi pensione e ripensare la tassazione dei rendimenti”.
Migliora la sicurezza stradale in Italia, ma più lentamente degli anni precedenti: nel 2014 si sono verificati 174.400 incidenti con lesioni a persone, che hanno provocato 3.330 morti e 248.200 feriti, con un calo rispetto al 2013 del 3,77% dei sinistri, dell’1,62% delle vittime e del 3,58% dei feriti. I dati sono contenuti nella stima preliminare ACI-ISTAT, che anticipa le statistiche ufficiali che verranno presentate entro la fine dell’anno.
Le tariffe Rc auto sono ancora in calo, ma l’Italia si conferma il Paese più caro d’Europa. Lo ha detto il presidente dell’Ivass, Salvatore Rossi, durante la lettura della relazione annuale relativa all’attività del 2014.
Fubon Financial Holding, società con sede a Taiwan, ha firmato l’accordo per acquisire il 48% della compagnia vita sudcoreana Hyundai Life Insurance, al prezzo di 200 milioni di dollari. L’operazione è soggetta all’approvazione dei governi dei due Paesi interessati.
Si è svolto presso EXPO 2015 il convegno “Le implicazioni assicurative relative alla sicurezza dell’alimentazione” organizzato da Lloyd’s ed Aon Italia.