- Notizie
- Attualità
Attualità
Hiscox, l’assicuratore specializzato internazionale con sede alle Bermuda, ha inserito una nuova copertura per la protezione dalle frodi online al suo pacchetto di soluzioni dedicate al cyber risk.
In una nota la Fiba Cisl sostiene l’irrilevanza giuridica del nuovo Ccnl dei dipendenti di agenzia siglato dal Sindacato nazionale agenti e dalla Confederazione piccola media industria e impresa Italiana.
La Guardia di Finanza perquisisce gli uffici milanesi di Ernst & Young, Gualtieri & Associati e Boston Consulting Group, le due società consulenti nella fusione tra FonSai, Unipol Assicurazioni, Milano Assicurazioni e Premafin. Un’operazione che ha portato il polo assicurativo della famiglia Ligresti tra le fila di Unipol.
È pienamente operativa la neo-costituita Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio, voluta dall’industria bancaria per diffondere l’educazione finanziaria nel Paese e presieduta dal Prof. Andrea Beltratti. Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione ha infatti nominato Giovanna Boggio Robutti come Direttore Generale, dando il via alla fase operativa del nuovo organismo, aperto anche a soggetti non bancari, al quale partecipano oggi 49 banche per un totale di oltre 13.100 sportelli (pari ad oltre il 40% del totale nazionale).
L’integrazione di Fata Assicurazioni nel gruppo Cattolica “sta andando bene, secondo le attese”. Lo ha detto il cfo della compagnia veronese, Carlo Ferraresi, rispondendo alle domande degli analisti durante la conference call sui risultati dei primi nove mesi dell’anno. “Avevamo previsto un periodo di almeno un anno per l’integrazione con tutto ciò che questo comporta, abbiamo acquistato Fata a giugno”, ha ricordato il cfo.
Il Gruppo Assimoco aderisce alla 26esima edizione della Campagna Nazionale Qualità e Innovazione.
La “campagna” si svolge nell’ambito della ventesima Settimana europea della qualità, in agenda dal 10 al 16 novembre e promuove il ruolo strategico di Qualità e Innovazione e beneficio del sistema paese.
Il gruppo assicurativo Catlin, con sede alle Bermuda, ha registrato nei primi nove mesi del 2014 un incremento della raccolta premi, al lordo, dell’11% a 4,9 miliardi di sterline (circa 6,2 miliardi di euro) nei primi nove mesi dell’anno.
Lo SNA ha siglato (lunedì 10 novembre) il nuovo CCNL con Fesica Confsal, Confsal Fisals e CPMI Italia Confederazione piccole medie industrie e imprese italiane, che va a sostituire il precedente CCNL/SNA 2005, disdettato dalle OO.SS. dei dipendenti fin dal 2010.
Il Comitato Esecutivo dell’ANIA ha approvato a maggioranza le modifiche della governance dell’Associazione che verranno sottoposte all’approvazione dell’Assemblea del prossimo 16 dicembre.
Oltre 20mila nell’ultimo anno, quasi 174mila dal 1998. Sono i numeri della mediazione civile e commerciale svolta dagli Sportelli di conciliazione delle Camere di commercio, presentati nel corso del convegno nazionale organizzato da Unioncamere, nell’ambito della XI Settimana della conciliazione delle Camere di commercio.
Agli italiani piace sempre di più acquistare online, soprattutto via App. Oltre 100 milioni di nuove esperienze di acquisto online saranno prodotte nel corso del 2014, su siti web o tramite App che gli acquirenti non avevano mai utilizzato in precedenza e in metà dei casi l’esperienza di acquisto ha tutte le caratteristiche di una prima volta.
I tre ex sindaci di Fondiaria Sai imputati di falso in bilancio, Benito Giovanni Marino, Marco Spadacino e Antonio D’Ambrosio, sono stati assolti con la formula “per non aver commesso il fatto”.
Il Consiglio UE ha stabilito nuove norme per facilitare le richieste di indennizzo da parte delle vittime di violazioni delle regole antitrust. L’obiettivo della nuova direttiva è quello di armonizzare e garantire la reale applicazione delle regole di risarcimento del danno subito a causa di violazioni delle norme antitrust all’interno dell’UE, permettendo alle vittime di un cartello di ricevere un indennizzo pieno sia per l’effettiva perdita subita, sia per la perdita di profitti.
“Trasparenza e privacy non sono in conflitto, ma la pubblicazione sui siti web della P.A. non deve ledere la dignità degli individui”. Ad affermarlo è Licia Califano, Componente del Garante per la protezione dei dati personali e professore ordinario di diritto costituzionale presso l’Università di Urbino, nel corso della Tavola rotonda “Privacy e trasparenza. Per una P.a. in rete attenta ai diritti”, organizzata dal Garante nell’ambito della XXXI Assemblea annuale dell’Anci.
Triglav, la principale compagnia di assicurazioni della Slovenia, punta decisamente sul settore della previdenza.