- Notizie
- Attualità
Attualità
È andato in scena venerdì scorso a Monza il “XII Pan European Banking Meeting”, organizzato da Assiom Forex, l’Associazione nazionale degli operatori dei mercati finanziari, incentrato sul tema “Unione bancaria e gestione delle crisi: un modello di banca in trasformazione. Italia e UE a confronto”. I lavori introdotti da Giuseppe Attanà, Presidente Assiom Forex, hanno visto la partecipazione dei maggiori organismi di vigilanza e sorveglianza.
Niente da fare. L’incontro romano di lunedì scorso fra Ania e le rappresentanze sindacali per salvare il Fondo Pensione degli Agenti di assicurazioni non ha prodotto alcun risultato e ora la soluzione del commissariamento resta la più probabile.
Walmart, Il più grande venditore retail al mondo ha avviato una collaborazione con DirectHealth.com, comparatore online di assicurazioni sanitarie, al fine di permettere ai consumatori di confrontare le diverse opzioni presenti sul mercato e iscriversi nei piani Medicare o a quelli pubblici creati con l’Affordable Care Act.
Generali Italia lancia GeneraFuturo, il nuovo Piano individuale Pensionistico (PIP) dedicato a tutti i risparmiatori che, al termine dell’età lavorativa, desiderano percepire una rendita vitalizia ad integrazione della pensione pubblica. Oltre al piano previdenziale, GeneraFuturo include anche una protezione Long Term Care in caso di perdita dell’autosufficienza.
Lo scorso 29 settembre AEC Wholesale Group, ha trasformato la compagine societaria della propria controllata Adjusting & Claims Service, azienda di servizi dedicata alla gestione in outsourcing dei sinistri, nella prima società consortile indipendente dedicata al “full outsourcing” del settore assicurativo italiano.
Il gruppo assicurativo con sede alle Bermuda Validus ha perfezionato l’acquisizione della compagnia americana Western World Insurance Group, per una spesa di 690 milioni di dollari.
Sostenitori della mobilità sostenibile, amanti della bicicletta… Ma anche grandi camminatori! Così si definiscono gli italiani interpellati dall’ultima ricerca dell’Osservatorio Linear dei Servizi, che in occasione della giornata nazionale del camminare di domenica 12 ottobre ha voluto dar voce proprio a loro: il popolo dei pedoni!
ERV Italia e Top Cruises, grazie all’intermediazione di Assitur, hanno siglato un accordo relativo alla fornitura di polizze assicurative sviluppate ad hoc per i clienti del portale specializzato sulle crociere.
Le sfide attuali del mercato assicurativo coincidono curiosamente con i sei temi che 30 anni fa Italo Calvino avrebbe voluto affrontare in una serie di lezioni negli Stati Uniti, ma che in seguito alla sua improvvisa scomparsa vennero pubblicate dalla moglie in un saggio dal titolo Lezioni Americane. Sei proposte per il prossimo Millennio.
Continuano a scendere i prezzi delle case italiane:-11,2% negli ultimi 4 anni e mezzo. Lo ha rilevato l’Istat. Nel dettaglio, nel secondo trimestre, sulla base delle stime preliminari, l’indice dei prezzi delle abitazioni acquistate dalle famiglie (sia per fini abitativi sia per investimento) è diminuito dello 0,6% rispetto al trimestre precedente e del 4,8% nei confronti dello stesso periodo del 2013.
Dopo due anni consecutivi di contrazione il mercato assicurativo italiano tornato a crescere nel 2013 dovrebbe chiudere il 2014 con un ulteriore salto in avanti nella raccolta premi che dovrebbe toccare quota 142,9miliardi di euro, rispetto ai 118,8miliardi di un anno fa.
Dopo tante critiche alla proposta del governo di inserire il tfr in busta paga arriva, un po' a sorpresa, l’apertura della Covip.
Le assicurazioni mostrano qualche interesse a partecipare al “finanziamento di grandi progetti infrastrutturali” ma “scarso interesse per le Pmi” con i mini bond.
Il gruppo assicurativo americano HCC Insurance Holdings ha firmato un accordo con CUNA Mutual Group finalizzato all’acquisizione di Producers Ag Insurance Group (ProAg), per una spesa di circa 110 milioni di dollari.
Vera concorrenza e libertà di scelta per l’automobilista. Queste le principali richieste avanzate dalle associazioni di categoria dei Carrozzieri, in occasione della presentazione della proposta di legge unitaria per la modifica del codice delle assicurazioni.