- Notizie
- Attualità
Attualità
MetLife, una delle principali compagnie statunitensi ha intenzione di chiudere la propria unit dedicata ai mutui. Un’operazione che comporterebbe il licenziamento di quasi la totalità degli attuali 4.300 dipendenti della divisione.
Si diradano le nubi e il cielo si fa sereno per Unipol che corre ormai senza rivali verso l’integrazione con il gruppo Fondiaria Sai. Ad aprire definitivamente lo spazio per costruire l’operazione ci ha pensato il passo indietro effettuato dal fondo Clessidra che nei giorni scorsi aveva presentato l’altra offerta non vincolante su Premafin. Una rinuncia forse anche indotta dai grandi creditori del gruppo Ligresti, Unicredit e Mediobanca, che avrebbero espresso il loro favore per una soluzione industriale piuttosto che finanziaria.
Secondo l’Indagine sul trend dei mutui a livello internazionale su un panel di 8 paesi (Australia, Canada, India, Irlanda, Messico, Regno Unito, Stati Uniti, Italia) promossa da Genworth Financial – compagnia assicurativa specializzata nei servizi di mortgage insurance e nella protezione del tenore di vita –, il 55% degli italiani intervistati si dichiara pessimista nei confronti dell’andamento dell’economia nazionale e il 46% manifesta preoccupazione per la propria situazione finanziaria personale.
XL Group plc e le sue controllate hanno ottenuto il via libera dalle autorità brasiliane (SUSEP), di operare nel paese.
Talanx AG e il partner giapponese Meiji Yasuda Life Ins., hanno avviato una partnership bancassicurativa con il gruppo finanziario polacco Gertin Holding Group. L’accordo prevede anche l’acquisizione da parte di Talanx e Meiji Yasuda di Europa Life ed Europa Non-Life (Europa Group) con sede a Wroklau.
Riguardo alle liberalizzazioni “c’è un documento che il presidente Monti e io stiamo assemblando, riguarda tutti i settori: energia, trasporti, banche, assicurazioni”. Lo ha detto Antonio Catricalà, sottosegretario alla presidenza del Consiglio intervenendo alla trasmissione “Porta a porta”.
I carabinieri della compagnia di Velletri, al termine di un'articolata attività d’indagine avviata nel marzo 2010, hanno dato esecuzione a sei provvedimenti cautelari emessi dal Tribunale di Velletri.
Unipol conferma le voci che indicano il gruppo assicurativo bolognese interessato a Fonsai.