Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Chubb, sono le piccole imprese gli obiettivi preferiti dai cyber criminali

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 22 Marzo, 2019 - 09:27
Autore: Gillespie

Secondo un report di Chubb, i cyber criminali stanno prendendo sempre più di mira le piccole imprese.

Gli esperti di Chubb rilevano nuovi tipi di ransomware che si rivolgono sempre più alle piccole e medie imprese. Gli attacchi ransomware utilizzano un software dannoso per bloccare l’accesso alla rete delle aziende, fino al pagamento di un riscatto. “I criminali informatici utilizzano strumenti che mirano alla vulnerabilità delle piccole imprese, ma solitamente non prendono di mira un’azienda in particolare”, ha spiegato Patrick Thielen, vicepresidente senior di Chubb Financial Lines. “Si tratta di vulnerabilità a volte tecniche, come software privi di patch o hardware configurati male. Ma ancora più comuni sono i punti deboli che riguardano l’utilizzo di password poco sicure da parte dei dipendenti che, inoltre, possono inavvertitamente fare clic su qualcosa che non dovrebbero cliccare, aprendo così le porte agli hacker”.

I cyber criminali sanno che è più facile attaccare le piccole aziende che in molti casi ritengono i servizi di cybersecurity al di sopra delle loro possibilità, rendendosi così più vulnerabili ad attacchi esterni.

Gli attacchi cyber sono in costante evoluzione ed è pertanto fondamentale per le aziende di qualsiasi dimensione, sviluppare strategie di mitigazione del rischio.

Secondo il rapporto, il 21% degli incidenti cyber segnalati a Chubb nel 2018 da piccole imprese, ha coinvolto attacchi via phishing, il 20% è stato dovuto a errori e il 14% era dovuto ad azioni di hacking.

Tag: 
Chubb
Cyber Attack
Cyber Risk
Cyber Security
PMI

Articoli correlati

Attualità, Studi e ricerche
Come le tensioni geopolitiche e i dazi ridefiniscono il settore edile globale. L’Italia tra i Paesi europei più esposti, secondo QBE
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:26
Attualità
Regno Unito: assicuratori sotto pressione a causa della transizione verso i veicoli elettrici
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:25
Attualità
REVO Insurance: coperture parametriche contro ritardi e cancellazioni per chi vola da Roma
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:18

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader