Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Chi siamo
  • Contatti

KPMG: si attende una forte crescita per le polizze sanitarie

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 20 Marzo, 2019 - 10:37
Autore: Gillespie

Secondo una ricerca effettuata da KPMG rielaborando dati Ania, nell’arco dei prossimi quattro anni la spesa privata in salute degli italiani aumenterà di oltre il 50%, a causa della progressiva ritirata del welfare pubblico. Uno scenario che apre nuove prospettive per gli assicuratori.

Nel 2017 il business delle polizze sanitarie aveva già superato il tetto dei 6 miliardi di euro, cifra destinata a impennarsi vertiginosamente nei prossimi anni. Dall’analisi di KPMG, anticipata da Repubblica, emerge che nel 2017 la spesa dello Stato in sanità ammontava a 117 miliardi di euro, mentre quella privata era di 40 miliardi. Nel 2023, però, la spesa pubblica rimarrà sostanzialmente stabile, mentre quella privata schizzerà a 65 miliardi. A quel punto, ipotizzando che la penetrazione delle polizze assicurative rimanga stabile al 15%, gli introiti delle compagnie arriveranno a sfiorare i 10 miliardi.

Oggi, la compagnia più attiva in campo sanitario è Unipol, con 585 milioni di premi pagati nel 2017 (nel dettaglio, 228 fanno riferimento a UnipolSai e 357 a UniSalute, controllata nata nel 1995 e decollata negli ultimi anni). Seguono Generali con 476 milioni e Rbm con 430, Allianz (217 milioni), Reale Mutua (122 milioni), Intesa Sanpaolo Assicura (88 milioni), Axa Assicurazioni (77 milioni), Cattolica (66 milioni), Europ Assistance (62 milioni) e CreditRas (42 milioni).

Tag: 
KPMG
assicurazione sanitaria
Salute
Welfare
Ania

Articoli correlati

Attualità
Il gruppo mutualistico Relyens aumenta la raccolta premi, ma l’utile resta in zona negativa
Venerdì, 16 Aprile, 2021 - 08:27
Attualità
Generali Welion stringe partnership con Carrefour
Venerdì, 16 Aprile, 2021 - 08:22
Attualità
UE: entro il 27 luglio la decisione sulla mega fusione Aon-Willis Towers Watson
Venerdì, 16 Aprile, 2021 - 08:20

Broker in evidenza

  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • GBSAPRI
  • GOGGI - STERLING INSURANCE BROKERS
  • AFICURCI BROKER DI ASSICURAZIONE
  • WIDE GROUP
  • B&S italia

Interviste

  • Fit2You, l'insurtech broker su misura per il mercato auto
  • Placement Wholesale Broker: la risposta per le esigenze degli intermediari sempre meno ascoltate dal mercato

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277 - Fax 02-69009953
Partita IVA: 06559580151

Informazioni: info@asefibrokers.com
Pubblicità: adv@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy


Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Facebook Twitter
Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader