Cattolica Assicurazioni
Dopo una serie di discussioni e dibattiti via Skype, le organizzazioni sindacali hanno raggiunto un accordo con Cattolica Assicurazioni volto a individuare soluzioni orientate a far fronte alla grave situazione di emergenza sanitaria ed economica che colpisce i lavoratori del gruppo veronese.
Staffetta in vista in casa Cattolica. Il cda del gruppo assicurativo veronese ha infatti accettato le dimissioni di Enrico Mattioli, vicedirettore generale e Cfo (Chief Financial Officer) del gruppo, che a fine aprile lascerà la società per motivi di carattere personale e professionale.
Il cda di Cattolica Assicurazioni ha approvato alcune modifiche allo Statuto sociale che verranno ora sottoposte all’assemblea dei soci.
Il cda di Cattolica Assicurazioni ha approvato i risultati dell’esercizio 2019 che hanno visto una raccolta premi complessiva in crescita del 19,9% a 7 miliardi di euro, un incremento del 3,1% del risultato operativo a 302 milioni, ma un calo dell’utile netto La compagnia assicurativa ha terminato l’esercizio in esame con un utile netto (escluse le quote di terzi) di 75 milioni di euro, in peggioramento rispetto ai 107 milioni di euro contabilizzati l’anno precedente, in conseguenza a diverse poste straordinarie negative.
Si chiama “Active Business NONStop” la nuova polizza di Cattolica Assicurazioni pensata per far fronte alle conseguenze della diffusione del virus COVID-19.
Ha preso il via la nuova campagna di comunicazione di Cattolica Assicurazioni sul prodotto “Active Casa&Persona”. Cattolica sarà presente sui principali media nazionali: tv, radio, carta stampata, affissioni, cinema, social media e web.
Il Consiglio di Amministrazione di Cattolica Assicurazioni ha preso visione e successivamente approvato il Piano Rolling 2020-22 del Gruppo e ha preso atto dei risultati preliminari dell’esercizio 2019. I premi della raccolta diretta dovrebbero raggiungere i 6,9 miliardi, in rialzo del 20%, di cui 2,2 miliardi nel ramo Danni (+2,5%) e 4,8 miliardi nel Vita (+30%).
Ancora una giornata importante nella vicenda della revoca del mandato da amministratore delegato di Alberto Minali, che ormai da oltre un mese e mezzo non lascia pace ai piani alti di Cattolica Assicurazioni. L’ultima mossa, in ordine di tempo, l’ha giocata la Consob, che ha inviato la Guardia di Finanza nella sede veronese della Compagnia per una verifica ispettiva.
Palazzo Realdi, lo storico immobile veronese nel quale fu fondata Cattolica Assicurazioni nel 1896, è ormai prossimo alla riapertura. Acquistato nel 2018 dal fondo immobiliare Euripide, posseduto al 100% da Cattolica, e gestito da Finanziaria Internazionale SGR, lo stabile si trova nel centro storico della città scaligera.
“Cyber Risk Management e Resilienza nelle Operations: modelli di analisi del rischio, strategie di gestione e copertura assicurativa”: è l’iniziativa finanziata da Fondazione Cariverona cui parteciperanno le società veronesi HWG, specializzata nella sicurezza Ict delle infrastrutture aziendali e finanziarie e Cattolica Assicurazioni.
Cattolica Assicurazioni ha sottoscritto l’aumento di capitale nominale da 30 milioni di euro della controllata Tua Assicurazioni.
“Continuiamo ad aspettare di capire i motivi” che hanno portato il cda di Cattolica a ritirare le deleghe all’ex amministratore delegato Alberto Minali. “Abbiamo letto quello che hanno detto, ma ovviamente non sono risposte risolutive”. È quanto ha detto il presidente della Fondazione Cariverona, Alessandro Mazzucco, a margine della presentazione del Documento di programmazione pluriennale 2020-2022.
I lavoratori di Cattolica Assicurazioni chiedono un incontro con il vertice dell’azienda per avere chiarimenti sulla situazione in essere e, in particolare, sugli sviluppi del piano industriale e garanzie sulle prospettive occupazionali.
Il consiglio di amministrazione del gruppo assicurativo di Verona Cattolica ha revocato all’amministratore delegato Alberto Minali le deleghe operative e, sentito il comitato nomine, ha conferito tutti i poteri al direttore Generale, Carlo Ferraresi. Lo si apprende in una nota della società.
TUA Assicurazioni, società del Gruppo Cattolica Assicurazioni, lancia TUA Data Protection, la prima polizza a tutela di tutti i rischi connessi al rispetto del nuovo Regolamento per la protezione dei dati personali (GDPR).