Insurtech
European Broker entra nel capitale di Poleecy, con l’obiettivo di avvalersi delle tecnologie più moderne e innovative e adattarle al settore assicurativo.
Ha preso il via lo scorso 30 agosto lo Zurich Innovation World Championship, il contest lanciato da Zurich Insurance Group su scala mondiale che vuole far emergere le più significative start-up di Insurtech.
Genertel, la compagnia diretta di Generali Italia, innova la polizza auto telematica offrendo protezione e assistenza in caso di incidente e premiando i comportamenti virtuosi al volante con uno sconto al rinnovo della polizza. Tutto a portata di smartphone collegandolo via bluetooth ad un dispositivo autoinstallante posizionato sul parabrezza del veicolo.
Razionalizzare i processi del mondo dell’intermediazione, consentendo migliori e più efficaci rapporti con gli assicuratori e la clientela. È l’obiettivo di wefox Group, la Insurtech più grande d’Europa, che vede il colosso Salesforce come socio di riferimento.
I principali operatori del settore Finance sono attualmente impegnati nella creazione di valore attraverso l’utilizzo di strumenti digitali e stanno investendo nello sviluppo di progetti e approcci di Digital Transformation.
MetLife ha decretato la vittoria di Lucep nelll’ambito del collab 3.0 EMEA, il programma che ha offerto agli innovatori del settore assicurativo la possibilità di aggiudicarsi un contratto da 100.000 dollari per realizzare le loro soluzioni con MetLife.
Nuovo giro e nuovo round di finanziamenti nel mondo delle startup tecnologiche. Questa volta è toccato alla società inglese di insurtech Bought By Many incassare l’investimento del colosso del brokeraggio Marsh che nell’operazione è stata guidata da CommerzVentures, il braccio di venture capital aziendale di Commerzbank.
Torna Forum Banca, l’unico appuntamento che riunisce i protagonisti che rivoluzioneranno il futuro delle banche: giunto all’undicesima edizione, l’evento firmato IKN Italy presenta una serie di interessanti novità a livello di format e diventa di due giorni, per dare ancora più spazio ai temi maggiormente innovativi e agli esperti del settore.
YOLO ha ricevuto il premio quale “Migliore Startup” ai FintechAge Awards, i riconoscimenti attribuiti agli attori italiani dei servizi finanziari che si sono maggiormente distinti nel corso dell’anno per l’innovazione posta al servizio degli utenti.
La società di Insurtech Digital Insurance Group (DIG) ha annunciato la firma di un accordo di collaborazione pluriennale con Zurich Insurance Group.
La startup inglese Wrisk ha raggiunto un accordo commerciale con Hiscox, assicuratore con sede alle Bermuda. Bronek Masojada, ceo di Hiscox ha spiegato di essere stato attratto dall’approccio innovativo di Wrisk.
AXA Italia ha inserito all’interno del blog #NatiPer un pratico glossario dedicato alla terminologia fintech: i Bignè di AXA ripieni di Insurtech e Fintech.
Grazie all’iniziativa collab le start-up insurtech sono in competizione per aggiudicarsi un contratto da 100mila dollari al fine di sviluppare e sperimentare soluzioni con MetLife EMEA, allo scopo di “costruire collaborazioni a lungo termine" focalizzate sull’implementazione di innovazioni di successo, come affermano i vincitori delle precedenti edizioni dei programmi collab promossi dal gigante assicurativo.
GfK ha partecipato al Salone del Risparmio di Milano con una conferenza dedicata alla consulenza, declinata nelle sue diverse forme. Il risultato? La consulenza Human-to-Human e quella Digital non sono in opposizione, ma anzi devono imparare a convivere unendo le forze, ciascuna con un proprio posizionamento distintivo.
Il Consiglio di Amministrazione di Archimede spa ha dato il suo via libera al processo di quotazione all’Aim di Borsa Italiana.