RC Professionale
AMI Assistance ha rinnovato Amierrecì, la polizza che tutela gli operatori turistici dai rischi specifici della loro attività coprendo tutte le responsabilità previste dalla legge.
Il Gruppo Agenti Milano-Allianz, guidato dal Presidente Dario Piana, ha definito una partnership per responsabilità civile professionale con CGPA Europe, compagnia specializzata nella Responsabilità Civile Professionale degli Intermediari Assicurativi.
Il Gruppo Agenti Italiana Assicurazioni ha definito una partnership per la gestione dei rischi di responsabilità civile professionale con CGPA Europe, compagnia specializzata nella Responsabilità Civile Professionale degli Intermediari Assicurativi.
CGPA Europe, compagnia specializzata nell’assicurazione della responsabilità civile degli intermediari assicurativi, ha presentato ieri a Milano la V edizione dell’Osservatorio Europeo degli Intermediari Assicurativi.
Dal 10 settembre si sono aperti i termini per l’iscrizione all’Albo gestito dall’ANAC, l’Autority dell’anticorruzione, per diventare “Membro della commissione aggiudicatrice gare” (ex. Codice degli Appalti) e poter quindi partecipare alle future gare indette dalle Stazioni appaltanti.
Sompo International Holdings ha lanciato SomPro, una piattaforma globale dedicata alle linee finanziarie e ai rischi professionali.
Nel corso del DUAL Summer Roadshow – che dal 12 al 19 giugno ha visto la partecipazione di oltre 600 intermediari partner – sono state presentate le tre nuove linee di business che si affiancano alla tradizionale offerta DUAL in ambito Rc professionale, D&O, Property&Casualty, Cyber Liability e Financial Loss Benefit, Engineering e Fine Art: sono queste le tre nuove linee di business che arricchiscono l’offerta, sempre più specialistica e integrata, di DUAL Italia dopo l’acquisizione di Synkronos Italia, agenzia di sottoscrizione costituita nel 2009 da Munich Re e Reale Group.
Si è svolta a Roma la presentazione del Rapporto Annuale 2017 del Centro Studi Intermediazione Assicurativa (CESIA), istituzione senza scopo di lucro che promuove la prevenzione dei rischi di responsabilità civile professionale.
AmTrust, tra i principali gruppi assicurativi internazionali e leader in Italia nel mercato della Responsabilità Civile Sanitaria, propone una versione totalmente rinnovata della propria soluzione dedicata all’area medica.
Assimedici, presenta una nuova copertura di Responsabilità Civile dedicata agli Intermediari Assicurativi iscritti alle Sezioni A e B del RUI.
Essere Intermediari Assicurativi significa dimostrare quotidianamente ai propri clienti, e a quelli che ancora non lo sono, di essere in grado di esprimere concrete professionalità all’interno di un mondo che cambia velocemente, mutando continuamente abitudini e propensioni all’acquisto, e sottoposto a un tessuto di regole e norme che tutelano i consumatori al di là di ogni possibile passata immaginazione.
Olimpia compie un nuovo passo nel processo di supporto alla propria clientela e inserisce nel proprio portafoglio le polizze Rc Professionale, grazie alla consolidata partnership con CBL Insurance Europe DAC, già accanto ad Olimpia per il core business aziendale, Cauzioni e Rischi Tecnologici.
Saranno presentate domani a Roma, presso l’Hotel Atlantico, le nuove prassi di riferimento “Studi legali - Principi organizzativi e gestione dei rischi connessi all’esercizio della professione”, frutto della collaborazione tra ASLA - Associazione Studi Legali Associati, UNI, l’Ente Italiano di Normazione, e Accredia, Ente Italiano di Accreditamento.
Aon, primo gruppo in Italia e nel mondo nella consulenza dei rischi e delle risorse umane, nell’intermediazione assicurativa e riassicurativa, ha elaborato una soluzione esclusiva per rispondere alla necessità di chi esercita la professione sanitaria di adeguarsi alle nuove disposizioni in materia di sicurezza delle cure e delle persone assistite, nonché in materia di responsabilità professionale, come previsto dalla Legge 24/2017 (cosiddetta Legge Gelli) entrata in vigore il 1° aprile 2017.
Aon ha assistito il Consiglio Nazionale Forense nella realizzazione della gara per l’affidamento dei servizi assicurativi per gli avvocati, definendo le condizioni normative ed economiche necessarie, in vista e nel rispetto dell’imminente entrata in vigore il prossimo 10 novembre dell’obbligo assicurativo per gli avvocati.