RC Professionale
Aon ha assistito il Consiglio Nazionale Forense nella realizzazione della gara per l’affidamento dei servizi assicurativi per gli avvocati, definendo le condizioni normative ed economiche necessarie, in vista e nel rispetto dell’imminente entrata in vigore il prossimo 10 novembre dell’obbligo assicurativo per gli avvocati.
Willis Towers Watson accompagna gli oltre 300.000 avvocati che, dall’11 novembre 2017, con l’entrata in vigore del Decreto del Ministero della Giustizia del 22 settembre 2016, dovranno obbligatoriamente dotarsi di una copertura assicurativa RC Professionale e Infortuni.
Slitta di 30 giorni l’entrata in vigore dell’obbligo assicurativo per gli avvocati. Il ministero della Giustizia ha infatti accolto le richieste avanzate dal Consiglio Nazionale Forense, spostando al 10 novembre prossimo il termine ultimo per mettersi in regola con le nuove norme fissate dal decreto ministeriale 22.09.2016 sulle “condizioni essenziali e massimali minimi delle polizze assicurative a copertura della responsabilità civile e degli infortuni derivanti dall’esercizio della professione di avvocato”.
Entra oggi in vigore il Decreto Ministeriale che introduce l’obbligatorietà della copertura infortuni per gli avvocati. La risposta di DUAL Italia – che recepisce in pieno quanto previsto dall’art. 4 del DM – è una polizza completa e soprattutto flessibile per il legale e i suoi praticanti e collaboratori, per i quali non sia già attiva la copertura Inail.
Secondo una recente indagine di Agefis (Associazione dei geometri fiscalisti), il 98% dei geometri conosce l’esistenza dell’obbligo ad assicurarsi per la Rc Professionale, ma nonostante questo, il 22% non l’ha ancora acquistata.
Per cogliere le numerose opportunità introdotte dalla nuova normativa per i lavoratori autonomi e per il mondo dei professionisti italiani, che conta circa 4,7 milioni di persone sino ad ora pressoché ignorate quanto a esigenze comuni e tutele economiche, previdenziali ed assicurative, nasce “Area Professionisti”, associazione senza scopo di lucro che svolge la propria attività col fine di divulgare e diffondere i principi etici e deontologici di Autonomi e Liberi Professionisti.
AmTrust espande la propria expertise nella tutela delle attività dei professionisti italiani con il lancio di due nuovi prodotti assicurativi dedicati alla RC Professionale e agli infortuni degli Avvocati.
Con l’approvazione del disegno di legge Gelli attesa entro la fine del mese, si introdurranno nuove disposizioni in materia di responsabilità professionale dei medici e più in generale del personale sanitario operante nel pubblico e nel privato.
Il 2017 vede Assimedici ancora una volta protagonista nel progettare soluzioni innovative nel settore delle coperture di RC Professionale.
Il 16 Dicembre 2016, si è tenuto a Milano il convegno organizzato dalla Società scientifica Melchiorre Gioia: “Al via l’assicurazione obbligatoria degli Avvocati: tutele, oneri e nuovi scenari di mercato dopo la pubblicazione del DM Ministero della Giustizia del 22.09.2016”.
AmTrust, compagnia leader nel mercato assicurativo italiano della Medical Malpractice – ha avviato una ricerca per conoscere meglio il profilo del medico italiano assicurato.
Avvocati, medici e altri professionisti cercano di tutelarsi dalle sempre più comuni cause intentate da clienti che si sentono danneggiati e sempre più spesso si rivolgono alle assicurazioni in cerca di tutela.
Continua a crescere il mercato europeo delle assicurazioni Rc professionali. Una fase di sviluppo che, secondo una ricerca condotta da Finaccord è destinata a continuare anche nei prossimi anni.
Circa il 30% degli ingegneri liberi professionisti non ha stipulato l’assicurazione professionale. Gli ingegneri del nostro Paese non la reputano utile e considerano troppo cara la polizza.
CGPA Europe, la compagnia specializzata nella responsabilità civile professionale degli intermediari assicurativi, prosegue nel progetto di espansione. Dopo lo sviluppo dell’attività in Italia, dove la compagnia è ormai stabilmente un punto di riferimento degli intermediari professionali, CGPA Europe è pronta a estendere la presenza in Gran Bretagna.