Startup
È stata presentata Startcup Lombardia, la competizione organizzata dalle Università e dagli Incubatori universitari lombardi e promossa da Regione Lombardia, con il coordinamento di PoliHub – Innovation Park & Startup Accelerator del Politecnico di Milano.
Prosegue la corsa verso la finale di “IIA Factor - Il Palcoscenico delle Startup”, il contest realizzato da IIA – Italian Insurtech Association allo scopo di individuare le startup del settore insurtech più meritevoli e avviare con loro un processo di accelerazione.
Nasce Wopta Assicurazioni, agenzia assicurativa italiana che, grazie a una piattaforma tecnologica proprietaria innovativa e a una rete di collaboratori specializzati presenti sul territorio nazionale, punta a offrire soluzioni assicurative per la protezione di artigiani, imprenditori e professionisti.
Si chiama UAF la start up tech italiana lanciata nel dicembre 2021 con l’obiettivo di ridurre la solitudine degli anziani abbattendo il muro sociale tra generazioni. UAF ha appena ufficializzato un round pre seed da 220mila euro attraverso investitori, fra i quali Riccardo Pozzoli e Riccardo Schiavotto.
Sono 12 le startup provenienti da tutto il mondo che sono state selezionate per l’edizione 2021/2022 della Zurich Innovation Championship, importante competizione per le startup asscicurative.
Una polizza per tutelare il capitale degli investitori contro distrazioni finanziarie. È la soluzione scaturita dalla partnership tra la società di brokeraggio Tyr Broker e WTW (Willis Towers Watson).
Con l’obiettivo di tutelare le aziende dai cosiddetti rischi invisibili, tra cui frodi e riciclaggio, nasce B4Compliance, una startup che - grazie a un portale AML - consente di effettuare indagini in ambito compliance e antiriciclaggio e conoscere preventivamente i rischi attorno al proprio business, su persone fisiche e giuridiche.
“IIA Factor - Il Palcoscenico delle Startup” è la competizione dedicata alle startup più promettenti del mondo assicurativo, ideata da IIA – Italian Insurtech Association che mette in palio un percorso di accelerazione di 12 mesi.
Al via il 31 maggio la nuova call for application di Fin+Tech, il programma di accelerazione dedicato alle startup che sviluppano soluzioni e servizi in ambito fintech e insurtech, parte della Rete Nazionale Acceleratori CDP, nato da un’iniziativa di CDP Venture Capital insieme Digital Magics, Startupbootcamp, Fintech District, Nexi e Credem in qualità di promotori.
Zwap è la nuova startup italiana che punta a rivoluzionare il paradigma del classico social network e aiutare i professionisti a mettersi in contatto tra loro per condividere progetti, crearne di nuovi o semplicemente per uno scambio di idee.
Ultimata la prima fase di selezione di Fin+Tech, il programma di accelerazione dedicato alle startup che sviluppano soluzioni e servizi in ambito fintech e insurtech, parte della Rete Nazionale Acceleratori CDP, un network presente su tutto il territorio per aiutare la crescita di nuove realtà specializzate nei mercati a maggiore potenziale.
La firma digitale sta vivendo un vero e proprio boom. Aziende, cittadini privati e liberi professionisti ricorrono sempre più alla firma elettronica perché in grado di garantire una maggiore efficienza del business, un accesso rapido a informazioni e documenti, una riduzione dei costi, una migliore collaborazione e l’adeguamento normativo.
Al via la terza edizione dello Zurich Innovation Championship, una delle più grandi competizioni di startup assicurative al mondo che, nell’edizione 2020, ha attirato 1.358 partecipanti da 68 Paesi.
Insurance4music, Klondike e Tiassisto24 sono i vincitori dell’8a edizione di Open-F@b Call4Ideas 2021, il contest dedicato a startup, scale-up, giovani studenti e imprese innovative, promosso da BNP Paribas Cardif in collaborazione con InsuranceUp.it – Gruppo Digital 360 e con PNICube.
Vittoria hub, l’incubatore insurtech di Vittoria Assicurazioni, ha aperto le candidature alla nuova Call for Ideas, quest’anno focalizzata sia su proposte innovative per gli ecosistemi Persona (Health & Wealth) e Casa sia su soluzioni basate sull’Intelligenza Artificiale per nuove coperture assicurative definite “Lean Insurance”.