GA-GI
Federico Serrao, riconfermato da pochi giorni presidente del Gruppo Agenti Generali Italia ha scelto i nominativi che andranno a comporre la giunta esecutiva che rimarrà in carica fino al 2027.
Federico Serrao è stato riconfermato alla guida del Gruppo Agenti Generali Italia. Nel corso del Congresso straordinario svoltosi a Roma il 25 e 26 ottobre, diventato poi elettivo in corso d’opera, i 640 agenti del gruppo, che sommando le deleghe, ha visto la partecipazione di 991 agenti, hanno riconfermato piena fiducia al presidente Serrao.
Si terrà il prossimo 25 e 26 ottobre a Roma il nuovo Congresso del Gruppo Agenti Generali Italia. Il presidente Federico Serrao, a seguito della richiesta di 520 associati, molto di più del quarto previsto dallo Statuto, ha deciso di procedere alla convocazione di un congresso al fine di poter ridare autorevolezza all’associazione e per rafforzarne le relazioni industriali con la mandante.
Il consiglio direttivo del GA-GI ha eletto Federico Serrao quale nuovo presidente del Gruppo Agenti Generali Italia. La nomina di Serrao, vicepresidente vicario della giunta esecutiva che era guidata dallo storico presidente Vincenzo Cirasola, rappresenta un segno di continuità con il passato.
Vincenzo Cirasola, storico leader del Gruppo Agenti di Generali Italia (GA-GI) ha deciso di lasciare il suo incarico a un anno dalla sua scadenza naturale. Con una lettera firmata il 2 maggio, il presidente ha ufficializzato al Consiglio Direttivo la sua scelta, di cui ha informato con una lettera i circa 1250 iscritti e che - ha sottolineato - “rappresenta un atto di responsabilità nei confronti degli associati e dello stesso GA-GI, punto di riferimento dell’intero mercato assicurativo italiano”.
Generali Italia ha sottoscritto con tutti i suoi Gruppi Agenti (Anagina, Gaag, Gaat, Gagi e Unat) l’accordo integrativo di 2° livello con l’obiettivo principale di continuare a offrire un servizio di eccellenza ai clienti. Con questa intesa si concretizza un ulteriore passo avanti nella strategia di Generali, che rafforza ulteriormente la relazione con la sua rete distributiva, che conta oggi oltre 2.100 agenti e 17.000 consulenti sull’intero territorio italiano.
Nella cornice del Lingotto di Torino si è tenuta mercoledì scorso la settima Convention del Gruppo Agenti Generali Italia (GA-GI).
Si è svolto a Lisbona dal 15 al 17 novembre il Congresso del Triangl, il Gruppo Agenti francese di Generali che ha visto la partecipazione di Vincenzo Cirasola in rappresentanza del GA-GI.
“Gli Agenti al Centro del Valore nella Strategia di Generali Italia” è il titolo della 7° Convention Nazionale del Gruppo Agenti Generali Italia (GA-GI), che si terrà presso il Centro Congressi del Lingotto a Torino nella giornata di mercoledì 29 novembre.
Bilancio solido politicamente e finanziariamente. Sono questi gli elementi che sono stati messi sul tavolo dell’ultimo consiglio direttivo del Gruppo Agenti Generali Italia (GA-GI), svoltosi a Riccione nelle giornate del 15 e 16 giugno.
“Le banche chiudono mentre le nostre agenzie crescono o restano stabili. Per questo la bancassurance non può essere una strategia da condividere”. Con queste parole il presidente del Gruppo Agenti Generali Italia, Vincenzo Cirasola, commenta la notizia del non rinnovo degli accordi di bancassurance da parte della Compagnia Generali Italia.
Il sito web del Gruppo Agenti Generali Italia cambia veste. Nuovo layout, più moderno e versatile e nuovi contenuti saranno la base della nuova offerta informativa di www.gruppoagentigenerali.it.
Pieno di consensi per Vincenzo Cirasola al Congresso di Monopoli. Il XXXIV Congresso nazionale del Gruppo Agenti Generali Italia (GA-GI), svoltosi il 17 e 18 giugno a Monopoli (BA) si è chiuso nel segno di Vincenzo Cirasola.
Alla fine, a vincere il duello è stato Philippe Donnet. L’assemblea di Generali tenutasi venerdì scorso in streaming, ha approvato il bilancio dell’esercizio 2021, chiuso con un utile netto di 1,84 miliardi di euro, stabilendo di assegnare agli azionisti un dividendo unitario di 1,07 euro per ciascuna azione che verrà posto in pagamento a partire dal 25 maggio 2022.
Si è tenuto lo scorso 21 febbraio il penultimo Consiglio Direttivo del GA-GI (Gruppo Agenti Generali Italia) che concluderà il proprio mandato in occasione del Congresso di Monopoli (BA) in calendario il 17 e 18 giugno.