Zurich
Zurich Italia accelera sul segmento protection con l'acquisizione del 100% della piattaforma distributiva 4Care (For Care S.p.A.) di cui era già partner esclusivo dal 2020.
Zurich ha fatto il suo ingresso nel settore della locazione residenziale in Spagna con l'acquisto di due edifici a Madrid da AXA, che ospitano un totale di 330 appartamenti.
Altre quattro importanti aziende italiane – ARAG SE Italia, Helvetia Italia, Europ Assistance Italia e Zurich Italia – completano il quadro delle imprese che hanno ottenuto la certificazione Top Employer 2025, un riconoscimento assegnato dal Top Employers Institute per l'eccellenza nelle politiche e strategie HR. Questo prestigioso traguardo evidenzia l'impegno costante delle aziende nel creare ambienti di lavoro inclusivi, sostenibili e orientati al benessere dei dipendenti.
La MGA (Managing General Agent) britannica iprism, specializzata nei settori edilizia, property e High Net Worth (HNW), ovvero dei patrimoni elevati, ha sottoscritto un accordo pluriennale con la compagnia assicurativa globale Zurich.
Nonostante alcuni segnali di miglioramento delle condizioni economiche globali, i business leader della maggior parte dei Paesi del G20 restano profondamente preoccupati per le minacce imminenti di recessione, carenza di forza lavoro e aumento dell'inflazione.
Zurich Insurance ha annunciato di aver completato l’acquisizione delle attività globali di assicurazione e assistenza viaggi di American International Group (Aig) che comprende il marchio Travel Guard.
L’assemblea interterritoriale del Gruppo Agenti Zurich (GAZ) si è conclusa alle 17.30 di mercoledì 20 novembre con grande successo.
Zurich ha presentato il nuovo piano triennale in occasione dell’Investor Day, basandosi su una strategia di successo, un anno prima della conclusione del ciclo 2023-2025.
Luciano Cirinà è il nuovo responsabile di Zurich Austria.
Il gruppo assicurativo Zurich, il quinto più grande a livello europeo, ha reso noto di aver chiuso i primi nove mesi dell’anno registrando un incremento dei premi in tutti i rami di business. In particolare, i ricavi del ramo Danni sono cresciuti del 6%. I premi lordi sono aumentati del 4%, sostenuti da aumenti tariffari del 5%, raggiungendo i 36,13 miliardi di dollari, rispetto ai 34,59 miliardi di dollari dell'anno precedente.
Zurich ha messo a disposizione dei propri clienti una soluzione di investimento in grado di coniugare un alto livello di sicurezza con rendimenti ottimali, che è da oggi distribuita dagli agenti Zurich e dai consulenti finanziari Zurich Bank.
Un nuovo white paper del Gruppo Zurich Insurance e di Marsh McLennan, sottolinea l’urgenza di un maggiore coinvolgimento del settore pubblico per aumentare la resilienza in caso di eventi informatici catastrofici.
Zurich manda agli archivi il primo semestre dell'anno con un utile operativo da record a 4 miliardi di dollari (+7% su base annua) e rilevanti progressi per il superamento di tutti gli obiettivi al 2025. In forte crescita (+21%) anche l’utile netto che sale a 3 miliardi di dollari.
Dopo il successo delle edizioni precedenti, riparte la Digital Factory di Generation4Zurich, il progetto realizzato da Zurich Italia e Generation Italy, fondazione no-profit fondata dalla società internazionale di consulenza manageriale McKinsey & Company, con l’obiettivo di favorire l’occupazione giovanile, fornendo le competenze professionali richieste dalle imprese nel settore digitale.
Zurich Insurance ha firmato l’accordo per acquisire le attività di assicurazione e assistenza viaggi di AIG per 600 milioni di dollari. A seconda dell'andamento dell'attività è stato pattuito un ulteriore pagamento di earn-out come prezzo aggiuntivo legato ai risultati.