- Zurich
- Zurich
Zurich
Sono 12 le startup provenienti da tutto il mondo che sono state selezionate per l’edizione 2021/2022 della Zurich Innovation Championship, importante competizione per le startup asscicurative.
Da oltre un mese la lettera Z è il simbolo dell’esercito russo che ha invaso l’Ucraina. È chiaro che nelle ultime settimane avere nel proprio logo una Z a sé stante possa creare degli equivoci e rimandare alla guerra scatenata dalla Russia.
Zurich Italia ha aperto il primo Hub “Romagna e Marche” a Rimini, confermando la propria fiducia nel potenziale di crescita del canale agenziale per offrire ai propri clienti un servizio d’eccellenza.
Zurich Insurance Group ha chiuso il 2021 registrando un utile netto di 5,2 miliardi di dollari, pari a un incremento del 36% rispetto all’anno precedente, mentre l’utile operativo è salito a 5,7 miliardi di dollari (+35%).
Al via la terza edizione dello Zurich Innovation Championship, una delle più grandi competizioni di startup assicurative al mondo che, nell’edizione 2020, ha attirato 1.358 partecipanti da 68 Paesi.
Zurich Italia si aggiudica il premio Champion of Diversity Employer, in occasione della terza edizione di Women in Finance Italy Awards, premio creato dall’Ambasciata britannica, Freshfields Bruckhaus Deringer, e Lener & Partners in collaborazione con Borsa Italiana, per celebrare i talenti femminili e il valore della diversità nel mondo della finanza.
Zurich Insurance Group ha espresso fiducia circa il raggiungimento dei suoi obiettivi per il 2022, sull’onda dei risultati dei primi nove mesi dell’anno che registrano una raccolta premi Property & Casualty di 31,15 miliardi di dollari nel segmento danni (+14% su base annua) e per 2,8 miliardi (+7%) nel segmento Vita.
Zurich Insurance Group (Zurich) lancia lo Zurich Carbon Neutral World Equity Fund - una soluzione d’investimento innovativa che combina una strategia d’investimento a basse emissioni di carbonio con la compensazione delle emissioni di CO2, ampliando così le opzioni d’investimento per i clienti delle assicurazioni vita attenti al clima.
Zurich prende parte a SANA 2021, la 33° edizione del Salone Internazionale del Biologico e del Naturale, sponsorizzandone l’evento di punta, Rivoluzione Bio 2021.
Tempo di cambiamenti per Zurich Italia, che annuncia la nomina di Giovanni Giuliani, attuale Head of Group Strategy, Innovation and Business Development della compagnia, al ruolo di amministratore delegato in sostituzione di Alessandro Castellano che rimarrà alla presidenza della compagnia, ruolo che occupa dal 2017.
Deutsche Bank e Zurich Italia hanno raggiunto un accordo che prevede un ulteriore sviluppo della loro partnership, grazie all’acquisizione da parte di Zurich del network dei consulenti finanziari del gruppo Deutsche Bank.
L’Assemblea Generale del Gruppo Agenti Zurich si è chiusa con la riconferma alla presidenza di Enrico Ulivieri.
Giornate complicati in casa Zurich Italia. Arrivato l’annuncio dell’avvio del processo di riorganizzazione che avrebbe portato alla chiusura di 10 sedi italiane di Zurich, le segreterie nazionali di First Cisl, Fisac Cgil, Fna, Snfia, Uilca, si sono messe subito al lavoro contestando il progetto volto inevitabilmente a introdurre un nuovo modello di lavoro e chiedendo un incontro ai vertici aziendali. Alessandro Castellano, Ceo di Zurich Italia, ha accolto la richiesta avviando subito il confronto con le sigle sindacali.
Standard Ethics rivede il giudizio di Zurich Insurance Group alzando il rating di sostenibilità a “EE+”, rispetto al precedente “EE”.
Zurich va veloce nel 2021. Il gruppo assicurativo elvetico ha chiuso il primo trimestre dell’anno con un incremento del 14% della raccolta premi Danni, salita a 11 miliardi di dollari, sulla spinta di una forte crescita dell’assicurazione commerciale e di un ulteriore miglioramento delle tariffe. Incremento peraltro dilatato dall’evoluzione valutaria favorevole. Su termini comparabili la crescita risulta pari al 9%, trainata dalla performance del Nord America (+16% a oltre 3,9 miliardi di dollari).