Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti
  1. Notizie
  2. Attualità

Attualità

Mercoledì, 19 Dicembre, 2012 - 09:26
April Italia sale sul podio al Leadership Forum Awards 2012

La fidelizzazione del distributore, l’attenzione nei confronti dei bisogni dei clienti e le performance ottenute durante il 2012, queste le qualità che hanno permesso ad APRIL Italia, società commerciale grossista di servizi assicurativi parte del gruppo Internazionale francese APRIL, di aggiudicarsi il secondo posto nella categoria “Miglior Intermediario Assicurativo” al Leadership Forum Awards 2012.

...leggi tutto
Mercoledì, 19 Dicembre, 2012 - 09:27
Vacanze invernali in Francia? Non dimenticate l’etilometro!

Complici le festività saranno molti gli italiani, soprattutto dalle regioni ponte come la Liguria, il Piemonte e la Valle d’Aosta, a spostarsi nei prossimi giorni verso il territorio francese: dal clima mite della Costa Azzurra fino alle piste innevate, la Francia è una delle destinazioni top per le vacanze invernali. Ma chi deciderà di mettersi alla guida per raggiungere una località d’Oltralpe non deve dimenticarsi che in Francia dal primo di luglio è entrata in vigore una nuova legge che prescrive l’obbligo di etilometro a bordo.  

...leggi tutto
Mercoledì, 19 Dicembre, 2012 - 09:07
Fitch migliora il giudizio su Groupama

Fitch Ratings ha rivisto al rialzo l’Outlook di Groupama SA e delle sue principali controllate, portandolo da “negativo” a “in evoluzione”. Confermati invece tutti i rating, mentre restano in creditwatch negativo solo i rating degli strumenti di debito subordinati.

...leggi tutto
Mercoledì, 19 Dicembre, 2012 - 06:51
Le osservazioni di Sniass sulla conversione in legge del decreto sviluppo

A pochi giorni di distanza dalla definitiva conversione in legge del Decreto Sviluppo bis anche lo Sniass, Sindacato nazionale intermediari di assicurazione, interviene nel dibattito sul futuro della professione attraverso una lettera aperta firmata dal Segretario Nazionale, Vito Stella.

...leggi tutto
Mercoledì, 19 Dicembre, 2012 - 06:37
Cattolica Assicurazioni acquista palazzo in Piazza Cordusio a Milano per 100 mln

Cattolica Assicurazioni acquista Palazzo Biandrà, in Piazza Cordusio a Milano, per una spesa di 100 milioni di euro. La compagnia veronese ha sottoscritto un accordo vincolante con un fondo riservato gestito da IDeA Fimit Sgr, proprietario dell’immobile, di complessivi 13 mila mq.

...leggi tutto
Mercoledì, 19 Dicembre, 2012 - 06:32
ISVAP: raccolta primi nove mesi in calo del 7,7%

Il mercato assicurativo italiano continua a pagare un conto salato alla crisi. Secondo i dati comunicati dall’Isvap nei primi nove mesi dell’anno la raccolta premi complessiva delle compagnie italiane e dalle rappresentanze di imprese non appartenenti allo spazio economico europeo si ferma a 75,6 miliardi di euro, pari a un calo del 7,7% rispetto allo stesso periodo del 2011, quando la flessione era stata del 13% sul 2010.

...leggi tutto
Mercoledì, 19 Dicembre, 2012 - 06:30
Le assicurazioni investono in tecnologie per ridurre le emissioni e combattere i cambiamenti climatici

Il settore assicurativo sta compiendo grandi sforzi sul fronte dei cambiamenti climatici e partecipa attivamente al processo di mitigazione del riscaldamento globale.

È quanto emerge da una recente analisi condotta da un’équipe di ricercatori del Berkeley Lab, pubblicata sulla rivista Science. Con un fatturato di 4.600 miliardi di dollari, il settore assicurativo è il più grande business al mondo.

...leggi tutto
Martedì, 18 Dicembre, 2012 - 06:38
Ernst & Young: la “gender directive” potrebbe pesare sulla redditività delle compagnie fino al 2%

Per effetto di una sentenza della Corte di Giustizia Europea del 2001, dal prossimo 21 dicembre i contratti di assicurazione dovranno rispettare il principio per cui il sesso dell’assicurato non può essere valutato come un fattore di rischio. Viene così vietata qualsiasi discriminazione tra uomini e donne per quanto riguarda l’accesso ai beni e ai servizi e alla loro fornitura. Gli assicuratori non potranno più personalizzare il premio della polizza in base al sesso del contraente.

Secondo un’analisi della società di consulenze Ernst & Young questa novità comporterà alle compagnie un calo di redditività del 2% da scontare sui bilanci del prossimo anno.

...leggi tutto
Martedì, 18 Dicembre, 2012 - 06:33
AIG: via alla cessione delle quote rimanenti dell’asiatica AIA

American International Group ha annunciato l’avvio della vendita a Hong Kong di tutte le proprie azioni ordinarie detenute nella compagnia vita asiatica AIA Group (13,7%) tramite un collocamento presso investitori istituzionali. Aig utilizzerà gli introiti provenienti della cessione per scopi generali del gruppo. Nell’ottobre 2010 Aig aveva ceduto circa due terzi della sua partecipazione in Aia Group per 20,5 miliardi riducendo la quota al 13,7%. Con quest’ultima mossa il gruppo assicurativo americano punta a incassare circa 6,5 miliardi di dollari. Nel primo semestre dell’anno AIA ha fatto registrare un incremento dell’utile netto del 10% su base annua.

...leggi tutto
Martedì, 18 Dicembre, 2012 - 06:29
S&P alza il rating di Milano Assicurazioni a BBB

L’agenzia internazionale Standard & Poor’s ha alzato il rating di Milano Assicurazioni a “BBB”, in miglioramento rispetto al precedente “BB” e ha rimosso il Creditwatch ponendo la compagnia in Outlook negativo. Il giudizio positivo è conseguente ai progressi fatti nel processo di integrazione con il gruppo Unipol e della definizione di entità core da “nonstrategically important” all’interno del gruppo Unipol stesso. L’Outlook negativo riflette i potenziali rischi che l’agenzia di rating ipotizza nell’esecuzione dell’integrazione.

...leggi tutto
Lunedì, 17 Dicembre, 2012 - 06:36
Anche gli agenti ANAPA al tavolo per la definizione del contratto base RC Auto

I rappresentanti della neocostituita ANAPA (Associazione Nazionale Agenti Professionisti di Assicurazione), nelle persone dei vicepresidenti Alessandro Lazzaro ed Enrico Ulivieri, accompagnati dal consulente Antonello Galdi, sono stati ricevuti dai delegati del Ministero dello Sviluppo Economico e dell’Isvap, al tavolo tecnico per la definizione del “contratto base” Rc Auto al fine di dare attuazione, in particolare, all’art. 22, commi 4-5-6-7, del DL n.179/2012 convertito in legge. L’occasione – si legge in una nota dell’associazione guidata da Vincenzo Cirasola – è stata l’occasione per esprimere la posizione di ANAPA sulle nuove norme che interesseranno il settore assicurativo.

...leggi tutto
Lunedì, 17 Dicembre, 2012 - 06:30
Dalla riorganizzazione di Generali si salvano Alleanza e Genertel, gli altri marchi spariscono

Le Generali di Mario Greco ripartono dall’Italia. Il Leone mette sul piatto 300 milioni che gli permetteranno di portare a termine il piano di riorganizzazione triennale della struttura italiana che porterà alla nascita di Assicurazioni Generali Italia cui faranno capo tutte le attività assicurative e bancarie del gruppo.

...leggi tutto
Lunedì, 17 Dicembre, 2012 - 06:24
Cattolica rafforza la partnership con la Popolare di Vicenza

Si rafforza la partnership tra Cattolica Assicurazioni e banca Popolare di Vicenza che hanno deciso di prolungare il rapporto fino al 2022. L’intesa conferma gli impegni di esclusiva per la distribuzione dei prodotti del gruppo Cattolica attraverso la rete dei circa 640 sportelli dell’istituto di credito vicentino.

...leggi tutto
Venerdì, 14 Dicembre, 2012 - 10:01
Generali France sceglie Accenture per la gestione delle polizze vita

Per i prossimi dieci anni sarà Accenture a gestire le polizze vita di Generali France. Le due società hanno infatti firmato un accordo che affida ad Accenture la gestione del portafoglio di oltre 100mila polizze vita individuali non più sottoscritte né commercializzate dalla compagnia. 

...leggi tutto
Giovedì, 13 Dicembre, 2012 - 07:45
Sandy lascia in dote a Chubb un conto da 570 mln

L’uragano Sandy che lo scorso 30 ottobre si è abbattuto sulla costa orientale degli Stati Uniti costerà circa 570 milioni a Chubb Corporation. Questa è infatti la cifra stimata dalla compagnia americana al netto delle imposte e dei contrati riassicurativi.

A causa delle perdite causate dall’uragano Chubb ha deciso di sospendere, in via cautelativa, il programma di riacquisto di azioni.

...leggi tutto
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 1002
  • 1003
  • 1004
  • 1005
  • 1006
  • 1007
  • 1008
  • 1009
  • 1010
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader