- Notizie
- Attualità
Attualità
Anapa Rete ImpresAgenzia dice no all’emendamento approvato al Ddl Concorrenza in Commissione Industria al Senato, che proibisce il rinnovo tacito per le polizze danni.
Mario Greco non ha mostrato dubbi nella sua prima uscita pubblica da numero uno di Zurich. Il manager napoletano ha rassicurato gli azionisti del gruppo assicurativo svizzero, dopo i numeri deludenti del 2015.
L’ANIA approva le misure contenute nel ddl “Disposizioni in materia di responsabilità professionale del personale sanitario” per contrastare la medical malpractice.
HDI Assicurazioni ha chiuso il Bilancio dell’esercizio 2015 con un risultato netto di 16,44 milioni di Euro, in diminuzione di 11,54 milioni di Euro rispetto risultato ai 27,98 milioni di Euro del 2014.
Spesso bistrattato, costretto a fare i conti con tagli e strutture mediche non sempre all’altezza, eppure il nostro Sistema Sanitario è quello che ispira più fiducia alla maggior parte degli italiani.
Se la maggioranza degli intervistati ritiene che la legge di Stabilità apra nuove opportunità per ripensare il piano benefit, in realtà oltre la metà del campione ritiene che non tutte le aziende italiane siano già pronte e che manchino soprattutto le competenze/risorse necessarie a cogliere quest’opportunità.
Al via una nuova collaborazione per Coface che ha siglato ieri un accordo di partnership con ATS, società controllata Confesercenti Nazionale che si occupa di credito e finanziamenti alle aziende.
Il Fondo Pensione Agenti continua a essere l’argomento più delicato per l’intera rete agenziale e le associazioni di rappresentanza. La questione si trascina ormai da lungo tempo e la soluzione fatica a trovarsi.
La unit americana del gruppo Zurich ha completato l’acquisizione di Rural Community Insurance Agency (RCIA) e la sua filiale Rural Community Insurance Co. (RCIC) da Wells Fargo Insurance per una spesa di 700 milioni di dollari.
Il gruppo belga Ageas ha perfezionato l’operazione di acquisto delle società controllate in Portogallo da AXA, secondo i termini dell’intesa raggiunta nella scorsa estate.
Il Consiglio di Amministrazione di Assiteca S.p.A., il maggior broker assicurativo italiano indipendente quotato sul mercato AIM Italia di Borsa Italiana S.p.A., ha approvato in data odierna la relazione finanziaria semestrale al 31 dicembre 2015.
Raccolta premi 2015 in crescita del 2% per AIG Europe a 4,4 miliardi di euro, rispetto ai 4,3 miliardi dell’anno precedente.
Ci sono grandi aspettative sullo sviluppo dell’auto a guida autonoma. Una novità potenzialmente rivoluzionaria per il mercato assicurativo auto, basti pensare ai problemi di RC in caso di sinistro. Chi è il responsabile se al volante non c’è nessuno? La casa automobilistica, i fornitori dei dispositivi o chi altri?
Anche in un Paese ricco come la vicina Svizzera la previdenza pubblica costituisce un problema. In particolare, l’assicurazione vecchiaia e superstiti (AVS) ha chiuso il 2015 con un deficit di 579 milioni di franchi (530 milioni di euro).
Secondo un nuovo studio Coface sulla gestione del rischio di credito su un migliaio di imprese in Cina, nel 2015 il comportamento di pagamento locale è peggiorato: 8 imprese su 10 hanno riscontrato problemi di mancati pagamenti.