Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti
  1. Notizie
  2. Attualità

Attualità

Mercoledì, 23 Maggio, 2012 - 17:51
Il Centro Sinistri di RSA protagonista ai “Claims Award”

RSA, branch italiana di RSA Group, si aggiudica i “Claims Award”, i riconoscimenti promossi dall’Istituto Internazionale di Ricerca (IIR), nelle categorie “Antifrode” e “Miglior Ispettorato Sinistri”.

“Si tratta di due importanti riconoscimenti che vanno a premiare l’efficacia, la qualità e la velocità del nostro servizio – ha commentato Riccardo Gamba, Claims director di RSA – in un anno, il 2011, che ci ha visto impegnati ad assistere i nostri Intermediari nella gestione di oltre 90.000 sinistri a livello nazionale e nella prevenzione delle frodi anche attraverso un programma formativo dedicato”.

Formazione, contatto e impegno costante nella prevenzione antifrode sono alla base delle motivazioni che hanno consentito a RSA di aggiudicarsi i “Claims Award”. Più nel dettaglio, nella categoria “Miglior Ispettorato Sinistri” è stata premiata la Compagnia che ha raggiunto nell’arco del 2011 significativi obiettivi di efficienza nella liquidazione dei sinistri, mentre il premio “Antifrode” è andato a chi ha impiegato più risorse nel 2011 sul fronte della prevenzione. 

...leggi tutto
Mercoledì, 23 Maggio, 2012 - 17:46
4,6 mld di nuovi progetti in Brasile per SACE

SACE ha una pipeline di € 4,6 miliardi di nuove operazioni in Brasile, dove è presente con un proprio ufficio a São Paolo, prevalentemente nei settori della meccanica strumentale, delle telecomunicazioni e dell’oil & gas.

Si conferma quindi il trend di crescita delle attività di SACE in Brasile registrato nel 2011 quando, con un’esposizione pari a € 1,3 miliardi (in crescita del 46% rispetto al 2010), il Paese è divenuto il quarto mercato estero nel portafoglio di SACE. Tra i comparti che hanno maggiormente beneficiato del supporto di SACE nel paese figurano l’oil & gas (50,3%), il minerario (15,4%) e quello delle telecomunicazioni (10,2%).

Nonostante il ridimensionamento delle prospettive di crescita indotte dall’austerity fiscale e monetaria avviata nel 2010, il Brasile mantiene prospettive positive (con tassi di crescita del Pil del 3% e del 4,1% attesi nei prossimi 2 anni) ed esce da cinque anni di congiuntura globale avversa rafforzato sotto tutti i profili di rischio, come evidenziato dalle analisi condotte dall’Ufficio Studi di SACE.

 

In allegato il comunicato completo di SACE

...leggi tutto
Mercoledì, 23 Maggio, 2012 - 07:11
Reale Mutua incrementa il suo impegno a favore della mobilità sostenibile

La promozione della mobilità sostenibile è un tema molto importante per il Gruppo Reale Mutua che, da anni, è attivo in ambito di responsabilità sociale d’impresa, anche attraverso l’impegno concreto di sviluppare una cultura attenta alla sostenibilità ambientale, in particolare tra i propri dipendenti. Già dal 1998 Reale Mutua, infatti, ha nominato un Mobility Manager, in ottemperanza a quanto previsto dal D.M. 27/03/1998 per le aziende con più di 300 dipendenti.

...leggi tutto
Mercoledì, 23 Maggio, 2012 - 07:14
Unipol incassa da Consob l'ok sull'esenzione Opa su Premafin-Fonsai

La Consob concede a Unipol l’esenzione dell’Opa su Premafin e Fonsai nell’ambito dell’operazione di integrazione. In una nota il gruppo assicurativo bolognese comunica di aver ricevuto risposta al quesito inoltrato alla Consob nello scorso mese di febbraio in merito alla sussistenza di obblighi di Opa in connessione con l’operazione di integrazione di Unipol Assicurazioni SpA con le società Premafin Finanziaria SpA, Fondiaria Sai SpA e Milano Assicurazioni SpA. A tale riguardo la Consob chiarisce che Unipol è esentata dall’obbligo di Opa sia su Premafni che su Fonsai, a determinate condizioni, mentre per il momento la Commissione non si pronuncia circa l’obbligo di opa sulla Milano Assicurazioni, per via di “un quadro informativo incompleto”.

Il pronunciamento della Consob sembra rilanciare i giochi. In una nota diffusa stamane Unipol dice che “formulerà le proprie valutazioni ed assumerà eventuali opportune deliberazioni sul progetto di integrazione una volta rese note le considerazioni della Commissione sottostanti la comunicazione ricevuta in data odierna”. E intanto, l’Isvap ha convocato per oggi Premafin e Fonsai per fare il punto della situazione, mentre nel tardo pomeriggio è previsto il cda di Premafin che si occuperà di esaminare i concambi e di valutare le ultime evoluzioni dell’operazione.

...leggi tutto
Mercoledì, 23 Maggio, 2012 - 07:10
Lo Stato pagherà i danni del terremoto dell'Emilia?

Un weekend da dimenticare quello che ci siamo lasciati alle spalle. Prima la bomba di Brindisi e poi il terremoto che ha colpito l’Emilia. Una striscia di dolore che ha nascosto un altro tipo di sisma che ha scosso le fondamenta del sistema di welfare italiano, lasciando nell’incertezza tutti coloro che hanno subito dei danni: chi li pagherà?

Pochi giorni prima del terremoto, il 17 maggio, è infatti entrato in vigore il decreto legge n.59 che stabilisce le Disposizioni urgenti per il riordino della protezione civile. Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 18 maggio, il decreto-prevede che lo Stato non risarcirà più i cittadini per i danni da calamità naturali. Questo significa che i cittadini, se vorranno tutelare i propri beni, dovranno ricorrere alle assicurazioni private. L’art. 2 del decreto, infatti, si occupa delle coperture assicurative su base volontaria contro i rischi di danni derivanti da calamità naturali con la possibilità di “essere estese ai rischi derivanti” da calamità le polizze assicurative contro qualsiasi danno a fabbricati di privati. Il tutto per “garantire adeguati, tempestivi e uniformi livelli di soddisfacimento delle esigenze di riparazione o ricostruzione di beni immobili privati destinati ad uso abitativo, danneggiati o distrutti da calamità naturali”.

Sono in molti a domandarsi a questo punto se lo Stato risarcirà i danni del terremoto dell’Emilia. Una soluzione positiva dovrebbe essere trovata oggi con la decisione del Governo di proclamare lo stato di emergenza per la zona interessata dal sisma. Che non potendo durare più di 100 giorni, andrà in scadenza il prossimo 28 agosto. Fino ad allora le spese saranno a carico dello Stato ma a partire dal giorno successivo alla ricostruzione dovrà pensarci la Regione che per recuperare fondi potrà far leva sulla tassa sulla benzina. Difficile pensare che basti la tassa sulla sfortuna per rimettere in piedi l’intera area colpita ed è altrettanto impensabile che scaduti i 100 giorni lo Stato lasci un’intera regione al suo destino. Forse bisognerà ripensare con calma a tutto l’impianto normativo, facendo chiarezza su quello che potrà avvenire una volta scaduti i 100 giorni.

...leggi tutto
Martedì, 22 Maggio, 2012 - 09:21
Al via il roadshow di Clerical Medical

“Come gestire il cliente in un contesto di elevata volatilità e di importanti cambiamenti normativi”. Questo il tema del roadshow “Mantenere la Rotta” promosso da Clerical Medical che si svolgerà nel mese di maggio e che prevede sei tappe in diverse città italiane. L’evento è rivolto ai promotori finanziari e agli agenti assicurativi autorizzati alla distribuzione dei prodotti della compagnia britannica, specializzata in polizze vita di tipo unit linked a premio unico e ricorrente.

Roma, Napoli, Milano, Verona, Firenze e Catania, queste le città in cui si svolgeranno gli incontri che dureranno una mezza giornata. In tutte e sei le tappe, alle quali sarà presente il top management della Compagnia, sono previsti interventi sia sull’andamento dei mercati con un focus sui possibili scenari e rischi futuri sia su aspetti più operativi, quali ad esempio la gestione del cliente in momenti di elevata volatilità e la valutazione degli impatti dei recenti cambiamenti normativi sui portafogli.

...leggi tutto
Martedì, 22 Maggio, 2012 - 08:54
Ace quadruplica l'utile netto nel primo trimestre

Il gruppo di assicurazioni e riassicurazioni internazionale Ace Limited ha chiuso il primo trimestre 2012 mettendo a segno un incremento dell’utile netto pari al 289,2% sull’anno precedente, a 973 milioni di dollari. Positivo anche il combined ratio a 89,2%. Ace Limitedè presente in 53 paesi del mondo e impiega oltre 16.000 unità.

...leggi tutto
Martedì, 22 Maggio, 2012 - 08:49
All'assistenza delle moto MV Agusta ci pensa AXA

AXA Assistance e il Gruppo MV Agusta hanno siglato un accordo che garantisce, a partire dal prossimo 1° Giugno, l’assistenza sia sulla rete stradale sia autostradale per tutte le moto della gamma MV Agusta acquistate in Italia presso la rete dei concessionari ufficiali.

Il servizio, che si estende alle moto immatricolate dopo il 1° Giugno 2012, è valido per 24 mesi a partire dal giorno della prima immatricolazione.

...leggi tutto
Martedì, 22 Maggio, 2012 - 08:46
Fatturato 2011 in crescita dell’8% per Mondial Assistance

In controtendenza con la negativa congiuntura economica generale, il Gruppo Mondial Assistance registra risultati finanziari 2011 in crescita, con un aumento del fatturato dell’8,5% rispetto all’anno precedente. Tutte le aree geografiche del gruppo e i tutti e tre i segmenti (Automotive, Viaggi e Abitazione & Salute) hanno contribuito allo sviluppo del Gruppo che, superati per la prima volta nella sua storia i 2 miliardi di fatturato, conferma i propri obiettivi di crescita per il prossimo triennio.

...leggi tutto
Lunedì, 21 Maggio, 2012 - 08:47
ISVAP: in consultazione lo schema per gli investimenti delle riserve tecniche nelle infrastrutture

L’Isvap ha posto in pubblica consultazione sul proprio sito lo schema di provvedimento con cui viene modificato, in attuazione di quanto disposto dall’articolo 42, comma 6, del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214 (c.d. decreto “Salva Italia”), il Regolamento n. 36 del 31 gennaio 2011, al fine di disciplinare le modalità, i limiti e le condizioni alle quali le imprese di assicurazione possono utilizzare, a copertura delle riserve tecniche, attivi costituiti da investimenti nel settore delle infrastrutture.

 

Tenuto conto dell’obiettivo della legge di coinvolgere capitali privati per lo sviluppo delle infrastrutture, l’Autorità ha disciplinato la materia con le cautele dovute per garantire nel continuo la sussistenza dei requisiti richiesti dalla normativa di settore di sicurezza, redditività e liquidità degli investimenti delle imprese di assicurazione.

...leggi tutto
Lunedì, 21 Maggio, 2012 - 08:41
SaraFree vince l'Innovation Council Award 2011

SaraFree, la polizza auto a consumo di Sara Assicurazioni, compagnia ufficiale dell’ACI, ha vinto l’Innovation Council Award 2011, prestigioso premio della Federazione Internazionale dell’Automobile che riunisce gli Automobile Club di 104 paesi in Europa, Africa e Medio Oriente con 36 milioni di automobilisti associati. Il riconoscimento viene attribuito ogni anno a iniziative, prodotti e servizi che abbiano un carattere innovativo e rappresentino un vantaggio per i soci e per la collettività.

L’aumento dei costi legati all’utilizzo dell’auto, soprattutto del carburante, e più in generale la crisi economica hanno imposto agli automobilisti italiani un cambiamento nel modo di utilizzo dei veicoli: oggi si percorrono meno chilometri scegliendo quando possibile mezzi alternativi, come bus, metropolitana e bicicletta.

SaraFree è la polizza ideale per chi usa poco l’auto e desidera risparmiare, perché lega la spesa assicurativa ai chilometri effettivamente percorsi, trasformando i costi fissi dell’RCA in costi variabili.

...leggi tutto
Lunedì, 21 Maggio, 2012 - 08:39
Euler Hermes: ricavi in crescita dell'8,4% a 590 mln di Euro nel primo trimestre

Inizio anno positivo per il gruppo Euler Hermes (leader mondiale dell’assicurazione crediti) che nel primo trimestre 2012 ha registrato un incremento del giro d’affari pari all’8,4% sull’anno precedente, a 590 milioni di euro. In crescita (+8,6%) anche la raccolta premi. Nonostante il persistere della crisi economica che ha fatto aumentare il numero complessivo delle insolvenze aziendali, il combined ratio del Gruppo è migliorato, passando dal 75% del primo trimestre 2011 al 73,9% di fine marzo 2012, mentre il risultato operativo è salito a 105,9 milioni di euro, rispetto ai 102,2 milioni di un anno fa.

L’utile netto si è attestato a 66,4 milioni di euro, contro i 75,3 milioni del primo trimestre 2011, a causa di fattori straordinari e degli elevati oneri fiscali.

...leggi tutto
Lunedì, 21 Maggio, 2012 - 08:36
Sace: portafoglio operazioni a 33,4 mld di Euro (+6,3%), utile netto a + 8% nel primo trimestre 2012

Il Consiglio di Amministrazione di SACE SpA ha esaminato la relazione trimestrale al 31 marzo 2012.

Il portafoglio di operazioni assicurate a fine marzo ammonta a € 33,4 miliardi, in aumento del 6,3% rispetto allo stesso periodo del 2011, a conferma del ruolo anticiclico di SACE a sostegno del made in Italy nel mondo. Russia e Turchia si confermano i due principali paesi per esposizione, rispettivamente con  € 5,2 miliardi e € 1,7 miliardi di operazioni assicurate, seguiti dall’Arabia Saudita (€ 1,6 miliardi). 

...leggi tutto
Venerdì, 18 Maggio, 2012 - 07:10
Siglato a Roma l'accordo tra Willis, Inarcassa e Lloyd's sulle assicurazioni per i professionisti

Alla presenza dell’Ambasciatore Britannico Christopher Prentice si è svolta la cerimonia per la firma della Convenzione triennale tra InarCassa – la Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti -,  i Lloyd’s di Londra, il mercato assicurativo leader al mondo per i rischi speciali, e Willis, una delle principali società di brokeraggio assicurativo globali. 

La convenzione riguarda la copertura assicurativa Responsabilità Civile Professionale degli Associati ad InarCassa ed in particolare offre la possibilità di sottoscrivere anche le polizze assicurative quali Tutela Legale “Merloni” e “ Verificatori”.

...leggi tutto
Venerdì, 18 Maggio, 2012 - 06:36
Le vacanze? Quest'anno costeranno il 15% in più

Tempi duri anche in vacanza. A causa dei morsi della crisi chi deciderà di trascorrere le ferie estive in Italia dovrà mettere in conto un aggravio di spesa pari al +15% rispetto allo scorso anno, a causa dei rincari determinati dal caro-benzina che si ripercuotono su prezzi e tariffe praticati all’utenza. È quanto sostiene l’associazione dei consumatori Codacons nel suo consueto report annuale sulle vacanze degli italiani.

Secondo l’associazione gli aumenti riguarderanno tutti i settori, dai trasporti agli alimentari, passando per stabilimenti balneari, accessori da mare, ristorazione, strutture ricettive e appartamenti in affitto.

...leggi tutto
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 993
  • 994
  • 995
  • 996
  • 997
  • 998
  • 999
  • 1000
  • 1001
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader