- Notizie
- Attualità
Attualità
Nel 2012, Coface ha realizzato buoni risultati. “Siamo riusciti a combinare redditività e crescita, nel difficile contesto di un’Europa ancora in crisi. La nostra sinistrosità e i nostri costi sono sotto controllo. Il supporto ai clienti è stato il motore del nostro dinamismo commerciale. Continuiamo a rendere i loro scambi più sicuri attraverso soluzioni innovative” ha dichiarato Jean-Marc Pillu, CEO del Gruppo Coface.
Allianz punta sull'Italia facendo leva sulle tecnologie, sul rafforzamento distributivo e sul ritorno agli investimenti anche nelle campagne di comunicazione. Il brand assicurativo torna, infatti, in TV e negli altri media dal 10 marzo con la nuova campagna per valorizzare l'offerta per il mercato automotive e accompagnare l'unificazione delle reti degli Agenti.
Il gruppo finanziario olandese ING ha trovato l’accordo per cedere la quota del 36,5% detenuta nella joint venture brasiliana “SulAmerica” alla famiglia Larragoiti, partner dell’iniziativa. Pur non avendo resi noti i dettagli economici dell’operazione, ING ha spiegato che a transazione avvenuta resterà proprietaria di una quota residua di circa il 30% della joint venture, del valore di 620 milioni di euro, che sarà dismessa in seguito.
Si è svolto a Reggio Emilia il convegno “Una corretta gestione dei rischi nella filiera agro-alimentare come tratto distintivo e fattore di sviluppo” organizzato dall’Unione Europea Assicuratori in partnership con il Gruppo Agroalimentare di Unindustria Reggio Emilia.
Il tema in oggetto è stato analizzato sotto molteplici punti di vista – quello giuridico e normativo, quello organizzativo e imprenditoriale, e quello propriamente assicurativo – con l'obiettivo di mettere in luce i vantaggi e le opportunità offerte da un approccio alla materia consapevole e strutturato.
Prosegue anche a febbraio il forte calo delle immatricolazioni in Italia. Nel mese sono state registrate complessivamente 108 mila vetture, per un calo del 17,4 per cento rispetto all’anno scorso. Nei primi due mesi del 2013 le immatricolazioni sono poco più di 222 mila, il 17,3 per cento in meno in confronto al 2012. Sono quasi 31 mila le registrazioni di Fiat Group Automobiles che ottiene un risultato migliore del mercato, aumentando la quota (al 28,5 per cento) di 0,2 punti percentuali. Nel progressivo annuo FGA ha immatricolato 65 mila vetture per una quota del 29,25 per cento, in crescita rispetto ai primi due mesi del 2012 di 0,4 punti percentuali.
ALD Automotive, azienda leader nel settore dei servizi di noleggio a lungo termine e gestione flotte aziendali, divisione di Société Générale, rafforza la sinergia attivata con il Gruppo, grazie all’accordo da poco siglato con Sogessur, la sede italiana del Gruppo Société Générale Insurance.
CNP Italia, Rappresentanza italiana di CNP Assurance S.A., una delle principali realtà nel settore della Bancassicurazione in Europa e leader in Francia nel mercato linea persone, sarà sponsor dell’Italy Protection Forum 2013 (IPF) che si terrà il prossimo 26 Marzo presso l’Hotel Principe di Savoia di Milano.
L’Ivass con lettera del 28 febbraio è intervenuto presso le imprese di assicurazione per garantire il pieno rispetto della norma contenuta nel “pacchetto liberalizzazioni” che in caso di furto o incendio del veicolo impone alle imprese di risarcire il danno senza chiedere all’assicurato il cosiddetto ”certificato di chiusa inchiesta”. Sebbene la norma sia in vigore da quasi un anno (marzo 2012), all’Ivass risulta che alcune imprese non si sono ancora adeguate. Ha così chiesto che entro il 31 marzo le imprese effettuino verifiche sulle proprie strutture liquidative e diano conferma alla Autorità di Vigilanza di essere in linea con la nuova normativa. I cittadini che hanno subito il furto o l’incendio del proprio veicolo non possono essere più costretti, per avere l’indennizzo dovuto, a rivolgersi agli uffici giudiziari competenti per ottenere il certificato di chiusa inchiesta che spesso, soprattutto nelle grandi città, richiede tempi di attesa molto lunghi.
Dai trionfi delle tappe in montagna al Tour de France alle aule in tribunale, il passo è breve. Soprattutto se, dopo una carriera sportiva scintillante, si è scoperto che l’idolo di tutti gli appassionati di ciclismo, Lance Armstrong, era un idolo di cartone. La lotta al doping ha infatti fatto la sua vittima più illustre e l’idolo delle folle è caduto a terra.
Il gruppo olandese ING ha completato la vendita delle attività assicurative di Hong Kong, Macau e Tailandia a Pacific Century Group incassando una somma di circa 2,1 miliardi di dollari. Pacific Century Group è una società asiatica privata con interessi nel settore finanziario, nell’immobiliare, nelle comunicazioni satellitari e nei servizi di telecomunicazioni.
AIA Group Ltd., società assicurativa asiatica quotata sul listino di Hong Kong, ha chiuso il 2012 con un utile netto di 3 miliardi di dollari, pari a un incremento su base annua dell’89% rispetto a 1,6 miliardi dell’anno precedente. Superate le previsioni degli analisti che si attendevano un utile netto di 2,7 miliardi di dollari.
La banca d’affari statunitense Goldman Sachs ha ceduto la sua quota del 75% detenuta nella società di assicurazioni e riassicurazioni Ariel Re, domiciliata alle Bermuda. Secondo quanto anticipato dal Financial Times le quote non sono state vendute direttamente a società di private equity o a qualche hedge fund, ma si è preferito procedere con il collocamento a privati. Acquistata nell’aprile del 2012, Ariel Re è stato gestita fino a ieri come parte di Goldman Sachs Reinsurance Group (GSRG) integrando le sue attività di underwriting come Sindacato dei Lloyd’s. Goldman Sachs manterrà comunque la restante quota del 25% della società
Quality Home di Genertel, l’assicurazione online 100% Gruppo Generali, è stata premiata come uno dei prodotti assicurativi più innovativi del 2012. Questo l’esito della nona edizione del Premio “Il Cerchio d’Oro dell’Innovazione Finanziaria”, dedicato all'innovazione nel settore bancario, assicurativo e finanziario, organizzato da AIFIn (Associazione Italiana Financial Innovation).
Il riconoscimento a Quality Home è stato conferito durante la cerimonia di premiazione svoltasi lo scorso 26 febbraio a Milano. La polizza Genertel è l’unica assicurazione casa online che offre una protezione completa per l'abitazione, il patrimonio e la famiglia anche dai danni derivati da alluvioni, inondazioni e terremoto.
Due premi per AXA in Italia nella settima edizione del “Premio Cerchio d’Oro dell’Innovazione Finanziaria”, riconoscimento annuale promosso da AIFIn (Associazione Italiana Financial Innovation) che promuove l’innovazione nei settori bancario, assicurativo e finanziario, ponendosi come punto di riferimento per il mercato e riconoscendo a manager e professionisti la capacità di guidare e anticipare i mutamenti del settore.
Il gruppo assicurativo britannico Aviva ha annunciato la vendita di Aviva Russia, al fondo pensione privato russo Blagosostoyanie, per un ammontare di 35 milioni di euro, pagati cash. La cessione degli asset vita e previdenza russi rientrano nella strategia intrapresa da Aviva che punta a focalizzare le proprie attività sui mercati dove occupa posizioni di leadership. L’operazione è attualmente al vaglio delle autorità regolatrici del mercato e dovrebbe essere perfezionata entro la fine del primo semestre dell’anno.