- Notizie
- Riassicurazione
Riassicurazione
Durante l’investor day a Londra, Swiss Re ha confermato la sua strategia e i suoi principali obiettivi a medio termine. Il riassicuratore fa affidamento su un forte contributo della unit Reinsurance che permane il pilastro per lo sviluppo del business della società svizzera, ed è attesa a una ulteriore crescita.
Claudia Cordioli è il nuovo Chief Financial Officer (CFO) Reinsurance di Swiss Re, la più grande compagnia di riassicurazione al mondo.
Swiss Re chiude i primi nove mesi dell’anno con un utile netto in crescita del 23% a 1,3 miliardi di dollari.
Tra i 31 Paesi più sviluppati al mondo l’Italia è penultima nella classifica della “resilienza macroeconomica”, cioè per la capacità di reagire a eventi improvvisi come shock economici o catastrofi naturali.
Nei primi nove mesi dell’anno il riassicuratore francese Scor ha registrato un utile netto di 401 milioni di euro, pari a un incremento del 17,3% rispetto allo scorso anno.
Munich Re ha chiuso il terzo trimestre dell’anno con un risultato consolidato di quasi 850 milioni di euro, grazie a “buone performance operative, forti guadagni in valuta e un ottimo risultato finanziario”, nonostante i pesanti impatti degli eventi catastrofali che si sono susseguiti nel periodo, a partire dall’uragano Dorian e dal tifone Faxai.
Grande attenzione di Munich Re in tema di frodi. Proprio in quest’ottica ha rafforzato la partnership con Friss per supportare gli assicuratori di tutto il mondo nella lotta contro le truffe.
Axa XL, unit del gruppo Axa, ha reso noto che procederà all’unificazione delle sue piattaforme riguardanti la riassicurazione utilizzate a Londra e alle Bermuda, in modo da creare un unico strumento dedicato al mercato globale per quanto riguarda le linee casualty, specialty ed eventi naturali.
I danni assicurati dell’uragano Dorian potrebbero costare all’industria assicurativa diversi miliardi di dollari, secondo le prime stime di Munich Re.
Il capitale del settore riassicurativo ha complessivamente raggiunto i 559 miliardi di dollari nel primo semestre del 2019, in crescita dell’8% rispetto ai 518 miliardi di dollari di fine 2018, grazie al traino dei mercati di investimento. È quanto si rileva dall’ultimo report di Willis Re sul mercato della riassicurazione.
Il broker svizzero di riassicurazione e riassicurazione Capsicum Re e Swiss Re hanno lanciato un prodotto di riassicurazione cyber denominato Decrypt per la copertura di rischi cyber, compresi quelli silenti. Oltre a riassicurare danni fino a 50 milioni di dollari per cliente, l’approccio modulare di Decryptaiuta le assicurazioni a individuare e quantificare le esposizioni cyber nascoste nella polizze tradizionali.
Nel secondo trimestre dell’anno, Aon ha registrato un incremento del 2% del giro d’affari, grazie soprattutto alla forte crescita della unit riassicurativa.
Il gruppo assicurativo Talanx ha acquisito la unit turca di Munich Re, consentendo alla controllata locale Ergo Sigorta A.S. di proseguire il suo piano di espansione in Turchia.
Munich Re, numero uno mondiale delle riassicurazioni progetta di accelerare la propria crescita nei prossimi due anni, dopo il ritorno all’utile del 2018.
Munich Re ha selezionato CyberCube, la piattaforma di cyber analytics per il controllo dei rischi informatici.