Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti
  1. Notizie
  2. Studi e ricerche

Studi e ricerche

Lunedì, 6 Dicembre, 2021 - 08:09
Global Risk Management Survey di Aon: la gestione del rischio deve affrontare la natura mutevole della volatilità del business in scia alla pandemia di Covid-19

Aon plc ha reso noto i risultati della “Global Risk Management Survey 2021”, l’indagine biennale che raccoglie i contributi di migliaia di Risk Manager operanti in 60 Paesi/Territori nazionali e 16 diversi settori per identificare i principali rischi e le sfide che le loro organizzazioni stanno affrontando. 

...leggi tutto
Venerdì, 3 Dicembre, 2021 - 07:22
Lusso: il 70% dei brand prevede un incremento dei profitti nei prossimi due anni

Metà dei brand di lusso considera ancora la pandemia una sfida per la propria stabilità finanziaria, ma la maggioranza resta ottimista verso le prospettive future. Lo rivela lo studio “Global Luxury Brands Survey Report” realizzato da Willis Towers Watson.

...leggi tutto
Giovedì, 25 Novembre, 2021 - 08:14
Welfare Italia: la spesa per il welfare sale a 632 miliardi. In arrivo 41,4 mld dal PNRR entro il 2026; per Cimbri “serve rimettere al centro il tema del lavoro”

Presentata l’edizione 2021 del Rapporto del Think Tank “Welfare, Italia” supportato da Unipol e The European House – Ambrosetti che stima in circa 632 miliardi di euro la spesa in welfare a fine 2021, con una crescita di circa 6 miliardi di euro rispetto al 2020, anno in cui l’incremento era stato di 50 miliardi di euro rispetto al 2019 per le spese indirizzate su sanità, politiche sociali e previdenza. 

...leggi tutto
Martedì, 23 Novembre, 2021 - 08:38
Il 38% delle auto immatricolate in Italia nel 2021 è elettrico o ibrido

Da gennaio ad ottobre sono state immatricolati oltre 476.000 nuovi veicoli elettrici o ibridi in Italia, vale a dire il 38% delle auto totali vendute. Un vero e proprio salto in avanti se si considera che a inizio anno le auto elettriche/ibride in circolazione erano appena poco più di 595.000.

...leggi tutto
Venerdì, 19 Novembre, 2021 - 09:19
Deloitte: Next Gen EU. Dai cittadini europei fiducia nei governi, ma serve uno sforzo maggiore su innovazione e sostenibilità

“La vera sfida per i governi è quella di definire le priorità per l'investimento dei fondi NGEU coerentemente con le esigenze di aziende e cittadini, oltre a coordinare gli sforzi di tutti gli stakeholder coinvolti nell'ottica del bene comune. I fondi NGEU dovranno essere utilizzati al fine di creare un contesto in cui digitalizzazione e innovazione possano essere pienamente sfruttate non solo dai cittadini, ma anche dalle aziende. Questo passa attraverso la correzione degli squilibri storicamente presenti in UE, già riscontrabili dall'indice DESI, ed è l'unico modo affinché si possa registrare un impatto positivo sulla produttività e sulla competitività dell'Unione Europea”. Lo dichiara Andrea Poggi, Deloitte central mediterranean clients & industries leader, nel presentare lo studio “Next Generation EU funding and the future of Europe” sulla base di una ricerca condotta da Deloitte nel secondo trimestre 2021.

...leggi tutto
Mercoledì, 17 Novembre, 2021 - 09:56
Professionisti e microimprese cercano polizze flessibili e personalizzate

I cambiamenti registrati dal mercato assicurativo in questo ultimo anno di pandemia hanno evidenziato un’accelerazione dei trend già in atto. Ma come si sono evolute negli ultimi anni le richieste di microimprese, professionisti e freelance in termini di soluzioni assicurative?

...leggi tutto
Lunedì, 15 Novembre, 2021 - 09:11
Le imprese europee esternalizzano i servizi IT per mancanza di competenze

Secondo quanto emerso dal report annuale IT Security Economics di Kaspersky, nel 2021 la necessità di usufruire di competenze specifiche è stata una delle ragioni principali per assumere esperti di sicurezza di terze parti, come dichiarato dal 44% delle PMI e dal 50% delle enterprise in Europa.

...leggi tutto
Venerdì, 12 Novembre, 2021 - 08:08
Next Gen 2030, secondo i giovani il futuro sarà tecnologico, inclusivo e sostenibile

Presentata a Milano Next Gen 2030, la nuova ricerca realizzata da BNP Paribas Cardif in collaborazione con Eumetra MR.

...leggi tutto
Giovedì, 11 Novembre, 2021 - 08:22
Rubati in Italia ogni giorno 7 mezzi pesanti e solo 3 vengono ritrovati

Ogni giorno circa 7 mezzi pesanti vengono rubati sulle strade italiane. Solo 4 di questi veicoli sottratti su 10 vengono ritrovati e restituiti ai legittimi proprietari, degli altri si perdono le tracce. Puglia, Lombardia, Campania e Lazio sono i “territori di caccia” preferiti dai ladri. Dal 2011 a oggi il tasso di recupero è crollato di 25 punti, dal 64% al 39%.

...leggi tutto
Venerdì, 22 Ottobre, 2021 - 09:15
Ricerca di Euler Hermes sull’e-commerce dei prodotti alimentari: una risorsa o una minaccia?

La crisi provocata dalla pandemia ha accelerato di quattro o cinque anni la transizione all'e-commerce in Europa, specialmente nel retail alimentare. 

...leggi tutto
Venerdì, 22 Ottobre, 2021 - 09:12
Accenture: cambiano i driver che guidano il processo di acquisto. Cosa devono fare le assicurazioni?

Una survey globale condotta da Accenture, evidenzia che per il 50% dei consumatori la pandemia ha radicalmente cambiato i propri obiettivi personali e li ha portati a ripensare le priorità.

...leggi tutto
Martedì, 19 Ottobre, 2021 - 10:12
In Italia tra due anni solo due dipendenti su cinque lavoreranno in presenza

I cambiamenti indotti dalla pandemia nel mondo del lavoro sono destinati a lasciare un segno permanente in Italia: tra due anni si prevede che solo il 42% dei dipendenti lavorerà in azienda, circa la metà del periodo pre-Covid ma in aumento rispetto alla situazione attuale, dove a recarsi sul posto di lavoro è appena il 32%. Lo rivela una anticipazione dei risultati della ricerca “Benefit Trends Survey 2021-2022”, condotta da Willis Towers Watson su un campione di aziende attive nel nostro Paese e rappresentanti circa 155.000 lavoratori.

...leggi tutto
Venerdì, 15 Ottobre, 2021 - 08:20
7 manager italiani su 10 ritengono che il Covid abbia aggravato il profilo di rischio e ampliato la responsabilità aziendale

Un’indagine commissionata da QBE Europe alla Società di Ricerche Opinium mette in evidenza i risultati emersi in ambito D&O Management Liability nella protezione del patrimonio degli amministratori e dei membri degli altri organi di gestione nei casi in cui vengono chiamati in causa per risarcimento danni. 

...leggi tutto
Giovedì, 14 Ottobre, 2021 - 07:47
AGCS: per contrastare la pandemia digitale le aziende devono rafforzare i sistemi di cyber security

Durante la crisi di Covid-19 è esplosa un’altra pandemia, quella digitale guidata dal ransomware. In un nuovo rapporto, Allianz Global Corporate & Specialty (AGCS) analizza gli ultimi sviluppi del rischio ransomware e indica come le aziende possano rafforzare le loro difese con una buona “igiene” informatica e attività di sicurezza IT.

...leggi tutto
Mercoledì, 13 Ottobre, 2021 - 06:24
Euler Hermes: nel 2022 insolvenze globali in aumento del +15% dopo due anni di calo, in Italia 12.000 aziende a rischio default

A partire dal 2020, le misure di sostegno statali hanno supportato la maggior parte delle economie a evitare una grave ondata di insolvenze aziendali, nonostante lo shock economico epocale causato dalla crisi dovuta alla diffusione del Covid-19.

...leggi tutto
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader