Insurtech - Fintech
Il cda di Yolo Group, uno dei principali operatori nel mercato insurtech italiano di servizi assicurativi digitali, ha chiuso il 2022 con ricavi totali in crescita (+92%) a 4,6 milioni di euro, rispetto ai 2,4 milioni del 2021 a parità di perimetro. Negativo per 0,77 milioni (-17% sui ricavi) l’Ebitda, ma in miglioramento in termini percentuali sul totale ricavi rispetto all’anno precedente.
L’insurtech italiana Lokky ha stretto una partnership con FAI Service, che eroga servizi e soluzioni per l’industria dell’autotrasporto e logistica.
Insoore e Acrisure Italia hanno sottoscritto una partnership strategica. In base all’intesa, le soluzioni di Insoore, insurtech che si occupa di rendere più efficiente e digitale la gestione dei sinistri, saranno disponibili per i clienti della società di brokeraggio Acrisure Italia.
L’insurtech Prima Assicurazioni ha chiuso il 2022 con una raccolta premi di circa 660 milioni di euro, in crescita del 32% sul 2021. La società conta oltre 2,5 milioni di clienti in Italia, ed è il primo player per quota di mercato nel canale diretto del segmento motor e sta portando avanti un percorso di crescita organica sui mercati esteri, dopo aver aperto nel quarto trimestre del 2022 le nuove sedi di Regno Unito e Spagna, allo scopo di estendere il proprio modello di business basato su tecnologia e innovazione.
Coinnect, start-up che sviluppa soluzioni di cyber insurtech, presenta la nuova release della sua piattaforma a Insurtech Insights Europe, la principale conferenza insurtech in Europa, che si sta tenendo a Londra ieri e oggi presso l’InterContinental London Hotel.
Le strategie digitali introdotte dagli istituiti bancari negli ultimi anni stanno offrendo nuove possibilità all’industria assicurativa. Il modello digital bancassurance si propone oggi come una delle principali opportunità per far fronte alla rapida digitalizzazione del settore finanziario, permettendo ai clienti di acquistare, comodamente da dispositivi mobile, soluzioni di protezione innovative.
The Data Appeal Company, società del Gruppo Almawave, leader nell’Intelligenza Artificiale nell’analisi del linguaggio naturale e nei servizi Big Data, e Lokky, insurtech italiana data driven dedicata a piccole imprese, professionisti e freelance, hanno sottoscritto una partnership in ambito insurtech.
L’insurtech italiana Yolo Group informa di aver perfezionato l’acquisizione del 51% del capitale sociale di AllianceInsay Broker, attivo nella distribuzione indiretta a concessionari auto di prodotti e servizi assicurativi per il ramo danni del settore automotive.
Finanza.tech S.p.A. Società Benefit – fintech company quotata su Euronext Growth Milan – ha reso noto il piano di azione che intende mettere in atto al fine di creare un impatto positivo sulla società e sull’ambiente.
Quali sono le aziende più colpite da attacchi ransomware nel 2021 e 2022? In quali aree geografiche? E in quali settori? Sono queste, in sintesi, alcune delle domande a cui intende dare una risposta.
Nei primi sei mesi del 2022 si sono registrati 1.141 attacchi cyber (+8,4% rispetto al primo semestre del 2021), con una media di 190 attacchi al mese e un picco di 225 attacchi a marzo 2022, valore mai toccato prima. È quanto emerge dal recente rapporto CLUSIT, che raccoglie, confronta e analizza i dati globali relativi agli incidenti informatici degli ultimi cinque anni.
La Insurtech Mga Heca s.r.l. amplia la propria offerta con la polizza RC Professionale Medico: garanzia che tutela dai rischi da medical practice.
Appian ha annunciato la disponibilità di Appian Connected Underwriting. Costruito sulla piattaforma Appian, Connected Underwriting consente agli assicuratori di accelerare il processo di sottoscrizione e migliorare l’esperienza del cliente.
“Tech Insurance” sostituisce “On Demand Insurance” e valorizza il ruolo di abilitatore dell’offerta assicurativa digitalizzata e integrata.
Digitale e innovazione quali chiavi strategiche per accelerare la competitività di microimprese e professionisti. In questo contesto si inserisce la nuova partnership sottoscritta da Tot, piattaforma di banking per semplificare la gestione amministrativa e finanziaria, e Lokky, insurtech italiana data driven dedicata a Pmi, professionisti e freelance.