Generali
Generali annuncia un’offerta di riacquisto per cassa di tre serie di titoli aventi prima data di rimborso anticipato nel 2022 con l’obiettivo di riacquistare fino a un importo nominale aggregato di titoli corrispondente all'importo nominale di nuovi titoli subordinati Tier 2 in formato “green”. La nuova emissione rappresenterà il secondo green bond emesso da Generali e avrà un importo nominale aggregato non superiore a 600 milioni di euro.
L’Assemblea straordinaria e ordinaria di Cattolica Assicurazioni ha approvato l’aumento di capitale da 500 milioni di euro. Il Presidente Paolo Bedoni, ha affermato che i soci “hanno dimostrato con il loro voto di condividere il processo di riforme” e “l’aumento di capitale necessario ad avviare un nuovo momento di consolidamento e sviluppo” della Compagnia.
Da Trieste a Verona ci vogliono poco più di 2 ore per coprire una distanza di circa 260 chilometri. Insomma, nel pieno Nordest non può certo sorprendere che le Generali abbiano deciso di sottoscrivere gran parte dell’aumento di capitale di Cattolica (300 milioni su un fabbisogno complessivo di 500 milioni) diventando il primo azionista del gruppo veronese con una quota di capitale del 24,4% del capitale, e potrà aumentare ulteriormente la sua partecipazione sottoscrivendo in opzione il successivo aumento di capitale per altri 200 milioni di euro.
Eccellenza dell’anno nel settore assicurativo, nella comunicazione legata all’emergenza sanitaria, progetti innovativi nel ramo Vita ed eccellenza nella tutela legale: questi gli ambiti in cui Generali Italia, Alleanza Assicurazioni e DAS hanno ottenuto i riconoscimenti all’edizione 2020 dei Le Fonti Insurance Awards. Ancora una conferma dell’accelerazione nella trasformazione digitale e nell’investimento per innovazione, competenze e persone che sta caratterizzando le compagnie di Generali Country Italia.
Generali Italia lancia “Immagina Adesso”, lo strumento tecnologico retail dove il cliente sceglie tra le varie opzioni quelle che ritiene più utili a costruirsi il proprio programma di protezione in modalità smart e le può aggiornare lungo il percorso di vita. Casa, benessere, sicurezza e animali: un unico contratto che permette di accedere a una piattaforma di garanzie e servizi da attivare solo se e quando necessario.
Leonardo Del Vecchio non intende spingere Generali verso una fusione con Axa o Zurich. Lo riferisce l’agenzia Radiocor riprendendo fonti vicine all’imprenditore.
Arte Generali, società del gruppo triestino che opera a livello globale come partner assicurativo per i collezionisti d’arte, ha firmato un accordo con Oman Insurance Company per servire clienti privati affluent in Medio Oriente, attraverso una soluzione ad hoc costruita insieme dalle due società.
Generali Italia si è aggiudicata il mandato di gestione dei due comparti di investimento TFR Silente e Sicurezza 2020 di Cometa - il Fondo Nazionale Pensione Complementare per i lavoratori dell’industria metalmeccanica, della installazione di impianti e dei settori affini e per i lavoratori dipendenti del settore orafo e argentiero - per i prossimi dieci anni, avvalendosi delle consolidate competenze nella gestione di mandati istituzionali di Generali Investments.
L’utile netto di Generali nel primo trimestre 2020 scende a 113 milioni (744 milioni nei primi tre mesi 2019), soprattutto a causa dei 655 milioni di svalutazioni sugli investimenti legate all’impatto del Covid-19 sui mercati finanziari e del contributo di 100 milioni stanziati dal gruppo triestino per il Fondo per l’emergenza.
Generali Global Corporate e Commercial (GCeC), unit property e casualty del gruppo triestino, ha avviato una partnership strategica con Descartes Underwriting, per l’offerta di soluzione assicurative parametriche.
Con “Ora di Futuro” Generali è al fianco delle scuole e delle famiglie con un sostegno concreto e immediato per garantire la didattica a distanza attraverso formazione per gli insegnanti, contenuti digitali e strumenti per le famiglie.
In conseguenza conseguenza del downgrade effettuato nei giorni scorsi al merito di credito dell’Italia, l’agenzia Fitch ha tagliato il rating di Generali portandolo da A- a BB+ con outlook stabile. Fitch ha spiegato che la decisione è legata al fatto che “la qualità del credito di Generali è in gran parte legata al rating italiano, data l’esposizione del Gruppo sui titoli di Stato emessi dal nostro Paese”.
Assicurazioni Generali ha acquistato sul mercato azionario 300.000 azioni proprie, tra il 27 e il 30 aprile 2020, al prezzo medio ponderato di 13,0757 euro per azione, pari a un controvalore complessivo di 3,9 milioni euro. Lo comunica lo stesso gruppo triestino tramite una informativa sul piano di azionariato dei dipendenti.
L’assemblea degli azionisti di Generali tenutasi in streaming per l’emergenza sanitaria ha approvato il bilancio 2019 e votato alcune modifiche allo Statuto Sociale al fine di rafforzare il carattere internazionale della principale compagnia assicurativa italiana.
In vista dell’assemblea del prossimo 30 aprile il cda di Generali conferma la proposta di un dividendo di 0,96 per azione, suddiviso tuttavia in due tranche. La prima, pari a 0,50 euro per azione, pagabile a maggio e la seconda di 0,46 euro da pagare entro fine anno, ma dopo la verifica da parte del consiglio stesso della sussistenza dei requisiti patrimoniali e regolamentari.