Generali
Nei prossimi 5 anni, quasi un’impresa familiare su 5 dovrà affrontare un passaggio generazionale. Solo il 25% delle imprese sopravvive alla seconda generazione d’imprenditori, percentuale che si riduce fino al 15%, alla terza generazione. È quanto afferma il Family Firm Institute, organizzazione impegnata nella promozione dello studio e dello sviluppo di esperienze aziendali a dimensione familiare.
Alberto Minali, amministratore delegato del gruppo Cattolica Assicurazioni, si è aggiudicato il premio di “Assicuratore dell’anno” nell’ambito dell’edizione 2018 degli MF Insurance & Previdenza Awards che ogni anno assegna numerosi riconoscimenti alle aziende e ai protagonisti del mondo assicurativo. Tra le imprese si sono distinte in modo particolare il gruppo Generali e Axa.
Andrea Mencattini amministratore delegato di Generali Welion e David Cis, Chief Operating Officer di Generali Italia, hanno presentato all’Innovation Park di Mogliano Veneto i progetti delle 4 start up incubate nel programma “Generali Health & Welfare Accelerator”.
Generali Italia è stata premiata al Milano Marketing Festival Award nella Categoria Finanza/Assicurazioni per “il processo di semplificazione del linguaggio delle proprie comunicazioni verso i clienti e agenti con l’obiettivo di rendere le informazioni più chiare e accessibili a tutti”.
Francesco Gaetano Caltagirone ha acquistato sul mercato azioni di Generali per un investimento di quasi 30 milioni di euro, a prezzi intorno ai 15,6-15,7 euro per azione.
Secondo quanto scrive la stampa turca le Generali sono interessate a realizzare una joint venture di grande importanza strategica in Turchia. Sarebbero infatti già stati avviati colloqui tra i manager del gruppo triestino e delle Poste turche che può contare su una rete di 4.500 filiali in tutto il Paese.
Diffondere la cultura del welfare aziendale per incentivare tra le piccole e medie imprese l’utilizzo di buone pratiche di welfare: è l’obiettivo di Welfare Index PMI, l’iniziativa – giunta alla terza edizione – promossa da Generali Italia, con la partecipazione delle maggiori confederazioni italiane: Confindustria, Confagricoltura, Confartigianato e Confprofessioni.
Banca Generali stringe partnership esclusiva con Saxo Bank per trading online e servizi digitali. Otto anni la durata dell’accordo che ha come obiettivo quello di offrire ai clienti italiani l’accesso all’innovativa piattaforma di trading evoluto basata sulla tecnologia Saxo Bank.
Parte oggi da Torino il tour “D.A.S. IN MOVIMENTO 2018”, organizzato da DAS, compagnia di Generali Italia specializzata nella tutela legale, in 13 tappe su tutto il territorio nazionale per incontrare gli agenti e confrontarsi con loro sulle nuove sfide del futuro.
Ivass e AGCM hanno svolto un’azione coordinata in relazione a talune clausole presenti nelle polizze che coprono l’invalidità permanente derivante da infortuni o malattia. Si tratta di clausole che non consentono agli eredi dell'assicurato di subentrare nel diritto all’indennizzo qualora il loro congiunto muoia per causa diversa da quella che ha determinato l’invalidità e prima che la compagnia abbia effettuato i propri accertamenti medici sui postumi permanenti dell'invalidità.
Marco Sesana, Country Manager e Amministratore Delegato di Generali Italia, ha dichiarato: “Vogliamo accelerare nella trasformazione del nostro business per offrire la migliore customer experience ai nostri 10 milioni di clienti. È fondamentale investire in soluzioni innovative e connesse, nell’analisi avanzata dei dati, intercettare i trend di mercato e comprendere i bisogni e i comportamenti dei nostri clienti. Questo nuovo assetto ci permetterà di essere più efficaci sul mercato, di avere un’offerta sempre più innovativa e personalizzata e allargare la nostra base clienti”.
Il cda di Generali ha approvato la strategia sul cambiamento climatico. Presa in fallo pochi giorni fa per il ruolo svolto come assicuratore delle principali centrali a carbone attive in Polonia, il gruppo triestino ha risposto prontamente, adeguando il proprio business con l’impegno della comunità nell’affrontare le grandi sfide globali, a cominciare da quella del cambiamento climatico.
Generali replica alle accuse dei giorni scorsi che mettevano all’indice il gruppo triestino per il ruolo di primo piano svolto nella copertura assicurativa delle principali centrali a carbone della Polonia, tra cui le più inquinanti di tutta Europa.
Alcuni assicuratori europei continuano a favorire settori industriali che accelerano i cambiamenti climatici e che emettono pericolosi inquinanti nell’atmosfera, come ad esempio le principali centrali a carbone in Polonia assicurate con Generali.
Operazione conclusa per Assicurazioni Generali che ha perfezionato la cessione dell’intera partecipazione che deteneva in Generali Nederland N.V. e nelle sue controllate ad ASR Nederland N.V., uno dei principali gruppi assicurativi operanti in Olanda. Si chiude così la transazione che era stata preannunciata il 13 settembre 2017.