Generali
Secondo indiscrezioni raccolte da Bloomberg il gruppo Generali avrebbe avviato trattative preliminari per acquistare gli asset del Centro-Europa del colosso americano MetLife.
Generali interpreta con convinzione il suo ruolo di impresa responsabile. E lo fa attraverso l’implementazione della strategia sul clima presentata a febbraio 2018. La direzione è chiara: aumentare l’impegno del Gruppo verso i settori green e sostenibili e dismettere le attività legate al carbone con un impegno concreto sia sul fronte investimenti che su quello assicurativo”. Lo ha detto il presidente di Generali, Gabriele Galateri di Genola, intervenendo al Global Sustainability Forum in corso a Roma.
Generali taglia il traguardo dei primi tre mesi dell’anno con un utile netto di gruppo di 744 milioni, in aumento del 28,1%, superando le attese degli analisti.
Per l’impegno nel favorire l’evoluzione di Generali Country Italia con politiche attive del lavoro e dell’occupazione, modelli organizzativi innovativi e una experience del dipendente unica ed attrattiva nel mercato. Per promuovere nuovi comportamenti manageriali e competenze tecnico-digitali in linea con la strategia di business dell’azienda”.
“Sarà un onore per me onorare un secondo mandato come amministratore delegato di Generali, che guiderò con passione ed entusiasmo nella realizzazione del nuovo piano industriale”. Con queste parole, il Ceo di Generali Philippe Donnet ha accolto la conferma dell’assemblea che ha votato il nuovo cda, in cui è stato confermato anche il presidente Gabriele Galateri.
Partecipazione record all’assemblea delle Generali svoltasi ieri a Trieste. Al momento della discussione del primo ordine del giorno, il presidente Gabriele Galateri ha annunciato la presenza del 55,8% del capitale: “A memoria, non ricordo una partecipazione così alta”, ha detto. Il peso del principali soci italiani (Mediobanca, Caltagirone, Del Vecchio e Benetton) è salito al 26,78% dal 23,12% dell’anno scorso.
Secondo l’agenzia Reuters le Generali starebbero considerando l’opportunità di entrare nel mercato cinese della previdenza, in cui valore è stimato in circa 1.600 miliardi di dollari.
Il Tar del Lazio ha respinto un ricorso di Cattolica Assicurazioni e confermato l’aggiudicazione a Generali Italia del principale lotto (circa 25 milioni di euro) della gara Consip per le assicurazioni delle auto e delle barche dello Stato italiano.
“Il successo del nuovo piano strategico al 2021 ha come presupposto fondante l’empowerment dei dipendenti e la diffusione di una cultura aziendale che valorizzi il coinvolgimento e la partecipazione alla creazione di valore”.
Europ Assistance - Care Company del Gruppo Generali che da oltre 50 anni si prende cura delle persone – si è avvicinata alla Milano Marathon nel lontano 2010 da una parte offrendo assistenza sanitaria a tutti i runner partecipanti, dall’altra proponendo un’offerta di servizi e coperture assicurative dedicate a chi pratica la propria disciplina sportiva preferita.
Generali Italia è l’unica società del settore finanziario nella Top 10 dei BrandZ TOP30 Most Valuable Italian Brands, l’edizione italiana della classifica BrandZ TOP100 Global Ranking che ogni anno “riconosce i marchi di maggior successo nel mondo attribuendo loro un valore economico ottenuto attraverso la combinazione di survey sui consumatori unite a dati finanziari”.
Generali manda in archivio il 2018 con risultati in forte crescita, a partire dall’utile che raggiunge quota 2,3 miliardi di euro (+9,4%), mentre il risultato operativo risulta pari a 4,9 miliardi (+3%). Il dividendo aumenta così del 5,9% a 0,90 euro azione (era 0,85 euro nel 2017).
Il gruppo Generali lancia Axis Retail Partners, una nuova boutique real estate dedicata agli investimenti in centri commerciali.
Il gruppo Generali ha completato la cessione dell’intera partecipazione detenuta in Generali Worldwide Insurance Company Limited e Generali Link a Life Company Consolidation Group.
Si prefigura un sprint a tre per il bancassurance della banca spagnola Banco Bilbao Vizcaya Argentaria (BBVA).