Generali
In occasione della Convention annuale di Alleanza Assicurazioni l’AD della Compagnia, Davide Passero, presenterà i risultati del 2019 e lancerà il “Programma Nazionale di Educazione finanziaria 2020”.
Das, compagnia di tutela legale del gruppo Generali, lancia il servizio assicurativo a difesa della reputazione online di aziende e imprenditori.
Generali Investments lancia Generali Investments Sicav (Gis) Euro Green e Sustainable Bond, un nuovo comparto che investe principalmente in obbligazioni green e sostenibili. Una iniziativa in linea con l’impegno di Generali Investments verso la sostenibilità e che punta a mettere a frutto la grande esperienza negli investimenti obbligazionari.
Una cultura aziendale solida e aperta, ambienti di lavoro collaborativi e motivanti, nuove opportunità di formazione e sviluppo, piani di carriera su misura benefit innovativi e personalizzati e accelerazione dei processi organizzativi: sono queste le eccellenze che hanno consentito a Generali Italia di ottenere la certificazione Top Employers Italia 2020.
Generali ha aperto il suo Energy Hub al terzo piano della Torre Generali presso Citylife a Milano. Si tratta di un laboratorio innovativo dedicato al benessere dei propri dipendenti e alla promozione di stili di vita sani e sostenibili.
È una corsa a tre per assicurarsi le operazioni sviluppate da Axa nell’Europa centrale e orientale del valore di circa 1 miliardo di euro. Secondo quanto sostiene Bloomberg sarebbero della partita l’italiana Assicurazioni Generali e le austriache Vienna Insurance Group e Uniqa Insurance Group.
Risultato importante per Generali che è stata inclusa nella “2020 Global 100 Most Sustainable Corporations”, classifica realizzata da Corporate Knights e che individua le 100 imprese più sostenibili del mondo.
Generali comunica di aver completato l’acquisizione in Portogallo del 100% della compagnia Seguradoras Unidas e della società di servizi AdvanceCare da Calm Eagle Holdings Sarl e Calm Eagle Parent Holdings II Sarl, società detenute a maggioranza da fondi di investimento gestiti da alcune controllate di Apollo Global Management.
AM Best conferma le valutazioni positive su Assicurazioni Generali. Nel dettaglio è stato confermato il rating “A” (eccellente) sulla solidità finanziaria del gruppo, mentre per il credito a lungo termine è stato ribadito il giudizio “A+”
Generali ha dovuto sborsare 30,1 milioni di euro per aggiudicarsi il Palazzo delle Scintille a CityLife. L’ex Padiglione numero 3 della vecchia Fiera di Milano è stato battuto all’asta con il metodo dell’incanto. Base di partenza dell’asta fissata a 14,2 milioni. Sul campo si sono scontrate Allianz e Generali, in un accesissimo derby che si è chiuso dopo ben 52 rilanci.
Ci sono anche la Assicurazioni Generali tra le aziende premiate all’edizione 2019 dei China Awards, riconoscimento annuale assegnato a chi ha saputo cogliere al meglio le opportunità offerte dalle relazioni commerciali tra l’Italia e la Repubblica Popolare Cinese.
Attraverso la controllata La Caja, il gruppo Generali ha firmato in Argentina un accordo con Mercado Libre, il principale operatore sudamericano di e-commerce, per vendere assicurazioni danni sulla piattaforma digitale di Mercado Libre.
Generali strizza l’occhio a MetLife e dopo mesi di colloqui, secondo l’agenzia Bloomberg ai piani alti degli uffici del Leone triestino starebbero mettendo a punto il piano di azione per presentare, nell’arco di un paio di settimane, una proposta formale per l’acquisizione delle attività in Est Europa ed Europa Centrale del colosso statunitense. Il controvalore dell’acquisizione delle attività europee di Metlife da parte di Generali sarebbe particolarmente salato: 3 miliardi di euro.
GeneraSviluppo Sostenibile è la prima soluzione assicurativa di investimento sugli Obiettivi ONU 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.
Lo sciopero indetto dagli agenti Generali Italia tenutosi lunedì 18 novembre, ha visto l’adesione del 92% degli associati al Ga-Gi, ossia oltre 1200 agenti operanti su 562 agenzie e relative sedi secondarie e subagenzie, sparse in tutta Italia, che hanno chiuso la serranda forte dello slogan “Adesso Basta Fateci Lavorare”.