Generali
Jean-Laurent Granier fa il suo ingresso nel gruppo Generali, andando a occupare il ruolo di Country manager e President Directeur General (PDG) della controllata Generali France a partire al primo giugno 2017. Granier entrerà inoltre a far parte del Group Management Committee.
Nuovo importante riconoscimento per Assicurazioni Generali e Generali Italia che si sono aggiudicate la seconda edizione del “Global Innovator Award” agli Efma-Accenture Innovation in Insurance Awards, l’iniziativa internazionale dedicata all’innovazione nel settore assicurativo.
Lorenzo Pellicioli, amministratore delegato del gruppo De Agostini e membro del cda di Generali, ha risposto ai cronisti che gli chiedevano un giudizio sul ceo della compagnia triestina, Philippe Donnet: “Il mio giudizio è strapositivo. Sta facendo benissimo, è molto competente, conosce il mondo delle assicurazioni, ha lavorato tutta la vita in questo settore, ha competenze complete, sia da un punto di vista industriale, sia finanziario”.
Il gruppo Generali stringe una partnership con Venice Foundation finalizzato al recupero dei Giardini Reali della città lagunare, dove nei giorni scorsi è stato presentato il Progetto di Restauro dei Giardini Reali di Venezia.
Il Consiglio Direttivo di ANIA, l’Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici, ha nominato Marco Sesana quale nuovo vicepresidente.
Generali Deutschland, controllata tedesca del gruppo triestino guidata da Giovanni Liverani, ha chiuso l’esercizio 2016 con un utile operativo da record a 847 milioni di euro (+7% rispetto al 2015), nonostante le difficili condizioni del mercato.
Philippe Donnet, il group ceo di Generali, ha incassato quasi 3 milioni di euro nel corso del 2016 e guida la classifica dei compensi corrisposti lo scorso anno dalla compagnia triestina.
Generali sta pianificando l’uscita da tre mercati marginali dell’America Latina: Panama, Ecuador e Colombia. Secondo quanto riportato dall’agenzia Reuters, il gruppo triestino avrebbe dato mandato alla banca Rothschild di trovare compratori per le tre società controllate.
Risultati in linea con le aspettative per il gruppo Generali che chiude il 2016 con un utile di 2,08 miliardi di euro, pari a un miglioramento del 2,5% rispetto al 2015.
Il Consiglio di Stato ha assolto UnipolSai e Generali dall’accusa di aver stretto un’intesa restrittiva della concorrenza per concordare la partecipazione alle gare indette da alcune aziende di trasporto pubblico locale nella fornitura di servizi assicurativi nell’Rc Auto.
Generali starebbe pensando di cedere gli asset olandesi. Secondo quanto riportato dall’agenzia Reuters il gruppo triestino avrebbe deciso la dismissione del business sviluppato in Olanda come parte del piano di riduzione dei costi nei mercati dove la presenza è più debole.
“L’esito delle discussioni” per una possibile combinazione industriale tra Generali e Intesa Sanpaolo, concluse con un nulla di fatto, “penso sia il migliore per il Paese”.
Generali si è aggiudicata la gestione assicurativa del piano sanitario per i dipendenti dei gruppi Fiat Chrysler Automobiles (Fca) e CNH Industrial.
Dopo un mese passato a studiare il dossier della compagnia triestina, il management di Intesa Sanpaolo ha deciso di mollare il colpo.
Il presidente di Intesa San Paolo, Gian Maria Gros-Pietro, ha negato qualsiasi richiesta avanzata da Generali per entrare nel cda di Intesa Sanpaolo.