Insurtech
Il piano di impresa 2018-2021 del Gruppo Intesa Sanpaolo ha individuato tra i trend di supporto alla crescita, lo sviluppo di modelli di servizio digitali basati sull'utilizzo di tecnologie innovative.
Si chiama Insurtech Innovation Index, il nuovo indicatore di misurazione degli investimenti nelle imprese innovative e nelle tecnologie, con l’obiettivo di comprendere l’evoluzione dell’insurtech italiano.
Le pressioni sulla disponibilità della forza lavoro e sul mantenimento della filiera derivanti da Covid-19 si stanno rivelando una sfida per il settore energetico, rivela Willis Towers Watson in occasione del lancio della Power Market Review. Inoltre, la crescente attenzione per la finanza sostenibile (Environmental, Social, Governance - ESG) sta avendo un impatto significativo sulle future strategie di gestione del rischio nel settore energetico.
Una nuova ricerca della Cass Business School, la business school dell’Università di Londra, sostiene che l’Insurtech possa rappresentare per gli assicuratori la via di uscita dalla pandemia.
GoHealth, insurtech americana di assicurazioni salute, ha consegnato alla Securities and Exchange Commission la documentazione necessaria per il lancio di una Ipo. Non è stato precisato il valore delle azioni e nemmeno quante sono in vendita, ma GoHealth punta a raccogliere 100 milioni di dollari sul listino tecnologico del Nasdaq.
Incrementare le competenze digitali per accelerare l’innovazione dell’industria assicurativa: è l’obiettivo del primo master italiano dedicato all’insurtech realizzato in collaborazione tra l’Italian Insurtech Association (IIA) e la 24ORE Business School.
Si è tenuto ieri il webinar dal titolo “Il ruolo degli ecosistemi Insurtech nell'evoluzione dei servizi alla persona”, organizzato da Vittoria hub.
Nell’ambito della Milano Digital Week, manifestazione che si pone l’obiettivo di valorizzare la straordinaria digitalizzazione del capoluogo lombardo, Vittoria hub, l’incubatore insurtech realizzato da Vittoria Assicurazioni, organizza il webinar Il ruolo degli ecosistemi insurtech nell'evoluzione dei servizi alla persona, che si terrà martedì 26 maggio 2020 dalle 10:30 alle 12:30.
Mercato, offerta e distribuzione, tecnologia e competenze, normativa e relazioni istituzionali: sono quattro le aree in cui, nel primo anno, si articolerà l’attività dell’Italian Insurtech Association (IIA), entità senza scopo di lucro costituita all’inizio del 2020 da soggetti rappresentativi di tutte le componenti della filiera del mercato assicurativo.
UnipolSai, nell’ambito dell’attività di Open Innovation, annuncia l’inizio di una proficua collaborazione con Plug and Play - acceleratore di startup e piattaforma leader mondiale di innovazione con sede nella Silicon Valley - volta alla ricerca di nuove opportunità di business, attraverso partnership e progettualità con il mondo startup, con l’obiettivo di accelerare lo sviluppo digitale e tecnologico di UnipolSai e del Gruppo Unipol.
YOLO e MetLife hanno definito un accordo per la distribuzione sui canali digitali di Yolo e dei suoi partner di Libera Mente Special, una polizza temporanea caso morte personalizzabile a seconda del tenore di vita e dei bisogni di protezione dell’assicurato.
Italian Insurtech Association (IIA) e AssoFintech, le associazioni che radunano, rispettivamente, gli operatori delle filiere dei servizi insurtech e fintech, hanno definito una partnership finalizzata ad accelerare la condivisione di esperienze e competenze tra le due industry.
L’Insurtech broker californiano Cover Whale Insurance Solutions, specializzato nel segmento auto e trasporti è diventato Coverholder dei Lloyd’s di Londra e sta lavorando con i sindacati del mercato londinese per poter fornire una copertura assicurativa ai camion e ai veicoli commerciali degli Stati Uniti.
Mansutti S.p.A., storico broker assicurativo italiano, proprietario di Upgrape, la piattaforma insurtech per polizze personalizzate e senza obbligo di durata, ha stretto una collaborazione significativa con Zuora, azienda leader globale nella Subscription Economy, per lanciare Upgrape Pay.
ConTe.it entra a far parte dell’Italian Insurtech Association (IIA) in qualità di socio costituente ed è pronta a mettere a disposizione dell’associazione la propria esperienza nel mercato assicurativo digitale.