Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Istat

Lunedì, 16 Febbraio, 2015 - 07:35
La vita media degli italiani è di 80,2 per gli uomini e 84,9 per le donne

Secondo le analisi statistiche dell’Istat nel 2014 si sono registrate nel nostro Paese 509 mila nascite, ovvero 5.000 in meno rispetto all’anno precedente e record negativo di sempre da quando esiste l’Italia.

...leggi tutto
Venerdì, 13 Febbraio, 2015 - 06:55
Gli italiani viaggiano meno (-9,5% nel 2014)

Secondo i dati statistici raccolti dall’Istat nel 2014 gli italiani hanno effettuato 63 milioni e 632 mila viaggi con pernottamento, il 9,5% in meno rispetto all’anno precedente (erano 70 milioni e 350 mila). La durata media dei viaggi resta stabile a 5,8 notti (6,2 per quelli di vacanza e 3,5 per quelli di lavoro), per un totale di 370 milioni di pernottamenti.

...leggi tutto
Mercoledì, 24 Dicembre, 2014 - 08:43
Istat: a previdenza complementare il 28,8% del Tfr privato

Nel settore privato il 28,8% del Tfr è versato ai fondi di previdenza complementare. Nelle imprese con oltre 1.000 dipendenti la percentuale sale al 43,5%.

...leggi tutto
Venerdì, 19 Dicembre, 2014 - 07:28
Istat, oltre 13mila le imprese a controllo estero in Italia

Nel 2012, le imprese a controllo estero residenti in Italia sono 13.328 (203 imprese in meno rispetto al 2011) e occupano quasi 1,2 milioni di addetti. Al netto delle attività finanziarie e assicurative, queste imprese realizzano un fatturato di oltre 505 miliardi di euro e un valore aggiunto di 93 miliardi.

...leggi tutto
Venerdì, 21 Novembre, 2014 - 06:58
Istat: -0,4% il fatturato dell’industria a settembre

A settembre il fatturato dell’industria, al netto della stagionalità, registra una diminuzione dello 0,4% rispetto ad agosto, con un incremento dello 0,1% sul mercato interno e un calo dell’1,4% su quello estero. 

...leggi tutto
Martedì, 18 Novembre, 2014 - 06:33
Istat: PIL a -0,4% nel terzo trimestre (-0,1% sul trimestre precedente)

Nel terzo trimestre del 2014 il prodotto interno lordo (PIL), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2005, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è diminuito dello 0,1% rispetto al trimestre precedente e dello 0,4% nei confronti del terzo trimestre del 2013.

...leggi tutto
Martedì, 9 Settembre, 2014 - 07:35
Istat, fatturato dei servizi in calo nel secondo trimestre

Nel secondo trimestre dell’anno l’indice generale del fatturato dei servizi (valore corrente che incorpora la dinamica sia delle quantità sia dei prezzi) registra una diminuzione dello 0,7% rispetto allo stesso periodo del 2013. In controtendenza l’indice di fatturato per i servizi di trasporto e magazzinaggio (+0,8% rispetto a un anno fa) e per i servizi di alloggio e ristorazione (+0,5%).

...leggi tutto
Martedì, 22 Luglio, 2014 - 08:56
Istat: ordinativi e fatturato delle industrie in calo a maggio

Secondo i dati elaborati da Istat gli ordinativi e il fatturato dell'industria italiana hanno fatto registrare un calo nello scorso mese di maggio. Gli ordinativi, in particolare, hanno accusato una flessione congiunturale del 2,1%, con una diminuzione del 4,5% degli ordinativi esteri e dello 0,2% di quelli interni. 

...leggi tutto
Giovedì, 26 Giugno, 2014 - 07:20
Vendita al dettaglio in crescita ad aprile

L’indice destagionalizzato delle vendite al dettaglio nel mese di aprile è salito dello 0,4% rispetto a marzo, secondo quanto comunica l’Istat. Su base annua l’indice grezzo è aumentato del 2,6%, il rialzo maggiore da aprile 2011.

...leggi tutto
Martedì, 24 Giugno, 2014 - 09:56
Istat: diminuisce ad aprile il fatturato dell’industria, ma crescono gli ordinativi

Secondo le rilevazioni mensili dell’Istat, nello scorso mese di aprile il fatturato del sistema industriale italiano, al netto della stagionalità, è risultato in lieve diminuzione (-0,2%) rispetto al mese di marzo, con un aumento dello 0,6% sul mercato estero e una flessione dello 0,5% su quello interno. 

...leggi tutto
Giovedì, 19 Giugno, 2014 - 09:04
Esportazioni in lieve crescita ad aprile

Rispetto al mese precedente, ad aprile 2014 si rileva una crescita per le esportazioni (+0,4%) e una flessione per le importazioni (-0,6%). Lo rileva l’Istat. 

...leggi tutto
Mercoledì, 18 Giugno, 2014 - 08:41
Istat, record negativo per il saldo naturale della popolazione

Nel corso del 2013 sono state registrate 514.308 nascite (circa 20 mila in meno rispetto all'anno precedente, -3,7%) e 600.744 decessi (12 mila in meno rispetto al 2012, -2%). 

...leggi tutto
Martedì, 29 Aprile, 2014 - 07:38
Istat, torna la fiducia tra i consumatori

La fiducia dei consumatori è salita nel mese di aprile a 105,4 da 101,9 di marzo, rivisto da 101,7. Lo rende noto l’Istat che sottolinea come si tratti del risultato migliore da oltre quattro anni, e precisamente dal gennaio 2010, quando l’indice era a 107,4.

...leggi tutto
Martedì, 1 Aprile, 2014 - 07:34
ISTAT: +0,1% inflazione a marzo

Secondo le stime preliminari dell’Istat, nel mese di marzo l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività, al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,1% rispetto al mese precedente e dello 0,4% nei confronti di marzo 2013, in decelerazione rispetto a febbraio (+0,5%). Il rallentamento dell’inflazione è imputabile alla flessione su base annua dei prezzi dei beni energetici non regolamentati e degli alimentari non lavorati e all’ulteriore attenuazione delle dinamiche inflazionistiche rilevate per quasi tutte le rimanenti tipologie di beni e servizi.

...leggi tutto
  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader