Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Istat

Martedì, 18 Aprile, 2023 - 07:20
Istat: in calo dell’1,1% le compravendite di case nel terzo trimestre 2022

Nel terzo trimestre 2022 sono state registrate 220.995 convenzioni notarili di compravendita e le altre convenzioni relative ad atti traslativi a titolo oneroso per unità immobiliari, -2,7% rispetto al trimestre precedente e -1,0% su base annua.

...leggi tutto
Mercoledì, 21 Dicembre, 2022 - 07:31
Il 76% dei redditi annui in Italia non supera il tetto dei 30 mila euro

Nel 2020 circa il 76% dei redditi lordi individuali (al netto dei contributi sociali) non supera i 30.000 euro annui. Di questi, circa la metà si colloca tra 10.001 e 30.000 euro annui, oltre un quarto è sotto i 10.001 euro e soltanto il 3,7% supera i 70.000 euro. È quanto si rileva dall’indagine Istat “Reddito e condizioni di vita”.

...leggi tutto
Venerdì, 9 Dicembre, 2022 - 08:39
Istat: la spesa per le pensioni è aumentata dell’1,7% a 313 miliardi nel 2021

Le prestazioni erogate dal sistema pensionistico italiano nel 2021 sono state pari a 313 miliardi di euro e hanno interessato oltre 16 milioni di pensionati. Lo si legge nel rapporto pubblicato dall’Istat che analizza la spesa pensionistica in Italia nel 2021.

...leggi tutto
Lunedì, 11 Luglio, 2022 - 06:38
Per le imprese italiane la grande pura del Covid è passata. Solo il 3,4% si sente a rischio chiusura

Per molte aziende italiane il peggio è ormai passato, nonostante “la crisi associata alla pandemia sia stata molto profonda e concentrata in alcuni settori di attività”, si legge nel rapporto annuale dell’Istat pubblicato pochi giorni fa. 

...leggi tutto
Venerdì, 11 Marzo, 2022 - 09:01
Produzione industriale in calo a gennaio

A gennaio l’Istat ha rilevato, per il secondo mese consecutivo, una flessione congiunturale della produzione industriale. Il calo è comune a tutti i principali settori di attività.

...leggi tutto
Giovedì, 17 Febbraio, 2022 - 09:01
Istat: nel 2021 è cresciuto il numero di imprese (+14,6%) ma sono aumentati anche i fallimenti (+18,5%)

Nel 2021 il numero totale di fallimenti è cresciuto del 18,5% rispetto al 2020 ma rimane al di sotto dei livelli osservati negli anni precedenti l’emergenza sanitaria. Lo ha reso noto l’Istat precisando che si tratta di un dato grezzo.

...leggi tutto
Lunedì, 10 Gennaio, 2022 - 07:44
Deficit/Pil al 6,2% nel terzo trimestre 2021, sale la pressione fiscale

L’Istat informa che nel terzo trimestre 2021 l’indebitamento netto delle Amministrazioni Pubbliche in rapporto al Pil è stato pari al -6,2% (-9,8% nello stesso trimestre del 2020).

...leggi tutto
Giovedì, 17 Giugno, 2021 - 08:59
Oltre due milioni di famiglie in povertà assoluta nel 2020

Secondo le stime dell’Istat nel 2020 sono oltre 2 milioni le famiglie in povertà assoluta (il 7,7% del totale) per un numero complessivo di oltre 5,6 milioni di individui, in significativo aumento rispetto al 2019 quando l’incidenza era pari al 6,4%.

...leggi tutto
Martedì, 15 Giugno, 2021 - 08:43
Istat: il Covid non frena gli italiani. 1 su 2 vuole andare in vacanza

Voglia di vacanza. Un italiano su due vuole fare le valigie e partire, Covid o non Covid. Lo si rileva da un’indagine sulle intenzioni degli italiani di effettuare vacanze nel periodo giugno-settembre 2021, condotta dall’Istat con la collaborazione del ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (MIMS).

...leggi tutto
Venerdì, 28 Maggio, 2021 - 08:28
In peggioramento la situazione economica delle famiglie

Il report redatto dall’Istat “La soddisfazione dei cittadini per le condizioni di vita, nel 2020”, ci restituisce un’immagine contradditoria. Da un lato gli italiani si mostrano soddisfatti del proprio tenore di vita personale, dall’altro però 1 famiglia su 3 deve far fronte al peggioramento della proprio situazione economica.

...leggi tutto
Mercoledì, 25 Novembre, 2020 - 12:11
Istat, donne e giovani i più colpiti dalla crisi

Sono le donne e i giovani i soggetti che soffrono maggiormente la pandemia. 

...leggi tutto
Lunedì, 15 Giugno, 2020 - 10:16
Comportamenti sostenibili per 7 imprese italiane su 10

Sette imprese italiane su dieci tengono comportamenti sostenibili. Lo rileva dal rapporto Istat su “Sostenibilità nelle imprese: aspetti ambientali e sociali”. Nel 2018 erano 712 mila le imprese (68,9% delle imprese con 3 e più addetti) che dichiaravano di essere impegnate in azioni per il miglioramento del benessere lavorativo dei dipendenti; 688 mila (66,6%) di svolgere azioni per ridurre l’impatto ambientale delle proprie attività, mentre 670 mila (64,8%) si sono attivate per migliorare il livello di sicurezza all’interno della propria impresa o nel territorio in cui operano. Quasi un terzo realizzava iniziative di interesse collettivo esterne all’impresa.

...leggi tutto
Mercoledì, 10 Giugno, 2020 - 09:15
Istat, spesa media delle famiglie stabile nel 2019

Il report “Le spese per i consumi delle famiglie” pubblicato dall’Istat stima in 2.560 euro la spesa media mensile delle famiglie residenti in Italia, una somma sostanzialmente in linea con il 2018 (-0,4%) e ben lontana dai 2.640 euro del 2011, cui avevano fatto seguito due anni di forte contrazione non recuperata negli anni successivi. 

...leggi tutto
Giovedì, 30 Aprile, 2020 - 11:13
Sono le donne a lavorare nei settori più a rischio

Il lungo periodo di emergenza sanitaria potrebbe avere tra i suoi effetti anche quello di accelerare il cosiddetto fenomeno delle “culle vuote”. Lo si rileva dalla documentazione consegnata da Istat nell’audizione sul Def davanti alle commissioni Bilancio di Senato e Camera.

...leggi tutto
Martedì, 28 Aprile, 2020 - 13:38
Sono oltre 7 milioni gli over 75 in Italia e 4,3 milioni gli over 80

I residenti in Italia over 75 al primo gennaio 2019 sono oltre 7 milioni (7.058.755), l’11,7% del totale della popolazione, donne nel 60% dei casi. 

...leggi tutto
  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader