Mapfre
Nuova denominazione e marchio commerciale per MAPFRE Asistencia, la divisione del Gruppo Mapfre specializzata nell’offerta di soluzioni e servizi assicurativi. Da gennaio 2023 ha infatti preso il nome commerciale di MAWDY, trade-mark derivato da Mapfre Worldwide Digital Assistance con il vezzo di una “y” finale a rappresentare tutta la facilità indotta dalle tecnologie informatiche.
Vittoria Assicurazioni e Mawdy, la divisione Assistance di Mapfre, hanno raggiunto un accordo per la fornitura di servizi di assistenza nel mercato italiano. Entrambe le società deterranno il 50% delle azioni di una nuova realtà e sfrutteranno le diverse sinergie per crescere nel nostro Paese.
L’assicuratore spagnolo Mapfre ha registrato nell’esercizio 2022 un calo dell’utile netto del 16%, a 642,1 milioni di euro, principalmente dovuto all’aumento dell’inflazione globale e ai gravi disastri naturali a Porto Rico, Brasile e Paraguay.
Mapfre Assistance rinnova la partnership con Biella Rugby e rilancia l'impegno diventando Top Sponsor del club gialloverde che partecipa al campionato di Serie A.
Gli effetti dell’inflazione e dell’inasprimento delle condizioni di finanziamento sul reddito disponibile delle famiglie, continuano a delineare una situazione alquanto complessa per il settore assicurativo in Spagna, come rivelato da Mapfre Economics nel suo ultimo “Economic and Sectorial Outlook”, per quanto riguarda il quarto trimestre dell’anno.
L’assicuratore spagnolo Mapfre ha stabilito i tre mercati nei quali sarà principalmente concentrata l’attività: Spagna, Brasile e Stati Uniti.
Mapfre ha deciso di lasciare il mercato assicurativo indonesiano.
Per il quinto anno consecutivo, Fundación Mapfre, in collaborazione con la IE University, punta sull’innovazione sociale come motore del cambiamento e organizza i Social Innovation Awards.
Nel maggio del 2020 durante la prima ondata pandemica Antonio Huertas, presidente di Mapfre, si lasciava andare a un’amara considerazione: “È triste vedere i nostri edifici praticamente vuoti. Hanno bisogno di riprendere vita e che i mormorii, i rumori di fondo, gli squilli dei telefoni tornino ad accompagnare la nostra quotidianità”.
Marcia indietro di Mapfre che ha deciso di ritirare la compagnia diretta Verti dal mercato degli Stati Uniti. Il gruppo spagnolo aveva lanciato la sua controllata digitale Pennsylvania nel 2017 per offrire assicurazioni auto su Internet. Tuttavia, il business non è mai decollato secondo le attese e lo scorso anno si era deciso di abbandonare l’attività negli stati dell’Arizona e della Pennsylvania, mentre la Florida non è stata ritenuta strategica.
L’assicuratore spagnolo Mapfre vuole riequilibrare il proprio portafoglo aumentano gli investimenti alternativi per ottenere rendimenti extra, data persistenza dei bassi tassi di interesse.
Verti, compagnia assicurativa digitale del Gruppo MAPFRE, ha siglato un accordo con AllianceInsay per la vendita di garanzie assicurative integrative ai clienti della rete di concessionari qualificati ed affiliati alla società di intermediazione assicurativa, ottimizzando così il matching tra domanda e offerta.
L’assicuratore spagnolo Mapfre ha registrato nel 2020 un utile operativo di 658 milioni di euro. La società ha affermato di essere stata “fortemente colpita” dalla pandemia di Covid-19 nei primi sei mesi dell’anno, ma di aver prodotto un solido risultato nel secondo semestre che ha generato 388 milioni di euro.
Verti, compagnia assicurativa digitale del Gruppo Mapfre, ha presentato la quarta indagine di VertiMovers, l’Osservatorio che racconta l’evoluzione della mobilità attraverso la lettura dei dati dei propri clienti.
CaixaBank prevede una spesa di oltre 500 milioni di euro per la riorganizzazione delle proprie partnership che porta alla rottura degli accordi con Mapfre, partner strategico assicurativo di Bankia. Anche Credit Agricole e BMW hanno accordi in essere con Bankia. Gonzalo Gortázar, Ceo di CaixaBank, e José Ignacio Goirigolzarri, Presidente di Bankia, hanno dato per scontato la rottura delle attuali alleanze di Bankia.