Munich Re
Marsh ha lanciato un nuovo programma, denominato Cyber Catalyst, che riunisce una serie di assicuratori primari per valutare le offerte di cyber security e affrontare i principali rischi informatici, come la violazione dei dati, la business interruption, il furto o l’alterazione dei dati e l’estorsione informatica.
Munich Re, numero uno mondiale delle riassicurazioni progetta di accelerare la propria crescita nei prossimi due anni, dopo il ritorno all’utile del 2018.
Munich Re ha perfezionato la vendita della controllata londinese MSP Underwriting Limited a Cincinnati Financial Corporation, per un corrispettivo di circa 120 milioni di euro.
Munich Re ha selezionato CyberCube, la piattaforma di cyber analytics per il controllo dei rischi informatici.
Il riassicuratore tedesco Munich Re ha registrato un calo del 56% dell’utile netto nel quarto trimestre 2018, a causa di una serie di catastrofi naturali. Nonostante ciò ha proposto di aumentare il dividendo per il 2018.
Secondo le stime di Munich Re, le perdite economiche causate da catastrofali naturali nel 2018 ammontano a circa 160 miliardi di dollari (lontano dal record di 350 miliardi del 2017), mentre le perdite assicurate sono pari a 80 miliardi di dollari.
Munich Re ha annunciato la nomina di Nicholas J. Gartside, Managing Director di JP Morgan Asset Management, quale nuovo Chief Investment Officer e membro del Board of Management del Gruppo.
Gli incendi delle foreste della California lasceranno agli assicuratori un conto da 10 miliardi di dollari. È quanto sostiene Munich Re che subirà un impatto finanziario dai costi per gli indennizzi ma senza conseguenze sulle proprie stime di bilancio. Confermato infatti il target di fine anno con un utile netto tra 2,1 e 1,5 miliardi di euro.
Il riassicuratore tedesco Munich Re ha aderito al programma di insurtech di Plug and Play China, diventandone socio fondatore.
Secondo il colosso riassicurativo tedesco Munich Re il mercato globale delle assicurazioni cyber è destinato a raddoppiare entro il 2020, grazie soprattutto al crescente utilizzo di device connessi e al conseguente aumento di rischi complessi legati a questi nuovi sistemi tecnologici.
Munich Re vuole rafforzare la sua unità di asset management, attraverso maggiori forme di cooperazione con le proprie aziende partner, ha spiegato venerdì scorso il Ceo Joachim Wenning ai dipendenti del gruppo riassicurativo tedesco, attraverso una nota interna.
Il gruppo assicurativo Munich Re ha chiuso il primo trimestre dell’anno con un utile netto di 826 milioni di euro, in crescita del 49% rispetto ai 554 milioni di un anno fa.
DUAL Italia ha concluso nei giorni scorsi l’operazione di acquisto del 100% del capitale di Synkronos Italia, l’agenzia di sottoscrizione partecipata da Munich Re e Reale Group.
DUAL Italia ha reso noto di aver avviato una trattativa con Munich Re e Reale Mutua per l’acquisto del 100% del capitale di Synkronos Italia Srl, agenzia di sottoscrizione nata nel 2009.
Alcuni assicuratori europei continuano a favorire settori industriali che accelerano i cambiamenti climatici e che emettono pericolosi inquinanti nell’atmosfera, come ad esempio le principali centrali a carbone in Polonia assicurate con Generali.