PMI
Euler Hermes, società del gruppo Allianz e leader in Italia dell’assicurazione crediti e Confimi Industria, la Confederazione dell’Industria Manifatturiera Italiana e dell’Impresa Privata, hanno siglato un accordo di collaborazione per lo sviluppo del business sia in Italia che all’estero delle aziende associate.
AXA MPS Danni e Banca MPS confermano il proprio impegno nel rispondere in maniera sempre più completa e personalizzata ai rischi e ai principali bisogni di protezione che interessano PMI, Artigiani, Commercianti e Liberi Professionisti, facendo evolvere l’offerta di Protezione Business, l’innovativa soluzione multigaranzia tailor-made,introducendo coperture personalizzate dedicate a Bar e Ristoranti, Alberghi e B&B, Negozi di Abbigliamento, Agricoltura.
Una sinergia per la crescita economica del territorio. Aon e Confindustria Belluno Dolomiti hanno annunciato il rafforzamento della loro collaborazione avviata a fine 2018, per affiancare le imprese associate con nuovi servizi, volti a gestire e mitigare anche i nuovi rischi derivanti dall’evoluzione tecnologica, e inaugurare la prima sede di Aon a Belluno che ha aperto all’interno dello stabile Feinar.
Continua il percorso di evoluzione e di affermazione sul territorio lombardo di Sfida 4.0, la Digital Factory di EY che, a un anno dall’inaugurazione, si pone come centro di riferimento per l’innovazione. “Sei Sfida 4.0 nasce con l’obiettivo di aiutare le piccole e medie imprese nei loro processi di sviluppo e di integrazione delle tecnologie 4.0. Si tratta di un progetto in continua evoluzione che unisce ricerca e impresa, formazione e lavoro” spiega Ivan Losio, Partner EY.
Secondo un report di Chubb, i cyber criminali stanno prendendo sempre più di mira le piccole imprese.
Si parla spesso del ruolo delle assicurazioni nel rilancio dell’economia italiana. L’ultima proposta arriva da Alberto Gustavo Franceschini, presidente di Ambromobiliare: dirottare il 2% delle riserve tecniche del ramo Vita delle compagnie assicurative italiane verso le PMI e il private equity per dare una scossa all’economia reale.
L’acceleratore MIA – Miss In Action sceglierà le 4 migliori startup e PMI innovative al femminile che avranno accesso al programma: formazione e sviluppo del prodotto e servizio, creazione di un prototipo e un evento finale con gli investitori.
Tradurre l’innovazione nella realtà aziendale è il grande miraggio dei manager delle PMI di oggi. Tutti parlano di innovazione, tutti la vogliono ma pochi sanno come realizzarla.
Nasce MIA – Miss In Action: il primo programma di accelerazione dedicato alle startup e alle PMI innovative italiane, che sono state fondate da donne imprenditrici.
Sono sempre di più le piccole e medie imprese italiane a seguire la tendenza del “mobile”, strategia efficace che coinvolge più di un semplice sito web ottimizzato per i dispositivi mobili.
Cassa depositi e prestiti (CDP) e il Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI) rinnovano il proprio impegno a supporto del venture capital in Italia. È stato raggiunto l’accordo per l’avvio di “Caravella”, una nuova iniziativa di investimento a sostegno delle start up italiane, con particolare focus nella loro fase d’avvio (“early stage”), e degli investimenti in innovazione e sviluppo di PMI innovative.
Reale Mutua sigla un accordo di collaborazione con C.F.C.(Confederazione delle Associazioni di Imprese) per offrire una copertura assicurativa ai dipendenti delle aziende aderenti al Fondo Nazionale Intercategoriale di Assistenza Sanitaria Integrativa Sanilavoro, per le spese sanitarie sostenute a causa di infortunio o malattia.
Si chiama “Buon Lavoro!” la nuova soluzione assicurativa di Axa Italia dedicata alle piccole realtà imprenditoriali italiane quali negozi, attività artigianali e commerciali fino a nove addetti. Buon Lavoro! è un prodotto multigaranzia modulare, flessibile e personalizzabile nella scelta dei massimali e delle combinazioni di garanzie.
Arriva un ventaglio di soluzioni finanziarie dedicate alle PMI.
Si chiama Data & Privacy Protection la nuova soluzione assicurativa dedicata alla protezione di professionisti e PMI dal cyber risk.