UniSalute
Il cda di UniSalute ha scelto il nuovo amministratore delegato. È Giovanna Gigliotti che va così a prendere il posto di Fiammetta Fabris che conclude per quiescenza, una collaborazione ultratrentennale con il gruppo Unipol.
Unipol Banca ha introdotto sul mercato un nuovo piano sanitario individuale denominato Valore Salute più Gold che si affiancherà al prodotto base, presente sul mercato da alcuni anni.
Hanno preso il via ieri i programmi di acquisto di azioni ordinarie di Unipol Gruppo da parte di società direttamente o indirettamente controllate: Arca Vita, UnipolSai Servizi, Consortili e UniSalute.
L’Italia è un paese che continua ad invecchiare: al 1° gennaio 2017 gli individui con più di 65 anni superano i 13,5 milioni e rappresentano il 22,3% della popolazione totale (10 anni prima rappresentavano il 20,1% della popolazione).
Buone notizie per i ragazzi in età scolare: dai dati emersi dall’ultima ricerca di UniSalute, la compagnia del gruppo Unipol specializzata in assistenza sanitaria, sembra che i genitori delle nuove generazioni siano molto più attenti alla salute e all’alimentazione dei propri figli rispetto al passato.
Telemedicina, wearables e apparati medicali, applicazioni mobile: la tecnologia e l’innovazione stanno cambiando radicalmente il mondo della sanità e della medicina, permettendo percorsi di cura sempre più personalizzati, efficaci e meno soggetti a rischio clinico grazie a nuove modalità di controllo e governance dei processi.
Il gruppo Unipol ha portato a termine un importante passaggio della sua riorganizzazione societaria avviata nel giugno scorso. La holding bolognese ha infatti perfezionato il passaggio delle quote detenute in UniSalute (pari al 98,53% del capitale sociale) e di Linear (100%) a UnipolSai Assicurazioni.
“La corsa è qui”: Il ritorno di UniSalute Run Tune Up, la “mezza maratona di Bologna”, è alle porte. La grande corsa andrà in scena domenica 10 settembre nel cuore della città, ancora una volta presentando un percorso pieno di fascino che si svilupperà completamente all’interno dei viali di circonvallazione, toccando i punti più significativi e sfiorando gli scorci più pittoreschi del centro storico.
Ormai è assodato che soluzioni di welfare aziendale attraverso i flexible benefit producano notevoli vantaggi: il dipendente, se soddisfatto, lavora molto meglio e produce di più, mentre l’azienda, da parte sua, ne giova grazie a un clima positivo al suo interno e una più elevata fidelizzazione dei propri dipendenti.
Il mercato della sanità integrativa propone sempre nuovi bisogni che non sempre trovano risposta nel welfare pubblico e sono in aumento le iniziative delle imprese che cercano di dare risposta a questa richiesta di welfare: una tendenza sempre più diffusa anche perché incentivata dalle importanti novità e agevolazioni fiscali previste dalla Legge di Stabilità 2016 e dalla Legge di Bilancio 2017.
Gli italiani dimostrano di essere diventati molto sensibili all’argomento welfare, chiedendo sempre più servizi alle loro aziende, le quali grazie anche agli incentivi introdotti dalla nuova Legge di Bilancio 2017, sono ben disponibili ad allargare l’offerta.
Riparte RUN TUNE UP, la mezza maratona più famosa che si svolge a Bologna e censita tra le 10 gare su strada più importanti d’Italia sulla classica distanza dei 21,097 km.
Che l’Italia invecchi, si sa, è un dato di fatto: se gli abitanti over 65 oggi costituiscono il 21,7% della popolazione italiana, tale dato è destinato a crescere fino al 32,6% nel 2065 (Fonte Istat “Italia in cifre” 2015). Nella classifica europea, l’Italia si piazza al secondo posto dopo la Germania per numero di anziani.
Gli italiani hanno le tasche sempre più vuote. Questo li spinge ad un atteggiamento prudenziale, se non addirittura rinunciatario, nei confronti di ogni voce di spesa che devono affrontare nella vita quotidiana, spesso soprattutto nei confronti della loro salute, arrivando a trascurarla anche pesantemente.