USA
Il gruppo Allianz ha presentato l’edizione 2021 del tradizionale “Global Insurance Report”, che analizza i mercati assicurativi di tutto il mondo. I risultati dell’ultima edizione ci dicono che l’industria assicurativa è stata colpita in maniera tutto sommato leggera dall’emergenza sanitaria. Infatti, nel 2020, la raccolta premi globale è diminuita soltanto del 2,1%.
Nel primo trimestre 2021 la terza ondata della pandemia impatta per circa 162 milioni di euro sul business riassicurativo vita della francese Scor, soprattutto a causa della forte mortalità registrata negli Stati Uniti, cui sono attribuibili 145 milioni di euro.
L’insurtech newyorkese Lemonade che ha iniziato la sua attività offrendo assicurazioni sulla casa per poi allargare gli orizzonti con le pet insurance e le polizze vita si prepara a entrare in un nuovo segmento di business.
Tokio Marine acquisisce assicuratore statunitense specializzato nel settore degli employee benefits Standard Security Life Insurance, sulla base di un accordo del valore di circa 184 milioni di dollari.
Marsh & McLennan Agency LLC (MMA), la middle market agency del gruppo Marsh, ha annunciato l’acquisizione di PayneWest Insurance, agenzia indipendente con sede a Missoula, Montana.
La statunitense K2 Insurance Services ha annunciato l’acquisizione della società di insurtech Loss Run Pro (LRP) con sede nel Montana.
Nel quarto trimestre 2020 sono state annunciate negli Stati Uniti operazioni di M&A nel settore assicurativo per un valore complessivo di 4,57 miliardi di dollari.
Il mercato delle assicurazioni property della Florida corre verso il collasso a causa dell’eccessiva litigiosità che ha portato a un gran numero di controversie legali scatenate dai numerosi eventi meteorologici che si sono susseguiti in Florida.
I costi di riparazione dei danni causati dall’assalto a Capitol Hill della scorsa settimana saranno a carico dei contribuenti statunitensi, in quanto sia l’edificio di Washington quanto il terreno circostante non sono assicurati: raramente le agenzie federali sono coperte da assicurazione.
RMS, leader mondiale per le soluzioni di rischio legato a catastrofi, ha alzato le sue stime sulle perdite legate agli incendi verificatisi durante l’anno negli Stati Uniti, in un intervallo tra i 7 e i 13 miliardi di dollari. All’inizio dell’anno RMS aveva stimato l’impatto degli incendi statunitensi sul settore riassicurativo/assicurativo globale tra i 4 e gli 8 miliardi di dollari.
Zurich Insurance ha annunciato l’acquisizione, attraverso la sua controllata Farmers Group e Farmers Exchange, del business property & casualty di MetLife negli Stati Uniti per un importo di 3,49 miliardi di dollari. Zurich contribuirà con 2,43 miliardi di dollari e Farmers Exchanges con 1,51 miliardi.
Secondo quanto riporta l’agenzia Reuters, le trattative condotte da Zurich Insurance Group AG per acquisire le attività property/casualty sviluppate da MetLife Inc. negli Stati Uniti per un corrispettivo di circa 4 miliardi di dollari.
Il costo del trattamento Covid-19 e l’impatto della pandemia sul sistema sanitario, compresa la copertura assicurativa, è motivo di grande preoccupazione negli Stati Uniti, secondo la società di analisi GlobalData.
L’epidemia di COVID-19 colpisce molto duramente gli Stati Uniti, Coface prevede quindi nello scenario di base che il PIL del Paese subirà una contrazione del 5,6% nel 2020, prima di riacquistare il 3,3% nel 2021. Questa previsione è minacciata dal ritorno della pandemia in numerosi Stati, che stanno già interrompendo, se non addirittura invertendo, la ripresa dell’attività dopo il blocco massivo provocato dal Coronavirus a marzo ed aprile.
GoHealth, insurtech americana di assicurazioni salute, ha consegnato alla Securities and Exchange Commission la documentazione necessaria per il lancio di una Ipo. Non è stato precisato il valore delle azioni e nemmeno quante sono in vendita, ma GoHealth punta a raccogliere 100 milioni di dollari sul listino tecnologico del Nasdaq.