- Notizie
- Attualità
Attualità
L’Insurance Information Institute ha recentemente analizzato i dati occupazionali relativi alle diverse aree del settore assicurativo, con lo scopo di capire quanto questo business sia in grado di esercitare potere attrattivo sui giovani. La capacità di attirare a sé nuovi talenti è infatti un requisito indispensabile per ogni industria che vuole evolvere e continuare a innovarsi.
Sono bastati pochi mesi a Ua Underwriting agency, l’agenzia diretta che opera da marzo in Italia con il marchio di AmTrust Europe e creata insieme ad Assimedici, per affermarsi sul mercato, superare il primo milioni di premi sottoscritti e puntare dritta all’obiettivo di superare la soglia dei 2 milioni di euro.
KPMG ha condotto uno studio intitolato “Empowered for the future: Insurance reinvented” con lo scopo di sondare la capacità adattiva delle compagnie ai cambiamenti demografici e tecnologici. Gli intervistati - più di 70 dirigenti del settore - operano in tutto il mondo: la metà in Europa, il 19% dell’area Asia e Pacifico, il restante 31% in America.
L’Autorità di Vigilanza rumena (ASF), sulla base dei risultati dell’attività di vigilanza svolta, ha deciso di mantenere il divieto di svolgere attività assicurativa per un periodo di altri tre mesi nei confronti di Societatea De Asigurare – Reasigurare Lig Insurance S.A.
Il forte aumento della vendita di droni sta aprendo nuove prospettive al mercato assicurativo. Il commercio di questi apparecchi tecnologici ha visto un incredibile boom nel 2015, con quasi 2.000 operatori commerciali autorizzati dalla Civil Aviation Authority (CAA) solo lo scorso anno. Negli ultimi due mesi inoltre 511 nuovi rivenditori hanno ottenuto la licenza nel Regno Unito.
Sul mercato del Regno Unito dal momento dell’esplosione della crisi finanziaria a oggi gli indennizzi assicurativi connessi alle polizze D&O sono quadruplicati, secondo i rilevamenti di una ricerca effettuata da Marsh.
Il ramo Global Life di Zurich ha da poco concluso un accordo commerciale per il lancio di nuovi prodotti assicurativi negli Emirati Arabi Uniti. La partnership è nata con Simplylife, un segmento dell’Abu Dhabi Commercial Bank (ADCB), e dovrebbe durare per i prossimi cinque anni.
Il rischio di pandemie è uno dei più recenti campi di applicazione dell’insurance, insieme alle minacce terroristiche e ai cyber-attacchi. Negli ultimi anni infatti si è assistito a continue emergenze sanitarie causate dalla diffusione di malattie ad alto tasso di contagio, che hanno causato migliaia di morti in diverse aree del mondo. Zika è solo l’ultima di una lunga serie.
L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha avviato un tavolo tecnico per dare attuazione alla Determinazione 13 marzo 2013, n. 2, riguardante le questioni interpretative concernenti l’affidamento dei servizi assicurativi e di intermediazione assicurativa.
Mario Greco, recentemente nominato amministratore delegato di Zurich Insurance Group, ha annunciato una radicale modifica dell’assetto organizzativo aziendale “Per restare al passo con le nuove dinamiche dell’industria assicurativa”. Greco è passato alla guida del gruppo svizzero all’inizio di maggio, dopo essere stato per tre anni a capo di Generali Spa.
Il referendum costituzionale di ottobre sarà la chiave di volta nel determinare se le riforme di Matteo Renzi produrranno la tanto attesa crescita italiana. A dirlo è l’agenzia di rating internazionale Fitch che si schiera in questo modo per il sì al referendum costituzionale, come hanno fatto anche Jp Morgan, il Fondo Monetario Internazionale e, a livello nazionale, Confindustria.
L’InsurTech riserva grandissime potenzialità di business alle imprese che sanno interpretare al meglio questa tendenza. Si stima che gli investimenti fatti in questo settore siano quintuplicati nel corso degli ultimi 5 anni, raggiungendo una spesa di 3,4 miliardi di sterline.
In concomitanza con la partenza dei campionati europei di calcio Euler Hermes, società del gruppo Allianz e leader mondiale dell’assicurazione crediti, ha calato il suo dream team economico per Euro 2016.
Si è svolto Venezia lo scorso fine settimana al trentaduesimo Congresso Nazionale del Gruppo Agenti Generali che ha visto la riconferma del presidente Vincenzo Cirasola.
SACE (Gruppo CDP) è stata premiata come migliore società di credito all’esportazione da TXF, una delle principali riviste internazionali specializzate in trade & export finance.