- Notizie
- Attualità
Attualità
Continua a invecchiare la popolazione italiana. Secondo le rilevazioni dell’Istat, al 31 dicembre 2014 risiedevano in Italia 60.795.612 persone, di cui più di 5 milioni (8,2%) di cittadinanza straniera.
In seguito all’integrazione con Friends Life, il gruppo inglese Aviva chiuderà tre uffici nel Regno Unito. L’operazione rientra nel piano di contenimento dei costi che prevede tagli per 225 milioni di sterline entro la fine del 2017.
Il decreto legislativo 12 maggio 2015, n. 74 di attuazione della direttiva 2009/138/CE in materia di accesso ed esercizio delle attività di assicurazione e riassicurazione (Solvibilità II o Solvency II) è stato pubblicato nel Supplemento Ordinario n. 29 alla Gazzetta Ufficiale n. 136 del 15 giugno 2015.
Berkshire Hathaway ha deciso di acquisire il 3,7% del capital sociale di Insurance Australia Group (IAG) per una spesa di circa 388 milioni di dollari.
Genertel, compagnia diretta del gruppo Generali, si aggiudica per la terza volta consecutiva il Premio Internazionale Le Fonti, nella sezione dedicata alle assicurazioni online, per “la completezza delle soluzioni offerte dalla casa ai motori, dai viaggi alla pensione, e gli strumenti di prevenzione, come quelli nel campo della salute, nonché per la crescente fidelizzazione della clientela”.
Danno reputazionale, business interruption e violazione o alterazione dei dati. Sono questi i tre motivi principali che spingono i risk manager delle società americane a rivolgersi sempre più spesso al mercato assicurativo per reperire una copertura contro il cyber risk.
Secondo la ricerca condotta anche quest’anno dal sito specializzato Careercast.com, autorevole punto di riferimento per il mercato del lavoro internazionale, la migliore professione negli Stati Uniti per il 2015 è quella dell’attuario, una figura sempre più ricercata e con grandi prospettive anche in Italia.
La fotografia scattata da Cerved e Confindustria sulle 27mila società di capitale meridionali che rientrano nei requisiti europei di PMI (10-250 addetti e fatturato compreso tra 2 e 50 milioni di euro) mostra con chiarezza i segni della crisi. Oltre un quarto delle 29mila attive nel 2007 è uscito dal mercato: un quarto delle 20mila imprese rimaste ha dovuto ridurre la propria taglia dimensionale, scendendo a micro-impresa.
ERV International archivia un 2014 caratterizzato da risultati superiori alle aspettative, riconfermandosi uno dei principali player nel settore delle assicurazioni legate ai viaggi e alla mobilità su scala internazionale.
Sono sempre di più i Paesi che adottano degli obiettivi per lo sviluppo delle energie rinnovabili. È quanto sostiene un report dell’Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili (Irena), che ha sottolineato come, in un decennio, il numero di Paesi con almeno un target di questo tipo sia quadruplicato, passando dai 43 del 2005 ai 164 del 2015.
Willis Group Holdings incrementa la sua penetrazione nel mercato di Taiwan dove ha raggiunto l’accordo per acquisire Elite Risk Services Limited. Una operazione che permetterà a Willis di raddoppiare le dimensioni del business sviluppato a Taiwan e di rafforzare ulteriormente la qualità e l’ampiezza dei servizi corporate offerti alle imprese clienti dimensionalmente più strutturate, con particolare riferimento ai settori marine, technology, media e telecomunicazioni.
Intervento dell’Ivass su Assicuratrice Milanese, compagnia che fa riferimento all’imprenditore Gianpiero Samorì. Tenuto conto delle criticità emerse su offerta ed esecuzione dei contratti relativi della polizza di Responsabilità Civile Professionale Medico della compagnia, l’Istituto, con Provvedimento n. 0047185 del 29 maggio 2015, ha disposto ai sensi dell’art. 184, comma 2, del Codice delle Assicurazioni:
I sistemi informatici americani attaccati ancora una volta dagli hacker che hanno danneggiato i dati personali di quattro milioni di dipendenti federali. I pirati informatici, hanno affermato fonti del governo americano come riporta il Washington Post, sarebbero al servizio del governo cinese.
Nuovo appuntamento formativo di Coface in collaborazione con SNA (Sindacato Nazionale Agenti di Assicurazione) e rivolto a tutti gli agenti di assicurazione di Bergamo.
Alla fine del 2014 gli aderenti alle forme pensionistiche complementari sono 6,5 milioni, il 29,4% degli occupati. I fondi negoziali hanno 1,9 milioni di aderenti, gli aperti oltre 1 milione, i fondi preesistenti 650.000. È continuata la crescita dei PIP, che hanno superato i 2,4 milioni di aderenti, oltre a quella dei fondi aperti. Questi alcuni dati che emergono dalla Relazione annuale della Commissione di vigilanza sui fondi pensione – COVIP.