- Notizie
- Attualità
Attualità
Allianz Real Estate, società appartenente all’omonimo gruppo internazionale, ha fatto il suo ingresso nel mercato immobiliare della Slovacchia acquistando della società proprietaria del Central shopping centre di Bratislava.
Secondo i dati comunicati dall’Istat nel mese di novembre sono aumentate le esportazioni delle imprese italiane. I flussi sono aumentati del 3,5% rispetto al mese precedente di ottobre e del 6,4% rispetto all’anno precedente (stando ai dati grezzi).
La francese April Group vuole crescere sui mercati asiatici e per fare questo ha appena annunciato l’acquisizione di GlobalHealth Asia, gruppo assicurativo internazionale con sede a Hong Kong specializzato nel comparto salute.
I broker inglesi vanno in soccorso agli assicuratori e mettono a punto modelli dedicati ai rischi delle catastrofi naturali, nonostante si tratti di un’attività sempre più difficile a causa dei cambiamenti climatici che stanno provocando un crescente numero di inondazioni in tutto il mondo, e che oltretutto diventano sempre più distruttive.
Con l’acquisizione del 99,64% di Penta Security, il gruppo assicurativo statunitense Liberty Mutual Insurance diventa la più grande compagnia del mercato cileno.
Il gruppo internazionale con sede in Svizzera ACE Limited ha portato a termine nei tempi previsti l’acquisizione di Chubb, ottava compagnia statunitense nei rami danni, per una spesa di circa 29,5 miliardi di dollari tra cash e azioni ordinarie.
Il parlamento della Polonia ha introdotto una nuova imposta a carico di assicurazioni, banche e società finanziarie che sarà pari allo 0,44% dei loro attivi.
Assicurazioni Generali Bulgaria, controllata del gruppo Generali, ha perfezionato l’acquisizione della compagnia assicurativa Victoria.
Nuovo caso di commercializzazione in Italia di polizze Rc Auto false. In una nota l’Ivass informa di aver ricevuto la segnalazione di una polizza Rc Auto temporanea intestate alla società Bta Insurance Company SE, con sede in Robert-Bosch-Straße 6, a Dieburg (Germania).
Il gruppo assicurativo inglese Aviva lancia in Italia il Community Fund, un fondo benefico a favore delle organizzazioni non profit presenti nelle comunità locali. A disposizione 18 donazioni – con importi da 3.000, 7.000 e 10.000 euro – per le organizzazioni che operano nel settore salute, infanzia e giovani o valorizzazione delle donne.
Il caro polizza non sembra essere più un’esclusiva degli automobilisti italiani. Nel corso del 2015 i premi delle polizze auto britanniche sono cresciute, mediamente, del 13,2%. Si tratta dell’incremento più alto registrato dal 2011, secondo l’analisi sui premi assicurativi realizzata da Confused.com.
In attesa di sapere dalle autorità di regolamentazione americane se debba essere considerata o meno un istituto importante da un punto di vista sistemico e dunque un potenziale rischio per il sistema finanziario, il colosso assicurativo MetLife mette le mani avanti e prevede disinvestimenti delle attività legate alle polizze vita negli Stati Uniti.
Non c’è solo Mario Greco nella corsa al ruolo di Zurich Insurance Group. Nelle ultime ore è affiorato un nuovo nome di grande prestigio, quello di Inga Beale, attuale numero uno dei Lloyd’s di Londra.
Assiteca ha sottoscritto un accordo quadro con Green Assicurazioni, broker di riferimento per il sistema Coldiretti, per la promozione e la commercializzazione di prodotti assicurativi a copertura del particolare comparto dei rischi grandine ed eventi naturali.
La ripresa dell’Eurozona dovrebbe continuare, seppure a un ritmo moderato: il Pil è previsto aumentare dell’1,5% nel 2015 e dello 0,4% congiunturale nel primo e secondo trimestre del 2016.