- Notizie
- Attualità
Attualità
Inserito per la prima volta nel monitoraggio effettuato annualmente dall’Office for National Statistics (ONS), sui crimini più diffusi nel Regno Unito, il Cyber Risk scala subito la classifica piazzandosi al secondo posto, con oltre 2,5 milioni casi di violazioni al computer, comprendenti oltre 400.000 episodi di hackeraggio o accesso non autorizzato alla informazioni personali, e circa 2,1 milioni di segnalazioni di virus informatici.
Va deserta la gara indetta dal comune ligure di Bordighera per l’affidamento di due servizi assicurativi, suddivisi in lotti distinti per un importo complessivo di 77mila euro.
Il broker britannico Towergate ha chiuso il terzo trimestre dell’anno registrando un calo dei ricavi del 10,3% a 124 milioni di euro (138 milioni nel 3° trimestre 2014). In aumento del 4,3% le spese, mentre l’Ebitda rettificato è risultato in calo del 50%.
La compagnia cinese Fosun International ha completato l’acquisizione del restante 80% di Ironshore per 1,8 miliardi di dollari. L’operazione era stata preannunciata nello scorso mese di maggio, dopo che un paio di mesi prima la stessa Fosun aveva acquisito un primo 20% di quote di Ironshore per una spesa di circa 464 milioni di dollari.
XL Group ha acquisito una partecipazione di Privilege Underwriters Reciprocal Exchange (PURE), società specializzata nell’offerta di soluzioni assicurative a clienti facoltosi.
L’ufficialità è arrivata durante il congresso straordinario di Anapa dello scorso weekend, ma la notizia era ormai nota da tempo. I due organi di rappresentanza degli agenti di assicurazioni Anapa e Unapass si uniscono, per dare vita ad Anapa – Rete ImpresAgenzia.
Per Alleanza Assicurazioni, la compagnia vita del gruppo Generali, è arrivato il momento di rimettere mano alla rete commerciale.
“La crisi e la paura di nuove tasse frenano i consumi delle famiglie, bloccano gli investimenti delle imprese e congelano la liquidità delle banche”.
Non più un semplice organo di regolamentazione, ma un vero e proprio supervisor della vigilanza a livello europeo.
Gli attacchi terroristici che hanno squarciato la vita di Parigi venerdì scorso, ci ricordano ancora una volta come il rischio di azioni terroristiche o di atti violenti siano molto spesso imprevedibili.
Le PMI italiane sono realtà molto attive sui mercati, ma sicuramente vulnerabili nei confronti dei rischi derivanti dalla volatilità delle economie. Tra questi il rischio di credito commerciale, che si impone all’attenzione in un contesto d’insolvenze ancora superiore del 75% rispetto ai livelli pre-crisi.
Sono partite le iscrizioni per partecipare ad “Assiteca Crowd Startup Showcase - Protagonisti dell’Innovazione”, il nuovo contest rivolto a startup e PMI innovative italiane promosso dalla piattaforma di equity crowdfunding Assiteca Crowd.
“Dopo tre anni consecutivi di recessione, l’Italia finalmente vede la luce alla fine del tunnel: la crescita riprende, sebbene moderatamente (+0,7% nel 2015) e per la prima volta dal 2008, le insolvenze aziendali diminuiranno registrando un -7% nel 2015 con circa 14.500 casi”.
Il Comitato Esecutivo dell’ANIA ha approvato all’unanimità le proposte di modifiche della Governance dell’Associazione che saranno sottoposte all’attenzione dell’Assemblea del prossimo 15 dicembre, data in cui verrà anche eletto il presidente.
L’Ivass segnala la commercializzazione di polizze Rc Auto, anche di durata temporanea, attraverso il sito www.assipuntodrive.com che si presenta come un’agenzia assicurativa plurimandataria e riporta un numero di iscrizione nel Registro unico degli intermediari assicurativi corrispondente a un intermediario - regolarmente iscritto nel RUI – il quale ha dichiarato la propria totale estraneità alle attività svolte tramite il predetto sito internet.