- Notizie
- Attualità
Attualità
In considerazione delle recenti modifiche legislative che introducono l’obbligo della polizza di Responsabilità Civile per tutti i professionisti (D.L. 138 del 13.8.2011 convertito in L. n. 148/2011), ANMA ha ritenuto necessario ricercare e proporre agli associati una soluzione assicurativa di facile comprensione e ampie garanzie a condizioni economiche vantaggiose, in grado di accogliere molteplici esigenze manifestate dai colleghi.
È Allianz Italia la compagnia tradizionale che offre sul mercato italiano la migliore polizza Rc Auto secondo il rapporto realizzato in esclusiva per il Corriere Economia dall’Istituto Tedesco Qualità & Finanza. Lo studio è stato realizzato attraverso 2.000 interviste online realizzate a fine 2015 dall’Istituto di ricerca Service Value.
Dopo una serie di incontri preliminari, i due Presidenti - Umberto D'Andrea (AAA) e Roberto Salvi (GAAT) - hanno siglato un accordo quadro finalizzato a supportare e disciplinare la collaborazione reciproca tra gli intermediari iscritti ai due Gruppi.
Il Presidente Stefano Poeta ha presentato ieri ai Parlamentari della Commissione Bicamerale di controllo sugli Enti di previdenza, nel corso di un’audizione, un resoconto sull’attività dell’Epap e i progetti per migliorare le prestazioni previdenziali e assistenziali in favore degli iscritti.
A poco più di due settimane dalla chiusura dell’operazione di fusione le due compagnie ACE e Chubb hanno reso noto i risultati del quarto trimestre che si è chiuso per entrambe con un calo dell’utile operativo.
SACE ha pubblicato il “Vademecum per le imprese” in Iran: uno strumento in più per affrontare un mercato complesso che, all’indomani dell’implementation day, sta ritornando sulla scena economica internazionale ma continua a presentare profili di rischio elevati e difficoltà operative di natura diversa (legale, documentale, operativa).
AM Best ha messo sotto osservazione il rating di American International Group (AIG) con possibile revisione al negativo del giudizio sul gruppo assicurativo statunitense che ha annunciato una consistente manovra di rafforzamento delle proprie riserve e un cambiamento delle proprie linee strategiche.
Alberto Di Tanno (azionista di riferimento del Gruppo Intergea e di Nobis Assicurazioni) e il Gruppo Filo diretto (il cui azionista di riferimento è Gualtiero Ventura) hanno siglato un accordo che prevede la cessione della maggioranza delle quote di Filo Diretto Assicurazioni (attualmente controllata al 100% da Filo diretto Holding) alla società Intergea Finance, di cui lo stesso Alberto Di Tanno è azionista di maggioranza e una quota della quale è di proprietà della società CF2000, che fa riferimento a Giorgio Introvigne.
Il gruppo assicurativo britannico Hyperion ha acquisito il broker indipendente PMG Financial Services, il più importante intermediario inglese nel ramo fideiussioni.
Giro d’affari in crescita del 4,6% (a perimetro costante) a 798 milioni di euro per il gruppo francese April nell’esercizio 2015. Forte incremento (+12,9%) nella raccolta premi.
Genertel, compagnia diretta di Generali Italia, si è aggiudicata il titolo di “Miglior Sito dell’Anno 2015” per la sezione Assicurazioni, il premio internazionale organizzato in nove diversi Paesi da MetrixLab, provider di consumer insight e analisi di marketing.
UniSalute, la compagnia del gruppo Unipol specializzata in assicurazione salute, è il nuovo main partner ufficiale di RUN TUNE UP, la mezza maratona più famosa che si svolge a Bologna e censita tra le 10 gare su strada più importanti d’Italia sulla classica distanza dei 21,097 km.
Il gruppo assicurativo americano AmTrust Financial Services ha completato l’acquisizione di ARI Insurance (ARI Mutual Insurance), compagnia con base in Pennsylvania.
UnipolSai Assicurazioni comunica che a seguito del rilascio delle prescritte autorizzazioni da parte dell’Ivass e del completamento della procedura societaria di fusione, è stato stipulato l’atto di fusione per incorporazione di Liguria Assicurazioni e di Liguria Vita in UnipolSai.
La raccolta premi assicurativi del mercato cinese ha raggiunto quota 365 miliardi di dollari a fine 2015, secondo quanto comunicato dal regulator cinese dell’industria assicurativa.